Addio a John le Carré: l'autore britannico si è spento a 89 anni
di Cristina MigliaccioIl mondo della letteratura saluta il maestro dello spionaggio: dalle sue avventure è nato il personaggio di George Smiley.
Il mondo piange la scomparsa di un altro grande scrittore. John le Carré, autore britannico, è venuto a mancare a 89 anni ed era conosciuto in tutto il mondo per i suoi romanzi di spionaggio ambientati durante il periodo della Guerra Fredda.
Le Carré, pseudonimo di David J.M. Cornwell, si è spento sabato 12 dicembre al Royal Cornwall Hospital, in Cornovaglia, come ha spiegato il suo agente Geller: l'autore è morto dopo una breve malattia, che non ha alcun legame con il Covid-19, e lascia quattro figli e la moglie Jane.
Nell'arco della sua carriera, le Carré ha vinto anche diversi premi come il Gold Dagger, il Mystery Writers of America e il Cartier Diamond Dagger. Per realizzare il protagonista di molti suoi romanzi di successo, George Smiley, si è ispirato all'esperienza personale come agente segreto. Dalle sue storie sono stati tratti anche diversi film, come La spia che venne dal freddo diretto da Martin Ritte.
I libri
Nato a Poole nel 1931, le Carrè è stato un grande scrittore di spionaggio, poiché è stato un agente segreto del Secret Intelligence Service. La carriera letteraria, legata allo spionaggio e al thriller, è partita nel 1961 con Chiamata per il morto. Ecco elencati tutti i suoi romanzi:
- Chiamata per il morto
- Un delitto di classe
- La spia che viene dal freddo
- Lo specchio delle spie
- Una piccola città in Germania
- Fine della corsa
- Un ingenuo e sentimentale amante
- La talpa
- L'onorevole scolaro
- Tutti gli uomini di Smiley
- La tamburina
- La spia perfetta
- La casa Russia
- Il visitatore segreto
- La pace insopportabile
- Il direttore di notte
- La passione del suo tempo
- Il sarto di Panama
- Single & Single
- Il visitatore segreto
- Il giardiniere tenace
- Amici assoluti
- Il canto della missione
- Yssa il buono
- Il nostro traditore tipo
- Una verità delicata
- Tiro al piccione
- Un passato da spia
- La spia corre sul campo