Clown o claun?

di Elisabetta Rossi

Siete sempre stati affascinati dai clown ma non siete sicuri su quale sia l'ortografia corretta di questo termine? Nel nostro articolo trovate la spiegazione a tale dubbio.

  • Opzione correttaClown
  • Opzione sbagliataClaun
Indice

Clown o claun? Tutti siamo stati al circo almeno una volta nella vita e ci siamo lasciati incantare e divertire dai pagliacci. Uomini dalle scarpe enormi e un vistoso naso rosso.

Ma come si scrive il corrispettivo termine straniero? Entrato di diritto a far parte anche della nostra lingua, crea numerose incertezze a livello ortografico. Nel nostro articolo siamo pronti a chiarirvi ogni dubbio in proposito.

Come si scrive clown o claun

Il sostantivo preso in esame ha origini scandinave e il suo significato stava per uomo rozzo, un campagnolo. Nel tempo la parola si è evoluta ed è andata ad indicare gli attori dei circhi equestri vestiti in modo buffo e stravagante, protagonisti di scenette comiche durante gli spettacoli.

Nella nostra lingua, il termine ha mantenuto la sua forma nativa, quindi il modo giusto in cui scriverlo è clown.

Significato di clown

Al fine di chiarire ulteriormente il significato di questo nome, riportiamo qui di seguito quanto dice il Dizionario italiano della Garzanti su di esso:

s. m. invar. pagliaccio di circo equestre.

Un altro significato che può essere attribuito alla parola è quello di una persona poco seria, che si comporta in maniera ridicola, come se non avesse un briciolo di dignità.

E a voi piacciono i clown o vi spaventano?