Superficie o superfice?

di Elisabetta Rossi

Se avete dubbi se scrivere superficie o superfice senza la - i, nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la dicitura corretta da usare tra le due menzionate.

  • Opzione correttaSuperficie
  • Opzione sbagliataSuperfice
Indice

Superficie o superfice? La grammatica italiana è piena di insidie e di eccezioni alle regole e ci sono parole la cui pronuncia può ingannare rispetto al modo in cui poi vengono scritte. Un esempio è proprio il termine segnalato, dove la – i risulta in pratica muta a livello fonetico.

Di conseguenza sorgono spesso incertezze sulla sua ortografia. Niente paura però, nel nostro articolo vi spieghiamo il modo giusto in cui va scritto tale sostantivo femminile.

Come si scrive superficie o superfice

Il termine preso in esame deriva da quello latino superficies e nel suo passaggio alla lingua italiana ha mantenuto gran parte della forma originaria. Ciò significa che la dicitura giusta è superficie con la – i.

Significato di superficie

Vediamo adesso di approfondire il significato della parola superficie, riportando quanto dice il Dizionario Italiano della Garzanti.

s.f. (geom.) estensione in lunghezza e in larghezza; la parte di un corpo che costituisce il suo strato esterno, la sua superficie fisica, che comprende sia la parte solida sia quella liquida; (fig.) apparenza, esteriorità, non approfondire.

Se il nostro articolo vi è stato utile, condividetelo sui social.