Sushi o susci?

di Elisabetta Rossi

Siete amanti del sushi ma non sapete come si scrive? Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la dicitura corretta del termine.

  • Opzione correttaSushi
  • Opzione sbagliataSusci
Indice

Sushi o susci? Quante volte vi siete trovati a mangiare questa tipica pietanza giapponese? Sono in molti ad esserne appassionati ma nonostante questo il nome viene spesso scritto in modo scorretto.

Nel nostro articolo vogliamo porre rimedio all’errore, spiegandovi qual è la grafia corretta del piatto e svelandovi anche alcune curiosità a proposito della sua preparazione.

Come si scrive sushi

La parola analizzata è in tutta evidenza un forestierismo e appartiene alla lingua giapponese. Quando è arrivata nel nostro paese ha mantenuto la sua dicitura originaria, quindi il modo giusto in cui scriverla è sushi. Qualunque altra forma è da ritenersi errata.

Cos’è il sushi

Molti associano il sushi a un piatto orientale preparato solo con il pesce crudo, ma in realtà non è così. Questa pietanza tradizionale infatti è preparata con il riso aromatizzato all’aceto unito al pesce crudo o in certi casi anche cotto, alla verdura, alla frutta, alle alghe, ai funghi oppure alle uova.

Può essere mangiato immergendo ogni boccone nella salsa di soia oppure nel wasabi, un condimento ricavato dal ravanello giapponese dal gusto molto forte e piccante.

Inoltre il sushi è anche bello da vedere, in quanto viene presentato con estrema cura e precisione in piccole porzioni dalla grandezza simile a un finger food.

E voi avete mai mangiato il sushi?