Hamburger o amburger?

di Elisabetta Rossi

Se avete dubbi sull'ortografia della celebre carne americana, nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma corretta da usare.

  • Opzione correttaHamburger
  • Opzione sbagliataAmburger
Indice

Hamburger o amburger? Questo sostantivo è in tutta evidenza un forestierismo, di conseguenza causa dubbi nelle persone sul modo corretto in cui scriverlo.

Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma da usare, il suo significato e anche l’etimologia della parola.

Come si scrive hamburger

Il vocabolo deriva dal tedesco hamburger, termine con cui venivano indicati gli abitanti di Amburgo e di conseguenza le polpette di carne tipiche della zona. In seguito, quando la ricetta approdò in America attraverso tedeschi immigrati, in un primo periodo il prodotto venne chiamato hamburger steak e anni dopo solo hamburger.

Da quanto detto è dunque chiaro che in Italia la parola ha mantenuto la sua forma originale, quindi si scrive hamburger.

Significato di hamburger

Il termine è entrato a far parte della nostra lingua e infatti lo ritroviamo anche nel Dizionario Italiano della Garzanti che lo riporta in questo modo:

s.m.invar. (ingl.) polpetta schiacciata di carne bovina, di solito servita in un panino morbido.

Il vocabolo, nel corso del tempo, è anche passato ad indicare il panino ripieno vero e proprio, soprattutto nei fast food.