Fa, fà o fa'?

di Elisabetta Rossi

Dubbi se scrivere fa, fa' o fà? Niente paura, nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma giusta da usare.

  • Opzione correttaFa
  • Opzione correttaFa'
  • Opzione sbagliata
Indice

Fa, fà o fa’? Il dubbio su come scrivere questo termine è molto frequente soprattutto in ambito scolastico, in quanto gli studenti si chiedono se vada apostrofato, accentato oppure no.

Nel nostro articolo vi spieghiamo le differenze tra l’una e l’altra forma e qual è quella assolutamente da non usare perché sbagliata.

Come si scrive fa

Il termine preso in esame può avere la valenza di verbo e di avverbio. Nel primo caso, rappresenta la terza persona singolare del verbo fare e si scrive fa, senza apostrofo e senza accento.

Ad esempio:

  • Stasera Matteo fa la sua prima lezione d’inglese.
  • Dorotea fa solo finta di essere arrabbiata con te.

Tuttavia può anche indicare il troncamento del verbo fai, nella seconda persona singolare dell’imperativo. In tale circostanza si scrive fa’, con l’apostrofo.

Ad esempio:

  • Fa’ la persona educata!

Vi è infine una terza situazione in cui è usato come locuzione avverbiale di tempo. In questo caso si scrive sempre fa.

Ad esempio:

  • È successo molto tempo fa.
  • La lezione è finita un’ora fa.

Da quanto detto, è facile capire che accentato è una forma errata da non usare in nessun caso.

Significato di fa

Vediamo adesso cosa dice il Dizionario Italiano della Garzanti a proposito del significato di fa inteso come avverbio:

avv. [posposto a un’indicazione di tempo determinato] indietro nel tempo contando da ora.

Dunque indica qualcosa di passato, di già avvenuto.

Se il nostro articolo vi è stato utile, condividetelo sui social!