Libri di viaggio illustrati per bambini: la nostra top 10

di Laura De Rosa

La classifica dei 10 libri illustrati di viaggio per bambini più belli, che li invoglieranno a esplorare nuove e invitanti destinazioni, ad andare oltre i soliti confini, a capire che la diversità è una ricchezza.

Indice

Insegnare ai bambini la meraviglia dell'esplorazione, e della scoperta di nuove destinazioni, di culture e popoli, è importante fin dalla tenera età.

Perché li aiuta a capire che la diversità, in ogni sua forma, è una ricchezza, invogliandoli a guardare oltre i soliti confini. E ad apprezzare non solo le tante meraviglie artistiche e culturali disseminate intorno al mondo, ma anche usi e costumi di altri popoli.

Per familiarizzare con il viaggio, oltre a qualche bella gita fuori porta, ci vengono in aiuto i libri di viaggio illustrati per bambini. Ne abbiamo selezionati 10 che, a nostro parere, vale davvero la pena leggere, adatti sia ai più piccoli che ai più grandicelli. E le immagini particolarmente accattivanti rendono la lettura ancora più piacevole e avvincente.

Dai grandi atlanti illustrati alle storie di viaggi, dalle guide alle mappe, ecco 10 libri per bambini sul viaggio da non perdere.

Il giro d’Italia in 80 isole

80 isole italiane, proprio come gli 80 giorni del giro del mondo di Verne, sono le protagoniste di questo bellissimo libro di viaggio illustrato di Einaudi Ragazzi, un viaggio di esplorazione accompagnato da altrettante filastrocche.

Di isole ce ne sono per tutti i gusti, destinate a conquistare i più piccoli ma anche gli adulti, che si divertiranno un mondo a scoprirne di conosciute e meno note.

Se le divertenti filastrocche sono opera di Andrea M. Alesci, le illustrazioni sono di Elena Maricane. Piccolo grande capolavoro!

Ciao mondo! Un viaggio tra le culture dei cinque continenti.

Un viaggio tra i tanti mondi che esistono al mondo! Ecco il succo, davvero prelibato, di questo meraviglioso libro illustrato di viaggio per bambini, che li conduce alla scoperta di popoli e culture diverse.

Ed è così che, pagina dopo pagina, scopriranno tanti modi diversi di dire "ciao", usanze curiose, tradizioni insolite, come l'abitudine dei Maori di salutarsi naso contro fronte. O le parole magiche utilizzate dai diversi popoli in varie occasioni.

Il libro, di Elekta Kids, è adatto a bambini dai 6 anni in su.

Tuk-Tuk Express

Tra gli albi illustrati sul viaggio quello di Didier Levy e Sebastien Maourrain, intitolato "Tuk-Tuk Express", è davvero meraviglioso. A bordo di un vero e proprio Tuk Tuk, i bambini seguiranno le avventure della signora Crumble, intenzionata a rientrare in Inghilterra dopo un soggiorno nel paese.

Ma la signora è in ritardo e l'aeroporto troppo distante. Riuscirà il Tuk Tuk, passando per le affollate strade di Bangkok, a portarla a destinazione in tempo? Per scoprirlo bisogna leggerlo! L'albo, pubblicato dalla casa editrice Curci, è indicato per i bambini tra i 4 e i 12 anni.

A spasso per Firenze

"A spasso per Firenze" è una vera e propria guida di viaggio ma di classico ha ben poco. A tenere compagnia, pagina dopo pagina, ai bambini sono infatti meravigliose illustrazioni e simpatici giochi, che li aiutano a esplorare la storia di Firenze.

40 pagine scritte da Rosaria Punzi, illustrate da A. Agliardi, emozionanti, curiose, piene di informazioni utili, a cura di Edizioni Lapis.

Come diventare un esploratore del mondo

Ed ecco un'altra guida che, però, non conduce i bambini all'esplorazione di città o paesi, ma del mondo intero.

Lo scopo che si propone è infatti aiutarli ad osservarlo da una prospettiva completamente diversa, accompagnati dagli appunti dell'autore, Keri Smith, che in queste 208 pagine, svela un modo di stare al mondo nuovo e pieno di meraviglia.

Perché chi l'ha detto che gli esploratori sono solo quelli che viaggiano per il mondo? Anche sotto casa si celano scoperte inaspettate e molto, molto interessanti.

Il grande atlante illustrato

Ma quant'è bello visitare il mondo accompagnati da bellissime illustrazioni?! Come quelle che popolano le pagine di questo meraviglioso atlante di Edizioni Usborne, un viaggio incredibile alla scoperta dei vari continenti, con tante cartine ricche di dettagli e informazioni.

Adatto anche ai più piccoli, è infatti consigliato già a partire dai 4 anni, è uno dei libri per bambini sul tema del viaggio più accattivante che ci sia. Bello da sfogliare, utile, pieno di sorprese e anche di grandi dimensioni.

Un po' più lontano

Si chiama Lorenzo il coniglietto protagonista di questa storia di un viaggio per bambini illustrata da Anais Vaugelade, pubblicata da Babalibri. Lorenzo è annoiato dal solito giardino e così decide di spingersi un po' più lontano. La somiglianza con il Bianconiglio di Alice nel paese delle meraviglie è evidente, sebbene il libro si sviluppi in altra maniera.

In ogni caso la scoperta di nuovi territori porta Lorenzo ad affrontare per la prima volta le difficoltà ma anche a meravigliarsi di tante cose mai viste prima. 40 pagine che fanno sognare e che aiutano a crescere.

Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo

Dall'Europa all'America, dall'Africa all'Asia, ecco l'Atlante per bambini illustrato più bello che c'è! Si chiama "Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo", ne include 67, tutte diverse ma ugualmente affascinanti.

E oltre alle splendide immagini contiene tante informazioni utili, sulle abitudini di popoli sconosciuti, sugli animali diffusi nelle varie aree del Pianeta, sugli habitat disseminati lungo la Terra.

Insomma, un Atlante come se ne vedono pochi, pubblicato da Mondadori Electa, di ben 144 pagine da guardare e leggere tutto d'un fiato.

Il libro dei viaggi

"Il libro dei viaggi" di Lonely Planet Kids si propone un obiettivo quanto mai ambizioso. Portare i bambini non alla scoperta di un singolo paese ma addirittura del mondo intero.

Uno dei libri di viaggio più interessanti per i piccoli lettori, contiene infatti moltissime informazioni e curiosità sui vari paesi, svela usi e costumi di tanti popoli, meraviglie più o meno famose, dando un'infarinatura generale sulla bellezza del mondo.

E preparando così i piccoli viaggiatori alle future esplorazioni.

Il giro del mondo. Patrimonio culturale e meraviglie naturali: un caleidoscopio di colori

Ecco un altro atlante, super-colorato e super-frizzante, a cura, questa volta, del collettivo di designer milanesi Carnovsky. Si nota subito, fin dalla copertina, lo stile caleidoscopico che lo caratterizza, e che lo rende sicuramente unico nel suo genere.

Scritto da Kate Davies, "Il giro del mondo. Patrimonio culturale e meraviglie naturali: un caleidoscopio di colori", pubblicato da La Margherita, è un libro speciale per viaggiare tra i tanti paesi del nostro splendido Pianeta. Di certo non un atlante come tanti! Adatto dai 6 anni in su.