Dalla Luna alla Terra: recensione di Chiedimi la Luna

di Emanuela Brumana

Dalla Luna alla Terra, la breve storia di Aibek, che dal cielo arriva nel nostro mondo.

Indice

Ho letto la trama di questo libro e subito mi sono incuriosita. C'erano magia e poesia, elementi che mi promettevano una fiaba delicata e suggestiva. Purtroppo, la narrazione perde incisività quando si abbandona a digressioni evocative e invece delle azioni ritorna (a mio parere troppo spesso) sulla poeticità della vita di Aibek, che si occupa con il padre di accendere la Luna e da lassù guarda la Terra.

Trama di Chiedimi la Luna

Aibek, insieme al padre, accende la Luna. Questo è il suo compito, questa è la sua vita. Ci vuole precisione, ci vuole dedizione per spostare ogni sera i granelli luminosi e disporli in modo omogeneo sulla superficie della Luna.

Un giorno, il padre di Aibek si ritira e lascia a lui il compito, ma il ragazzo è mosso da una grande curiosità e così si spinge nel lato oscuro della Luna. Improvvisamente, tutto cambia e Aibek viene catapultato sulla Terra. Qui, il ragazzo sperimenta la gravità, ma anche il cinema all'aperto in compagnia di una dolce ragazza che, credendolo un po' pazzo, non può fare a meno di aiutarlo.

Chiedimi la Luna, la recensione

Come ho detto in apertura, la trama di questo libro mi ha da subito intrigata e penso che, soprattutto dalla seconda parte, quando le azioni prevalgono sulle descrizioni, la storia si faccia più fluida e godibile. La prima parte, però, mi sembra incatenata all'idea di voler evocare a tutti i costi un'emozione e una poesia che così si finisce per perdere.

Tralasciando il senso di déjà vu a cui va incontro chi ha visto il corto La Luna di Disney Pixar, in generale l'idea è bella e nella seconda parte esplode in momenti intensi e coinvolgenti, ma la sensazione è che se i pesi fossero stati gestiti meglio, la storia ne sarebbe uscita più forte. Certe azioni e certi momenti meritavano forse un approfondimento maggiore, mentre, come detto, certe digressioni avrebbero potuto essere più sintetiche; i personaggi avrebbero giovato di una messa a fuoco più centrata.

In generale, questo racconto breve si fa leggere, ma non lascia quel solco nel cuore che avrebbe potuto imprimere in potenza.

VOTO6.5 / 10

Una short story che oscilla tra i ritmi lenti delle digressioni poetiche e l'accelerazione di azioni che scorrono via veloce. Bella l'idea, ma qualcosa non mi ha convinta.