Pensieri positivi e filastrocche per il calendario dell'avvento dei bambini

di Laura De Rosa

I pensieri positivi e le filastrocche più belle per creare il calendario dell'avvento dei bambini, un grande classico prima del Natale.

Indice

Il calendario dell'avvento è un grande classico che piace a grandi e piccini, tradizionalmente inizia con la prima domenica dell'avvento ma solitamente parte, per convenzione, dal primo dicembre. In commercio è possibile trovarne di innumerevoli tipologie ma è altrettanto bello realizzarlo con il fai da te.

Le idee creative non mancano, dai sacchettini numerati alle scatoline con regalo all'interno, dai palloncini numerati sospesi a un ramo di legno, alle buste per lettere contenenti frasi e filastrocche.

Immagine con calendario dell'avvento

Le buste, in particolare, si prestano perfettamente al calendario dell'avvento per bambini dei pensieri positivi. Perché è possibile stampare i pensieri e le filastrocche su dei foglietti, inserendoli in 24 o 25 buste, una per ogni giorno del mese, fino ad arrivare a Natale. Meglio 24 o 25? Dipende da voi, generalmente i calendari terminano il 24 escludendo il giorno di Natale, ma alcuni di essi lo comprendono.

Di seguito ecco 25 frasi per il calendario avvento bambini, che dovranno estrarre giorno dopo giorno per farsi ispirare. Potete stampare le frasi su fogli di carta e ritagliarli, inserendoli nelle buste o altrove, a seconda di come realizzerete il calendario.

1 dicembre

Quale miglior modo per iniziare il calendario dell'avvento se non con una bella filastrocca, abbiamo scelto un grande classico come Ambarabà Ciccì Cocò.

Ambarabà Ciccì Cocò, tre civette sul comò che facevano l’amore con la figlia del dottore. Il dottore si ammalò, Ambarabà Ciccì Coccò - Anonimo

2 dicembre

Per la casellina del 2 dicembre ecco un'altra simpatica filastrocca, quella delle parole di Gianni Rodari.

Filastrocca delle parole si faccia avanti chi ne vuole. Di parole ho la testa piena con dentro "la luna" e "la balena". Ma le più belle che ho nel cuore le sento battere: "mamma", "amore". - Gianni Rodari

3 dicembre

Per il 3 dicembre abbiamo scelto una filastrocca sul mitico Babbo Natale.

Babbo Natale di rosso vestito lascia ogni bimbo sempre stupito con i suoi doni e i suoi regali sempre fantastici, sempre speciali! Babbo Natale con la barba bianca lavora di notte e non si stanca; vola lassù insieme alle renne, porta per tutti i doni e le strenne! - Jolanda Restano

4 dicembre

Ed eccoci giunti al 4 dicembre, giorno dedicato alla felicità!

Che cos’è la felicità? Una casa con dentro le persone che ami. - Amy Bratley

5 dicembre

Si sa, Natale è tempo di regali ma anche di dolciumi. E la frase scelta per il 5 dicembre, tratta da "La fabbrica di Cioccolato", è un omaggio ai dolci.

I dolci non devono avere un senso, per questo sono dolci! - Charlie Bucket

6 dicembre

Sempre dal film "La fabbrica di Cioccolato", ecco un'altra frase perfetta per il calendario dell'avvento.

Se tu vuoi vedere il paradiso, semplice, guarda in giro e lo vedi. Puoi fare ciò che vuoi - Willy Wonka

7 dicembre

Il 7 dicembre lo dedichiamo alla pappa... tutta in rima!

Pappa la pappa, pappala tutta. Pappa la pentola di pastasciutta. Mangia ch'è buona, che ti fa bene. I piatti son vuoti e le pance son piene. Bimbi che mangiano, lupo che scappa, pance di lupo piene di pappa. - Anonimo

8 dicembre

Per Willy Wonka ogni giorno è perfetto per esprimere un desiderio, anche l'8 dicembre!

Trattieni il respiro, esprimi un desiderio, conta fino a tre, vieni con me e sarai In un mondo di pura immaginazione - Willy Wonka

9 dicembre

Ma quant'è bello immaginare! Willy Wonka ne è convinto e invita tutti a farlo.

Non c'è una vita che io sappia, da paragonare alla pura immaginazione, vivendo qui, tu sarai libero, se veramente lo vuoi. - Willy Wonka

10 dicembre

Siamo arrivati al 10 dicembre, è tempo di un'altra simpatica filastrocca, un grande classico come "Batti batti le manine".

Batti batti le manine, fai volar le farfalline, gira gira il mulinello, questo bimbo è molto bello! - Anonimo

11 dicembre

E per l'11 dicembre ecco un'altra filastrocca, "Stella stellina la notte si avvicina".

Stella stellina la notte s’avvicina: la fiamma traballa, la mucca è nella stalla. La mucca e il vitello, la pecora e l’agnello, la chioccia e il pulcino, la mamma e il suo bambino. - Anonimo

12 dicembre

Siamo già al 12 dicembre, la filastrocca della lana è quel che serve!

Filastrocca della lana, salta e gracida la rana, vola e trilla l’uccellino, corre e abbaia il cagnolino, tesse tesse il buon ragnetto, la sua tela nel buchetto, va sul fiore la farfalla, l’anatroccolo sta a galla. - Anonimo

13 dicembre

Per il 13 dicembre il calendario dell'avvento regala una simpatica filastrocca sulla settimana.

Lunedì chiusin chiusino, Martedì bucò l’ovino, sgusciò fuori Mercoledì, “Pio, pio, pio” fe’ Giovedì, Venerdì fu un bel pulcino, beccò Sabato un granino. La Domenica mattina aveva già la sua crestina. - Anonimo

14 dicembre

Siamo già a metà del mese di dicembre, il Natale si avvicina, è tempo di pensieri positivi per incoraggiare i bambini a credere in se stessi e nella vita.

La vita è la migliore opportunità che hai per dare il meglio, per crescere e per godere delle cose belle. - Barnabas Tierno

15 dicembre

Insegnare l'ottimismo ai bambini è importante, ecco uno dei pensieri positivi per bambini che spiega loro il perché.

L’ottimismo è un magnete della felicità. Se rimani positivo, le cose buone e le buone persone saranno attratte da te - Mary Lou Retton

16 dicembre

Un'altra frase motivazionale per il 16 dicembre.

Guarda alle pietre in cui inciampi come a gradini verso le stelle. - Denis Waitley

17 dicembre

Il 17 dicembre è all'insegna della positività.

La vita è come uno specchio: se la guardi sorridendo, ti sorride. - Mahatma Gandhi

18 dicembre

I bambini spesso hanno paura e per loro ecco una frase piena di coraggio.

Non ci sarà mai niente che possa spaventarti, se ti rifiuti di avere paura. - Mahatma Gandhi

19 dicembre

Per il 19 dicembre il calendario dell'avvento regala una frase piena di speranza e di incoraggiamento.

Se sono caduto, è perché stavo camminando. E camminare vale sempre la pena, anche se si cade. - Eduardo Galeano

20 dicembre

Ormai il Natale è vicinissimo, è tempo di allegria!

Non c’è allegria migliore dell’allegria diffusa tra gli altri - Henry F. Hoar

21 dicembre

Per il 21 dicembre un'altra frase motivazionale per i bambini.

Abbi il coraggio di lottare per ciò che vuoi: non dico che sarà facile, ma ne varrà la pena. - Anonimo

22 dicembre

Il 22 dicembre è tempo di arcobaleni!

Peggiore è la tempesta, più bello sarà l'arcobaleno. - Anonimo

23 dicembre

Ma quant'è bello essere bambini. Ma quant'è importante rimanere per sempre tali nel cuore.

Resta sempre bambino nel tuo cuore. - Anonimo

24 dicembre

Ormai siamo giunti al 24 dicembre, e spesso i calendari dell'avvento si fermano qui, un giorno importante che precede il Natale, degno di una frase altrettanto significativa.

Ogni bambino è un fiore diverso, che insieme agli altri forma un meraviglioso giardino - Anonimo

25 dicembre

Eccoci giunti al 25 dicembre, se volete aggiungerlo al vostro calendario, abbiamo scelto una frase perfetta per insegnare ai bambini l'autentico spirito del Natale.

Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno. - Stephen Littleword