Indecisi se scrivere di nuovo o dinuovo? Nel nostro articolo trovate la spiegazione su qual è la forma corretta da usare tra le due citate.
- Di nuovo
- Dinuovo
Di nuovo o dinuovo? Eccoci davanti a un'altra incertezza grammaticale ricorrente negli studenti e non. Il dubbio è se tale locuzione va scritta unita o separata.
Nel nostro articolo siamo pronti a fornirvi un’esaustiva spiegazione in merito. In questo modo non rischierete più di commettere degli errori quando vi troverete a scrivere il termine in un testo.
Come si scrive di nuovo o dinuovo
Sebbene ci siano parole che possono essere riportate nella forma univerbata e separata, come buonasera e buongiorno, in relazione al contesto d’uso, questa eccezione non vale per l’espressione presa in esame.
Ciò significa che il termine formato dalla preposizione semplice di e dall’aggettivo nuovo, va scritto separatamente. Dunque la grafia giusta è di nuovo.
Esempi con di nuovo
Per facilitarvi la memorizzazione dell’espressione corretta, riportiamo qui di seguito alcuni esempi calzanti:
- Roberta è andata di nuovo a casa di Matteo per cercare di rimettersi con lui.
- Piove di nuovo, che noia!
- Ho di nuovo fatto tardi alla lezione di spagnolo.
- Mi è tornato di nuovo il raffreddore.
- Rossana ha litigato di nuovo con Michela.
Se il nostro articolo vi è piaciuto ed è stato utile, condividetelo con i vostri amici.