Tremate, tremate: i libri illustrati più spaventosi son tornati!
di Emanuela BrumanaChi l'ha detto che i libri per bambini sono teneri e coccolosi? Tra le pagine illustrate si nascondono draghi, streghe, mostri e animali spaventosi!
Halloween si avvicina e ormai i bambini attendono con ansia questa notte stregata. Perché allora non stupirli con una lettura a tema?
Ecco una selezione di albi illustrati spaventosi, che parlano di streghe e storie di paura e, già che ci siamo, che insegnano anche ad affrontarle, le paure.
Buona lettura.
Chi ha il coraggio?
Un libro simpatico, con pochi testi in rima, che invita i bambini e i genitori a cimentarsi in buffe sfide di coraggio: rospi da baciare e ragni da fissare...
Le illustrazioni sono simpatiche, ed è sicuramente la scelta giusta se amate i libri interattivi, divertenti e... se non vi spaventano i cinghiali irritati!
Voglio entrare in una storia di paura
Il protagonista di questo libro basato sul botta e risposta tra narratore e personaggio è un piccolo mostro che, come suggerisce il titolo, vuole entrare in una storia di paura. Quindi via libera a boschi scuri, case abbandonate, streghe... Ma qualcosa non va: il mostro ha paura, allora bisogna cercare una soluzione!
Si tratta di una lettura divertente, soprattutto se si anima facendo voci diverse; il finale poi vi riporterà nello spirito di Halloween!
Strega Rossella
In questo libro ci sono una strega, la scopa volante, un drago e un grande mostro: insomma, tutti gli ingredienti necessari per una storia di Halloween!
Inoltre è frutta della collaborazione da Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori di diversi libri in rima per bambini, tra cui il celebre Gruffalò. Quindi sono garanzia di una lettura di qualità, divertente e piacevole per i bambini.
Hansel e Gretel
Certe fiabe per bambini sono di per sé già molto spaventose. Alla trama nota a tutti di Hansel e Gretel si aggiungono, in questa edizione, le parole di Neil Gaiman (che non a caso è autore di Coraline, per citarne uno) e le illustrazioni di Lorenzo Mattotti, tavole in bianco e nero che, già solo a sfogliare il libro, fanno venire i brividi. Insomma, una lettura per i più coraggiosi.
Gli orsi non hanno paura
Ecco un albo illustrato da leggere ai più piccoli, per un Halloween più soft, ma comunque avventuroso. Tutto inizia con il piccolo orsetto, che sente un rumore e teme sia un mostro. Ma il papà è pronto a spiegargli che è impossibile, che i mostri non esistono e soprattutto, che gli orsi non hanno paura.
Così, la famiglia si avventura nel bosco, in cerca di un mostro che chissà se arriverà.
Cane nero
Questo libro è pazzesco sotto ogni punto di vista. Le tavole sono stupende, fatte con uno stile realistico e lievemente esasperato, in modo che emerga una nota grottesca adatta per una lettura di Halloween (e, ovviamente, non solo!). La storia poi ha un messaggio importante e sempre attuale. Una bambina sfida le credenze, le paure e le superstizioni della sua famiglia e della società quando, invece di fuggire di fronte all'arrivo del temibile Cane Nero, lo avvicina. Un racconto su come ciò che non si conosce fa spesso paura e quindi sull'importanza di non scappare ma anzi affrontare ciò che ci spaventa.
E per finire... Il libro che ha paura
E se dopo tante, spaventose letture i vostri bimbi non volessero spegnere la luce? Semplice, basta leggere Il libro che ha paura, un libro interattivo, in cui il bambino ha il compito di calmare e tranquillizzare il libro spaventato, riuscendo così di riflesso a calmare anche se stesso.