I pensieri positivi e le filastrocche più belle per creare il calendario dell'avvento dei bambini, un grande classico prima del Natale.
Il calendario dell'avvento è un grande classico che piace a grandi e piccini, tradizionalmente inizia con la prima domenica dell'avvento ma solitamente parte, per convenzione, dal primo dicembre. In commercio è possibile trovarne di innumerevoli tipologie ma è altrettanto bello realizzarlo con il fai da te.
Le idee creative non mancano, dai sacchettini numerati alle scatoline con regalo all'interno, dai palloncini numerati sospesi a un ramo di legno, alle buste per lettere contenenti frasi e filastrocche.
Le buste, in particolare, si prestano perfettamente al calendario dell'avvento per bambini dei pensieri positivi. Perché è possibile stampare i pensieri e le filastrocche su dei foglietti, inserendoli in 24 o 25 buste, una per ogni giorno del mese, fino ad arrivare a Natale. Meglio 24 o 25? Dipende da voi, generalmente i calendari terminano il 24 escludendo il giorno di Natale, ma alcuni di essi lo comprendono.
Di seguito ecco 25 frasi per il calendario avvento bambini, che dovranno estrarre giorno dopo giorno per farsi ispirare. Potete stampare le frasi su fogli di carta e ritagliarli, inserendoli nelle buste o altrove, a seconda di come realizzerete il calendario.
1 dicembre
Quale miglior modo per iniziare il calendario dell'avvento se non con una bella filastrocca, abbiamo scelto un grande classico come Ambarabà Ciccì Cocò.
2 dicembre
Per la casellina del 2 dicembre ecco un'altra simpatica filastrocca, quella delle parole di Gianni Rodari.
3 dicembre
Per il 3 dicembre abbiamo scelto una filastrocca sul mitico Babbo Natale.
4 dicembre
Ed eccoci giunti al 4 dicembre, giorno dedicato alla felicità!
5 dicembre
Si sa, Natale è tempo di regali ma anche di dolciumi. E la frase scelta per il 5 dicembre, tratta da "La fabbrica di Cioccolato", è un omaggio ai dolci.
6 dicembre
Sempre dal film "La fabbrica di Cioccolato", ecco un'altra frase perfetta per il calendario dell'avvento.
7 dicembre
Il 7 dicembre lo dedichiamo alla pappa... tutta in rima!
8 dicembre
Per Willy Wonka ogni giorno è perfetto per esprimere un desiderio, anche l'8 dicembre!
9 dicembre
Ma quant'è bello immaginare! Willy Wonka ne è convinto e invita tutti a farlo.
10 dicembre
Siamo arrivati al 10 dicembre, è tempo di un'altra simpatica filastrocca, un grande classico come "Batti batti le manine".
11 dicembre
E per l'11 dicembre ecco un'altra filastrocca, "Stella stellina la notte si avvicina".
12 dicembre
Siamo già al 12 dicembre, la filastrocca della lana è quel che serve!
13 dicembre
Per il 13 dicembre il calendario dell'avvento regala una simpatica filastrocca sulla settimana.
14 dicembre
Siamo già a metà del mese di dicembre, il Natale si avvicina, è tempo di pensieri positivi per incoraggiare i bambini a credere in se stessi e nella vita.
15 dicembre
Insegnare l'ottimismo ai bambini è importante, ecco uno dei pensieri positivi per bambini che spiega loro il perché.
16 dicembre
Un'altra frase motivazionale per il 16 dicembre.
17 dicembre
Il 17 dicembre è all'insegna della positività.
18 dicembre
I bambini spesso hanno paura e per loro ecco una frase piena di coraggio.
19 dicembre
Per il 19 dicembre il calendario dell'avvento regala una frase piena di speranza e di incoraggiamento.
20 dicembre
Ormai il Natale è vicinissimo, è tempo di allegria!
21 dicembre
Per il 21 dicembre un'altra frase motivazionale per i bambini.
22 dicembre
Il 22 dicembre è tempo di arcobaleni!
23 dicembre
Ma quant'è bello essere bambini. Ma quant'è importante rimanere per sempre tali nel cuore.
24 dicembre
Ormai siamo giunti al 24 dicembre, e spesso i calendari dell'avvento si fermano qui, un giorno importante che precede il Natale, degno di una frase altrettanto significativa.
25 dicembre
Eccoci giunti al 25 dicembre, se volete aggiungerlo al vostro calendario, abbiamo scelto una frase perfetta per insegnare ai bambini l'autentico spirito del Natale.