Frasi sulla giustizia: le 30 più famose e interessanti da condividere
di Elisabetta RossiIl 20 Febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di una legge uguale per tutti. Nell'articolo abbiamo raccolto le frasi più interessanti sul tema.
Ogni individuo, indipendentemente dalla sua condizione lavorativa e dalla sua etnia, dovrebbe godere degli stessi diritti degli altri, soprattutto per quanto riguarda l’opportunità di farsi strada nella società, migliorando la qualità della propria vita e di quella dei suoi famigliari.
Tuttavia sebbene questo concetto possa apparire scontato, non è ancora entrato a far parte del mondo moderno e ad oggi ci sono ancora troppe persone che patiscono una disuguaglianza sociale, che non riescono ad avere opportunità lavorative dignitose e che sono spesso vittime di episodi di razzismo.
Dovrebbe essere chiaro che siamo tutti cittadini del mondo e che un reato, di qualsiasi natura esso sia, va giudicato nello stesso identico modo per ogni colpevole. Non è ciò a cui assistiamo nel quotidiano purtroppo, in quanto può capitare che dei farabutti riescano a farla franca.
È proprio in virtù delle situazioni sopra descritte che l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha deciso di celebrare il 20 Febbraio di ogni anno, la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Lo scopo di tale evento è ovviamente quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prendere iniziative volte all’eliminazione della povertà, delle disuguaglianze e all’assegnazione di un lavoro dignitoso per tutti.
Frasi e aforismi sulla giustizia
Quando si parla di giustizia non ci si riferisce soltanto alla legge ma anche alla capacità delle persone di capire come si dovrebbe agire nel modo corretto nei confronti dei propri simili. Le frasi sulla giustizia raccolte qui di seguito sono utili per riflettere su tale tematica.
Charles-Louis de MontesquieuNon c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.
Bertrand RussellIn etica come in altri campi del pensiero umano ci sono due tipi di opinioni: da una parte quelle rette sulla tradizione, dall'altra quelle che hanno qualche probabilità di essere giuste.
Blaise PascalPoiché non si poteva trovare la giustizia, si è inventato il potere.
MencioAmo la vita e amo la giustizia; se, però, non potessi avere l’una e l’altra, rinuncerei alla vita pur di mantenere la giustizia.
Sandro PertiniBisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati.
Howard ZinnIl grido dei poveri non è sempre giusto, ma se non lo ascolti, non saprai mai che cosa è la giustizia.
Aforismi sulla giustizia e legge
Una giustizia degna di questo nome segue di pari passo la legge e la applica in maniera equa a tutti gli individui, indipendentemente dal ruolo che ricoprono nella società. Gli aforismi inseriti in questa sezione affrontano proprio questo argomento.
George Christoph LichtenbergLe leggi, anche le migliori si possono solo rispettare o temere, ma non amare.
William GaddisGiustizia? Otterrai giustizia nell’altro mondo. In questo accontentati della legge.
Don Lorenzo MilaniIl sistema socialista rappresenta il più alto tentativo dell'umanità di dare, anche su questa terra, giustizia e uguaglianza ai poveri.
Louis BrandeisSe vogliamo che la legge venga rispettata, per prima cosa dobbiamo fare leggi rispettabili.
Aforismi sulla giustizia e verità
La verità appartiene alla giustizia, in quanto non si può pensare a nulla di legale e di onesto che non parta dal principio basilare di essere trasparenti e di non ricorrere a raggiri e sotterfugi. Qui di seguito trovate raccolte una serie di citazioni sul tema.
Kurt TucholskyTutto è giusto, anche l'opposto. Solo che, comunque, non è mai corretto.
George SandDobbiamo accettare la verità anche quando ci sorprende e altera le nostre opinioni.