Per un 2021 da amante dei libri: calendari e agende per lettori
di Emanuela BrumanaPer chi ama i libri non c'è niente di meglio di un anno in compagnia di storie, autori e personaggi: una selezione di agende e calendari per booklover.
Gli amanti dei libri sono (un po') feticisti: amano le shopper con le citazioni dei classici, i quaderni con le illustrazioni dei loro libri preferiti... E ovviamente, non disdegnano agende e calendari a tema.
Nonostante gli smartphone e i tablet permettano di tenere il proprio mondo in ordine, la carta ha spesso un fascino particolare per i lettori e così ecco una selezione per passare un 2021 in compagnia dei nostri amici libri.
Calendari 2021 sui libri
Non importa che siano dedicati a un unico grande classico o in generale a più titoli e autori: i calendari a tema libri vi faranno impazzire!
Disponibile in vari formati, questo calendario di Legami illustrato da Adrian Macho è spettacolare! Le tavole sono bellissime, dai colori caldi e ognuna è ispirata a un classico.
Una vera chicca per gli amanti della letteratura!
Dalla collezione della British Library un calendario che unisce 12 tavole in stile classico di Alice nel Paese delle Meraviglie.
Chi non ama i folli personaggi di questo libro e le sue atmosfere sognanti? Un calendario per augurarsi un 2021... meraviglioso!
Ecco un calendario da tavolo che accompagna ogni mese a una citazione da un classico della letteratura.
Le illustrazioni, minimali e dallo stile contemporaneo, si rifanno al titolo associato al mese, per un 2021 da veri amanti dei libri.
E, come da tradizione, Neri Pozza regala ai suoi lettori il calendario letterario. 365 giorni in compagnia di grandi autori.
Ormai, per gli appassionati della casa editrice e delle sue pubblicazioni, questo calendario è un appuntamento fisso!
Agende 2021 ispirate ai libri
Ormai ci si segna tutti gli appuntamenti sui cellulari che, più performanti della carta, ci avvisano con una notifica di impegni e scadenze.
Però. Vuoi mettere il gusto di scrivere su carta, colorare gli appuntamenti, cerchiare quelli importanti?
Per i book lover ma anche per gli amanti della parola scritta, ecco alcune agende a tema letterario.
Basta il sottotitolo – "Per maniaci di libri" – a dire quanto questa agenda di Clichy sia incentrata sulla lettura.
In calendario sono segnate le date più importanti del mondo editoriale: festival, premi, eventi, ma anche librerie imperdibili e biografie di autori e gli incipit più belli. Insomma, un tuffo nel mondo letterario.
A metà tra libro e agenda, questa pubblicazione di Feltrinelli unisce spazio per i propri appunti a inserti fotografici ed estratti dai libri. Non mancano anche gli anniversari più importanti, come ricorrenze e date di nascita degli autori, ma anche contenuti grafici come le copertine dei grandi classici.
Un prodotto di qualità da una delle più note case editrici italiane.
Come ogni anno, torna l'agenda arricchita dalle citazioni ispirazionali di Paulo Coelho, scrittore cult che unisce narrazione e introspezione, ottenendo sempre un grande riscontro da parte del pubblico.
Per un 2021 ricco di ispirazione.
Più che un personaggio, ormai Il piccolo principe è un'icona e Moleskine non manca neanche per il 2021 di mettere sul mercato l'agenda con protagonista il giovane fanciullo biondo.
Arricchita dalle illustrazioni classiche del libro, quest'agenda è imperdibile per chi ama il classico di Saint-Exupéry.
Sempre Moleskine ha lanciato l'agenda con le illustrazioni classiche tratte da Alice nel Paese delle Meraviglie. Una palette carica, che si basa su nero, rosso e bianco trasporta gli appassionati di Cappellaio Matto e compagnia in un anno un po' folle, ma ricco di divertimento.
Chiudiamo questa selezione con un "classico" decisamente più giovane, ma entrato nella storia della letteratura: Harry Potter. Gli amanti del maghetto con gli occhiali non disdegneranno un anno in compagnia di questa agenda.