Ingegnere o ingegniere?
di Elisabetta RossiIndecisi se scrivere ingegnere o ingegniere? Nel nostro articolo vi spieghiamo la forma corretta da usare e il suo significato.
Ingegnere
Ingegniere
Ingegnere o ingegniere? Il gruppo – gn suscita spesso e volentieri numerosi dubbi sul fatto se vada seguito dalla vocale – i oppure no, proprio come nel termine citato.
Al fine di dirimere la questione una volta per tutte, vi spieghiamo nell’articolo qual è la forma corretta da usare.
Come si scrive ingegnere o ingegniere?
La parola trae origine da ingegno, dunque la grafia corretta è quella senza la – i ossia ingegnere. La stessa regola grammaticale legata a tale situazione, dice che quando il gruppo – gn è seguito da – a, - e, - o, - u non vuole la – i.
Significato di ingegnere
Se vi state chiedendo cosa significhi il termine ingegnere, vi riportiamo quanto scritto dal Dizionario Italiano della Garzanti a proposito della parola:
s.m. laureato in ingegneria, che si occupa professionalmente di un moderno settore scientifico – tecnologico che ha come denominazione di base ingegneria.
Vi è stato utile il nostro articolo? Condividetelo sui social!