Non sapete se scrivere in fondo o infondo? Nel nostro articolo trovate la spiegazione su qual è la grafia corretta da utilizzare tra le due citate.
- Infondo
- In fondo
In fondo o infondo? Eccoci di nuovo davanti a un'ennesima incertezza grammaticale che può causare gravi errori. La domanda stavolta riguarda una locuzione avverbiale.
Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma giusta da utilizzare e anche la differenza semantica tra i due termini.
Come si scrive in fondo
Come già vi abbiamo anticipato alla fine del paragrafo precedente, abbiamo a che fare con un caso in cui nella nostra lingua esistono entrambe le forme ma con due contesti d’uso e due significati ben distinti. Da tale differenza deriva anche la loro grafia.
In fondo, inteso come locuzione avverbiale, va scritto rigorosamente separato. Invece, quando rappresenta la prima persona singolare del verbo infondere, va scritto tutto attaccato.
Tutto chiaro?
Significato di in fondo e infondo
Il significato di in fondo, come avverbio, è da intendersi nel senso di alla fine, tutto sommato, dopotutto. Invece per quanto riguarda il verbo infondere, vediamo cosa dice il Dizionario Italiano della Garzanti:
v. tr. Suscitare, destare, ispirare.
Esempi con in fondo
Riportiamo ora degli esempi con in fondo per farvi comprendere bene il suo contesto d’uso:
- In fondo è una brava persona.
- In fondo, sulla sinistra, trovi il bagno.
- Marilena abita in fondo a destra.
Se il nostro articolo vi è stato utile, condividetelo con gli amici.