Ci sono aggettivi insidiosi come intelligente perché scatenano dubbi su come scriverli. Nel nostro articolo vi chiariamo tutti quelli legati a tale termine.
- Intelligente
- Intelligiente
Intelligente o intelligiente? Questo termine genera diversi dubbi in chi si trova a doverlo scrivere, in quanto non si è certi se vada riportato con la - i insieme alla - e oppure senza di essa.
Per risolvere la questione, nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma giusta da usare e anche il significato dell’aggettivo.
Come si scrive intelligente o intelligiente
La parola deriva dal verbo latino intelligere e nel suo passaggio alla nostra lingua ha mantenuto in gran parte la grafia originaria. Ciò significa che va scritto con la – ge. La forma corretta è dunque intelligente.
Significato di intelligente
Approfondiamo ora anche il significato del termine, leggendo la definizione contenuta nel Dizionario Italiano della Garzanti:
agg. che è dotato di intelligenza; che dimostra capacità intellettuali superiori alla media; che rivela intelligenza; (inform.) si dice di un prodotto caratterizzato da intelligenza artificiale.
Esempi con intelligente
Riportiamo ora alcuni esempi con l’aggettivo esaminato che vi aiuteranno a memorizzare la sua grafia corretta:
- Carlo era il più intelligente della classe.
- Matteo si è dimostrato molto intelligente fin da bambino.
- Essere intelligente è un pregio di pochi.
Se il nostro articolo vi è stato utile, condividetelo sui social!