I libri di Sara Bilotti, da Nella carne a I giorni dell'ombra

di Chiara Poli

Napoletana, classe 1971, Sara Bilotti è salita alla ribalta come scrittrice noir con risvolti erotici mescolati in uno stile pieno e mai banale. Scopriamo insieme tutti i suoi libri, dai racconti ai romanzi.

Indice

Sara Bilotti è nata a Napoli nel 1971. Ha iniziato a scrivere in qualità di traduttrice, per poi passare a lavorare come ghostwriter.

Nel 2012 ha pubblicato la raccolta di racconti Nella carne, inaugurando le sue opere di narrativa erotica che hanno avuto un grandissimo successo di pubblico.

La Bilotti ha studiato Lingue e Filologia, ma è anche una grandissima appassionata di danza classica, che insegna.

Il grande pubblico l'ha conosciuta in TV, su Top Crime, quando è apparsa per la trasmissione Donne in Noir come protagonista di una delle 5 puntante dedicate a 5 scrittrici italiane.

Dopo l'esordio come autrice con Termidoro Edizioni, ha pubblicato la sua trilogia di romanzi Il perdono, La colpa e L'oltraggio con Einaudi, per poi passare a Mondadori con il suo ultimo romanzo, I giorni dell'ombra.

Sara Bilotti è nota per la sua capacità di descrivere con eleganza e passione l'eros dei suoi personaggi femminili e maschili, ma soprattutto per lo stile che caratterizza tutte le sue opere, ben scritte e mai banali.

Nella carne

Uscito nel 2012, Nella carne è un libro che raccoglie dodici diversi racconti. Presentato come un insieme di storie che indagano il buio dell'anima, il delirio, la disperazione e il disagio di vivere, il libro ha la stessa protagonista, che rimane costantemente in bilico fra luce e ombra, amore e disperazione.

Racconti di genere noir che puntualmente ci portano verso il finale con un colpo di scena, precipitandoci nella paura.

Un'opera prima che ha conquistato il pubblico grazie allo stile irrequieto e pieno di suspense dell'autrice.

L'oltraggio

Il primo capitolo di quella che sarebbe diventata una trilogia è stato pubblicato da Einaudi per la collana Stile libero nel gennaio del 2015.

Il romanzo ci presenta la sua protagonista, Eleonora, che dopo diversi anni viene invitata dalla sua amica d'infanzia, Corinne, in una tenuta toscana di Bruges. Corinne vive a Bruges con il suo compagno, Alessandro, un imprenditore appassionato di teatro, e il fratello di lui, Emanuele, molto diverso da Alessandro.

La gentilezza di Alessandro, infatti, si contrappone all'irruenza e ai modi bruschi di Emanuele.

Eleonora si sente fortemente attratta da Alessandro, ma non ha intenzione di ferire Corinne perciò accetta di lasciarsi sedurre da Emanuele, dando vita a una selvaggia storia di passione legata a un segreto di Emanuele.

La colpa

Pubblicato nel marzo del 2015 sempre da Einaudi, La colpa torna a parlarci dei personaggi che abbiamo conosciuto nel primo capitolo della trilogia.

Corinne e Alessandro convolano a nozze mentre Eleonora, attonita, vede sfumare il proprio sogno d'amore con il ragazzo.

Lasciata la tenuta di Bruges, dove aveva avuto una travolgente relazione di pura passione con il fratello di Alessandro, Emanuele, Eleonora torna per il matrimonio.

Emanuele continua a farle visita nella sua nuova casa, quasi tutte le notte, ma Eleonora - benché travolta dalle doti di amante di Emanuele - non riesce a lasciarsi andare completamente. Forse a frenarla è il passato: quel segreto che coinvolge Alessandro e suo fratello, e che spinge Eleonora a voler scoprire tutta la verità per dipanare la matassa dei misteri che avvolge gli uomini entrati nella sua vita.

La vocazione della Bilotti per la letteratura erotica continua a travolgere con le scene di sesso bollente, ma mai gratuito e sempre perfettamente legato alle trame complesse e ricche di colpi di scena.

La storia di un triangolo - o meglio un quadrilatero... - amoroso sta per arrivare alla sua conclusione, con il terzo e ultimo capitolo della saga.

Il perdono

Ultimo capitolo della trilogia, Il perdono è stato pubblicato nel maggio del 2015 da Einaudi, sempre per la collana Stile libero.

Il perdono ci riporta da Eleonora, che si è trasferita nell'agriturismo del compagno Emanuele, nella campagna toscana. L'animo irrequieto di Eleonora, però, è diviso fra l'amore per Emanuele e quello per un altro uomo, Alessandro, il fratello minore di Emanuele nonché - quando si conobbero - innamorato della migliore amica di Eleonora, Corinne.

In fuga dal passato, dal tradimento e dalla paura, Eleonora dovrà affidarsi al suo cuore ma soprattutto ai suoi sensi per affrontare i propri trascorsi e capire a quale posto appartiene davvero, e chi vuole accanto.

Fra passione, intrigo, dramma e una punta di mistero, la protagonista arriverà a scoprire il proprio posto nel mondo.

La degna conclusione di un'avventura appassionante e appassionata.

I giorni dell'ombra

Dopo la conclusione della sua trilogia di Bruges, Sara Bilotti ricomincia con un romanzo e una protagonista nuovi di zecca.

Uscito per Mondadori nel 2018, I giorni dell'ombra è la storia di Vittoria, che sta per compiere trent'anni e ha già vissuto una vita piena di dramma.

La sorella minore, agorafobica, ha costretto Vittoria a stare quasi sempre reclusa insieme a lei, complici anche i genitori: un padre-padrone, possessivo e violento, e una madre incapace di reagire, che ha smesso di combattere con il marito molto tempo prima.

Il mondo di Vittoria è tutto nel palazzo in cui abita e che non lascia quasi mai. Ci sono l'amica Lisa, libera e spregiudicata come anche Vittoria sogna di essere, e il bel Daniel, uno scrittore di cui Vittoria s'innamora perdutamente, sognando una storia d'amore con lui.

Un giorno, Lisa non si presenta per le consuete confidenze e inizia a latitare a lungo. La ragazza sembra essere scomparsa nel nulla, ma nessuno dei suoi vicini se ne preoccupa: Lisa è abituata a girare liberamente, anche a lungo.

Ma Vittoria ha un'intuizione. Sente che qualcosa non va e che Lisa è in pericolo. Così, per la prima volta in tutta la sua vita, inizia a lasciare l'ambiente condominiale per affacciarsi sul mondo esterno. Un mondo che non conosce, ma che la porta a credere che qualcuno che conosce possa essere legato alla scomparsa di Lisa...

I giorni dell'ombra è un thriller incalzante, in cui il mistero di Lisa e il dramma famigliare della protagonista s'intrecciano in un crescendo di tensione.

Non manca la parte erotica in cui la Bilotti dà il meglio di sé, ma nemmeno mancano la parte romantica e il giallo che tiene incollati i lettori alle pagine, fino al finale in cui - ci dice l'autrice - scopriamo che affrontare le proprie paure è l'unica scelta possibile.