Non ci resta che piangere: le frasi più celebri dei protagonisti
di Elisabetta RossiNon ci resta che piangere è uno dei film cult italiani con protagonisti Massimo Troisi e Roberto Benigni. Qui di seguito trovate raccolte le frasi più belle e celebri dei protagonisti.
Non ci resta che piangere è un celebre film italiano con protagonisti il compianto Massimo Troisi e l’amatissimo Roberto Benigni. Divertente e surreale, mette in scena tutto il migliore repertorio comico dei due attori dando vita a una storia ricca di momenti ironici, diventati un cult tra gli amanti del genere.
La storia inizia in una giornata qualunque nella campagna toscana. Il bidello Mario e l’insegnante Saverio sono in attesa al passaggio a livello che passi il treno. Essendo grandi amici si confidano i reciproci problemi, soprattutto Saverio manifesta la sua preoccupazione per la sorella caduta in depressione dopo la fine della sua relazione con un ragazzo americano trasferitosi a Pisa per lavoro.
Dato che il treno sembra non arrivare, decidono di fare una strada secondaria. L’auto però si guasta e da soli in mezzo al nulla, trovano riparo in una locanda dove trascorrono la notte. Il mattino dopo, appena svegli, iniziano a notare cose strane. Un uomo, che stava orinando dalla finestra, viene ucciso da una freccia. Poco dopo, al piano terra del locale, vedono persone vestite in modo inusuale. Perplessi chiedono informazioni del posto in cui si trovano e vengono a sapere che si tratta di Frittole, un immaginario borgo toscano nel lontano, anzi lontanissimo, 1492.
La notizia lascia a dir poco sconcertati i due uomini. Saverio si ambienta subito alla nuova vita, tanto da convincere Mario ad andare con lui in Spagna per impedire a Cristoforo Colombo di scoprire l’America. In questo modo la sorella, nel futuro, non avrebbe potuto incontrare l’ex fidanzato evitando di conseguenza la delusione. Dopo una serie di peripezie ed esilaranti avventure, devono però rinunciare al piano perché arrivano quando le caravelle sono ormai partite.
Non ci resta che piangere frasi famose
Non ci resta che piangere è un film che è rimasto nel cuore di chiunque l’abbia visto. Sebbene non abbia una solida sceneggiatura, si è rivelato un prodotto godibile soprattutto per la bravura dei due attori comici che hanno saputo dare vita a scene indimenticabili. Per rivivere i momenti migliori della pellicola, abbiamo raccolto qui di seguito le frasi più celebri dei personaggi.
SaverioImbecille, guarda. Ridurre una persona così nel fiore dell'età. Una ragazza d'oro. L'avrebbe messo in un piedistallo quel cretino.
PiaBisogna esercitarsi, bisogna provare e provare e provare, provare, provare, provare, provare, provare... e poi ci si riesce bene. Si lancia e si riprende, anche due, tre volte.
SaverioDobbiamo far capire di essere due scienziati, dobbiamo dire cose intelligenti... Capito? Andiamo...
Non ci resta che piangere frasi
Non ci resta che piangere può essere considerato un film cult italiano, un prodotto unico nel suo genere. Qui di seguito trovate una selezione delle frasi dei suoi protagonisti.
MarioCioè isso pe na sola cosa va bbuono, pô shampoo... 'o shampoo è bravo, 'o fa buono, va veloce...
MarioAllora proviamo: la regola di prima, fai attenzione... Pigli quaranta carte... tattà tattà tattà mischi... metti qua, alzi.
Se volete acquistare Non ci resta che piangere, lo trovate disponibile su Amazon.
Il bidello Mario e l'insegnante Saverio si perdono nella campagna toscana e si ritrovano catapultati nel 1492. Una volta accettata la realtà, cercano di fermare la partenza di Cristoforo Colombo.