Dal 6 ottobre arriva in libreria È andata così, l'autobiografia che raccoglie 30 anni di concerti, album, canzoni, tour, eventi, film e libri di Luciano Ligabue.
Ligabue arriva in libreria con un'autobiografia, intitolata "È andata così", per festeggiare 30 anni di carriera, "Trent'anni come si deve" recita il sottotitolo del volume che esce edito da Mondadori ed è stato scritto a quattro mani sia dal cantante che da Massimo Cotto. L'autobiografia di Liga arriva nelle librerie fisiche e digitali il 6 ottobre, anche se il pre-order del volume è disponibile già dall'1 ottobre.
Il libro, composto da 360 pagine, raccoglie trentanni di carriera di uno dei cantanti italiani più amati degli ultimi decenni: un percorso che raccoglie canzoni, dischi, tour, eventi, concerti, libri, film e tanto altro e che spiega tra aneddoti, retroscena e dettagli inediti la vita di Luciano Ligabue. L'idea dell'autobiografia è venuta fuori durante il periodo peggiore, con l'isolamento e la paura dettata dalla pandemia causata dal Covid. Liga ha chiesto a Massimo Cotto di scrivere insieme 30 anni di musica e vita d'artista; i due scrittori hanno deciso di rifugiarsi a Ca' di Pòm, dove Liga scrisse nella celebre stanza rossa gran parte delle canzoni di "Buon compleanno Elvis", un luogo a lui molto caro che però non ha potuto vedere la luce di quest'autobiografia, poiché il lockdown ha impedito gli spostamenti.
Eppure l'urgenza di raccontare persiste, non ci si può vedere, ma il libro deve essere comunque buttato giù. Cotto e Liga ne parlano continuamente via e-mail, si scambiano appunti e bozze. Nell'autobiografia su Ligabue sono presenti anche 360 fotografie e, in appendice, anche la discografia del cantante completa delle copertine dei singoli, degli album e dei cofanetti. Tutta la produzione musicale del celebre Liga che un fan non potrebbe mai perdersi.