King Arthur: le frasi più belle e celebri dei protagonisti del film

di Elisabetta Rossi

King Arthur, film che racconta in una veste nuova e originale le avventure dei Cavalieri della Tavola Rotonda, è arrivato nei cinema nel 2004. Nell'articolo abbiamo raccolto le frasi più belle dei suoi protagonisti.

Indice

King Arthur, arrivato nei cinema nel 2004, racconta, in una veste nuova e ampiamente rivisitata, le leggendarie gesta dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Quella che ne viene fuori è una storia di lotte, buoni sentimenti e coraggio in cui vediamo un’inedita Ginevra, interpretata dalla splendida Keira Knightley, nel ruolo di una dama guerriera che sfida i nemici senza timore.

La vicenda è ambientata nel 460 d. C. durante il declino inesorabile dell’Impero Romano. Artù e i suoi fedeli cavalieri, tra cui spicca Lancillotto, vengono incaricati di salvare una famiglia italiana dagli spietati invasori Sassoni guidati da Cerdic e dal figlio Cynric.

Arrivati a destinazione, scoprono con sgomento che il patriarca Marius ha schiavizzato la popolazione e ha torturato alcuni prigionieri, tra cui la giovane Ginevra e il fratello Lucan. Indignato dalla situazione, Artù libera la donna e il ragazzo e poi minaccia il capofamiglia di seguirlo di sua spontanea volontà. In caso contrario lo avrebbe fatto prigioniero e trascinato via con la forza. Marius tenta allora un colpo di stato ma viene ucciso da Ginevra.

L’esercito Sassone intanto avanza e Artù con i suoi cavalieri intraprende una lotta feroce ed estenuante contro di loro. Alcuni cadono in battaglia, Ginevra stessa rischia di morire sotto i colpi di Cynric ma Lancillotto la salva venendo colpito a morte. Solo alla fine Artù riesce a scontrarsi con Cerdic e ad avere la meglio su di lui. Al termine della battaglia, l’uomo convola a nozze con Ginevra e viene nominato da Merlino Re d’Inghilterra.

Frasi film King Arthur

King Arthur sebbene rivisiti in una chiave differente le gesta di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda, si rivela un film piacevole con un finale romantico che dà alla storia una degna conclusione. Le frasi che abbiamo raccolto nell’articolo vi faranno ripercorrere i momenti più interessanti della vicenda.

Nel 300 d.C., i romani estendevano il loro impero dall'Arabia alla Britannia ma bramavano di più. Più terre, più popoli fedeli e sottomessi a Roma e più di altri il grande e potente popolo dei Sarmati ad Est. - Lancillotto
Cavalieri, il sacro dono della libertà è vostro e ne avete pieno diritto. Ma la dimora che sogniamo non è in qualche terra lontana... è in noi e nelle nostre gesta, in questo giorno. - Artù
Non c'è niente di questa terra che tocchi il tuo cuore. - Ginevra
Le gesta da sole sono inutili se non servono un ideale più nobile e puro. - Artù
Sono venuto a vedere la tua faccia per poterti riconoscere sul campo di battaglia e sarebbe meglio per te ricordarti la mia faccia sassone, perché la prossima volta che la rivedrai, sarà l'ultima cosa che vedrai su questa terra. - Artù

Se volete acquistare King Arthur, lo trovate disponibile su Amazon.

VOTO6.5 / 10

Artù e i suoi fedeli compagni di battaglia, i Cavalieri della Tavola Rotonda, devono affrontare il temibile esercito Sassone capeggiato dal malvagio Cerdic e da suo figlio Cynric.