The social dilemma: le 10 frasi più significative del film

di Laura De Rosa

Le migliori 10 frasi tratte dal documentario di Jeff Orlowski, The social dilemma, per riflettere sui meccanismi oscuri del web e farne un uso più consapevole.

Indice

Non si fa che parlare del nuovo documentario uscito su Netflix, The social dilemma, dove dirigenti, programmatori, ingegneri che hanno contribuito al lancio e al perfezionamento di social network come Facebook, Instagram, Pinterest, o che hanno lavorato per anni per Google, svelano il dietro le quinte del web.

Il documentario, girato da Jeff Orlowski, si interroga chiaramente sul fenomeno social cercando di svelarne i meccanismi più subdoli, che nel corso del tempo ci hanno reso totalmente dipendenti.

Si parla di algoritmi, di utenti intesi come veri e propri prodotti, perché "se non stai pagando il prodotto, quel prodotto sei tu". Di fake news, intelligenze artificiali in grado di manipolare la nostra mente e il nostro comportamento, destinato a cambiare in modo impercettibile ma quanto mai reale.

Insomma, una serie di domande e riflessioni per ripensare il mondo dei social umanizzandolo prima che sia troppo tardi. Certo, anche The social dilemma, per attirare utenti su Netflix sfrutta meccanismi simili, ma rimane pur sempre un film interessante. Ecco allora le 10 frasi The social dilemma più inquietanti, significative, importanti su cui riflettere.

The social dilemma: frasi

10 frasi tratte dal documentario, pronunciate dai vari protagonisti, che ci dovrebbero far riflettere sulle conseguenze di un uso smodato, e inconsapevole, del web e dei social network più popolari.

Immagine con frase di The social dilemmaFrasiX
Di giorno lavoro per qualcosa di cui poi divento vittima. - Tim Kendall
C'è stato un aumento colossale di depressione e ansia negli adolescenti americani che è iniziato proprio tra il 2011 e il 2013. - Jonathan Haidt
Immagine con frase di The social dilemmaFrasiX
Forse la cosa più pericolosa è il fatto che è guidato da tecnologie che stanno avanzando in modo esponenziale. E la cosa forse più importante è che la nostra fisiologia, il nostro cervello, non si è evoluto affatto. - Randima Fernando
VOTO9 / 10

The social dilemma è un documentario che fa luce sul dietro le quinte dei social network e del web, proponendo riflessioni interessanti per incoraggiare un uso più consapevole.