La poetessa e saggista americana ha vinto il Premio Nobel per la letteratura sbaragliando la concorrenza.
Il Premio Nobel per la Letteratura 2020 va a Louise Glück, poetessa e saggista americana che ha già vinto in passato premi letterari importanti come il Premio Pulitzer nel 1993 per "The Wild Iris" (L'iris selvatico) e il National Book Award. Nata a New York da una famiglia di origini ebraica-ungherese, la Gluck è cresciuta a Long Island. Il Nobel per la letteratura le è stato conferito "per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende l'esistenza individuale universale".
Louise Glück, 77 anni, è una poetessa americana contemporanea non molto conosciuta a livello internazionale. L'autrice ha scritto 12 raccolte di poesie e diversi saggi di critica letteraria. Di recente in Italia è stata pubblicata la sua decima raccolta di poesie, intitolata "Averno" (che negli USA era stata pubblicata nel 2006).
La scrittrice ha battuto gli altri favoriti, che quest'anno erano Maryse Condé, Liudmila Oulitskaia, Margaret Atwood e Murakami Haruki. Quest'anno al Nobel per la letteratura era candidata anche la scrittrice siciliana Giovanna Giordano, autrice di tre romanzi pubblicati da Marsilio.
Chi è Louise Glück
Classe 1943, Louise Glück è nata a New York, come abbiamo già detto, ed è cresciuta a Long Island. Durante l'adolescenza ha sofferto di anoressia, una malattia che l'ha poi costretta ad abbandonare gli studi al liceo e anche quelli universitari. Pur non conseguendo la laurea, la scrittrice riuscì comunque ad ottenere un'educazione sotto la supervisione di Leonie Adams. La scrittrice ha pubblicato dodici antologie di poesie e ha vinto molti riconoscimenti, il più importante sicuramente il Pulitzer e ad oggi il Nobel per la Letteratura. La Glück è un membro dell'American Academy of Arts and Letters e insegna poesia all'Università di Yale.