Dal Magisterium a Il popolo dell'Aria: tutti i libri di Holly Black

di Cristina Migliaccio

Holly Black è un'autrice che ha ottenuto la fama con Spiderwick - Le cronache e che ha scritto a quattro mani gran parte delle sue storie.

Indice

Una delle autrici più seguite - anche in Italia - del genere fantasy è Holly Black. Scrittrice statunitense, classe 1971, la Black è famosa soprattutto per la saga Spiderwick - Le cronache, ideata in collaborazione con Tony DiTerlizzi.

Il primo romanzo della Black è arrivato nel 2002: ha frequentato il college del New Jersey, dopodiché ha collaborato con alcune riviste e poi finalmente è arrivata la grande opportunità pubblicando il primo romanzo, La fata delle tenebre (in lingua originale Tithe: A Modern Faerie Tale). Cresciuta con favole della buonanotte con protagonisti folletti, fate e fantasmi, Holly Black ha sempre coltivato il mondo fantasy, poi riversato nei romanzi che ha pubblicato.

Vediamo quali e quanti sono i romanzi pubblicati da Holly Black, dalle saghe ai libri singoli.

Fate delle tenebre, la trilogia

Partiamo dalla prima trilogia pubblicata dall'autrice. Fate delle tenebre è composto da tre romanzi (infatti parliamo di trilogia):

  • Le fate delle tenebre, 2002
  • Le fate sotto la città, 2006
  • La guerra delle fate, 2014

La storia segue Kaye, una ragazza di 16 anni che decide di prendere le distanze dalla madre - aspirante rock star - e di vivere più tranquillamente a casa della nonna, dove ritrova amici d'infanzia e una calma apparente. Qui Kaye scoprirà che quegli amici che credeva soltanto immaginari esistono davvero. Quando la giovane Kaye soccorre un misterioso cavaliere dai capelli argentati finirà per essere coinvolta in una dura battaglia, tra il Regno delle Tenebre e quello della Luce.

Negli Stati Uniti il primo romanzo è uscito come in Italia, nel 2002, mentre il secondo nel 2005 e il terzo nel 2007. In Italia, i tre volumi sono stati pubblicati poi in un unico volume, Fate delle Tenebre - La trilogia.

Spiderwick - Le cronache

La serie di Spiderwick è sicuramente la più conosciuta di quest'autrice, è stata elaborata a quattro mani con Tony DiTerlizzi ed è composta da una prima serie, una trilogia e una serie di racconti speciali.

Spiderwick - Le cronache è formata da cinque romanzi:

  • Il libro dei segreti, 2004
  • La pietra magica, 2004
  • Il segreto di Lucinda, 2004
  • L'albero d'argento, 2004
  • L'ira di Mulgarath, 2005

In Italia, con Mondadori, questa saga è stata raccolta in un unico volume. La storia segue quella dei fratelli Grace: abbiamo Jared e Simon, gemelli di nove anni, e la sorella maggiore Mallory. I tre fratelli si trasferiscono in una vecchia casa vittoriana collocata a Spiderwick e qui scoprono la presenza di un dispettoso folletto che vive nelle pareti e ben poco pacifico: il folletto è adirato perché hanno distrutto il suo nido. I tre fratelli scopriranno una biblioteca particolare in casa, dove viene conservato un antico tomo di magia.

Oltre alla serie principale, Holly Black e Tony DiTerlizzi hanno scritto una trilogia collegata al mondo di Sperdwick, intitolata Il nuovo mondo - Spiderwick. Le cronache, composta da:

  • La creatura delle acque, 2007
  • Un problema gigante, 2008
  • Il re drago, 2009

Infine, i libri legati alla saga ma che sono definiti esterni sono quattro:

  • Spiderwick - Le cronache. Appunti segreti sul mondo fantastico, 2006
  • Arthur Spiderwick - Il libro dei segreti. Guida magica delle creature fantastiche, 2006
  • Come allevare fate e folletti. Tutti i segreti degli spiritelli, 2007
  • Le cronache di Spiderwick. Il mondo incantato, 2008

I buoni vicini, la trilogia

Questa trilogia invece è stata scritta con Ted Naifeh ed è stata pubblicata in Italia da Rizzoli:

  • Famiglia, 2011
  • Fata, 2011
  • Kind, 2010

Kind in Italia non è stato ancora tradotto in realtà. Qui la storia unisce nuovamente le fate con gli esseri umani, due regni che hanno sempre vissuto pacificamente come buoni vicini. Rue, una ragazza di 16 anni, si trova in una brutta situazione: sua madre è scomparsa e il padre è stato accusato di omicidio. In più, Rue inizia a vedere cose strane ma non se ne cura fino al giorno in cui il nonno - mai conosciuto - le spiega che lei in realtà appartiene al popolo delle fate, fate che stanno per invadere il regno degli uomini.

Magisterium, la saga

La saga di Magisterium è composta da cinque romanzi ed è stata scritta in collaborazione con Cassandra Clare, l'autrice di Shadowhunters.

  • L'anno di ferro, 2014
  • Il guanto di rame, 2015
  • La chiave di bronzo, 2016
  • La maschera d'argento, 2017
  • La torre d'oro, 2019

La storia è ambientata presso il Magisterium, un'accademia prestigiosa riservata a giovani talenti di magia. Callum Hunt però non ha mai potuto avvicinarsi alla magia per via di suo padre. Presto, però, Callum scoprirà di avere un profondo legame con quella scuola, dove i ragazzi devono imparare a riportare l'ordine nel caos e imparare le arti magiche per sconfiggere il Nemico della Morte. Qui Callum incontrerà amici importanti, come il timido Aaron, l'intelligente Tamara e Subbuglio, lupo del caos.

Il popolo dell'Aria, la saga

Il popolo dell'Aria è la saga più recente di Holly Black e in Italia è ancora in traduzione. La saga è composta da:

  • Il principe crudele, 2018
  • The Lost Sisters - The Folk of the Air, 2018 (in Italia non è stato tradotto)
  • Il re malvagio, 2019
  • La regina del nulla, 2021
  • How The King of Elfhame Learned to Hate Stories

La storia parte da Il principe crudele e racconta di Jude, che ha perso i genitori da piccola ed è stata portata insieme alle sue sorelle nel mondo della magia. Jude è umana, non ha poteri, e per questo viene spesso esclusa dagli altri. Anche il principe Cardan disprezza gli umani e Jude dovrà interagire con lui per entrare a corte. L'ultimo romanzo di questa saga pubblicato in Italia da Mondadori è La regina del nulla.

Libri singoli

  • I segreti di Coldtown, 2013

Questo romanzo è stato pubblicato nel 2013 e racconta la storia di Tana, che una mattina si sveglia e capisce che la sua vita è cambiata per sempre. Tana era ad una festa e il giorno dopo trova attorno a sé soltanto disastri. Il suo ex ragazzo, Aidan, è stato trasformato in un vampiro, creature della notte assetate di sangue che nel mondo di Tana in realtà sono quasi la normalità. Tana ha soltanto 88 giorni per mettersi in salvo, ma ci riuscirà?

  • Doll Bones. La bambola di ossa, 2014

Zach ha 12 anni e il suo hobby preferito è inventare storie con le sue amiche, Poppy e Alice. La regina del loro ipotetico regno è una bambola di porcellana. Un giorno, il padre di Zach lo sgrida e gli intima di crescere. Zach allora mette da parte il mondo immaginario e la bambola, finché una notte nel sogno di Polly non arriva proprio lei, la regina, la quale spiega di essere stata davvero una bambina in carne ed ossa, Eleanor. Le ceneri sono custodite all'interno della bambola ed Eleanor ha bisogno di ricongiungersi con la sua tomba altrimenti non potrà mai riposare. Per questo i tre ragazzini partono per dare ad Eleanor la sua giusta conclusione.

  • Nel profondo della foresta, 2017

I protagonisti di questa storia sono due fratelli, Hazel e Ben. I due sono cresciuti in una città dove umani e creature fatate coesistono, un luogo che attira spesso l'attenzione dei turisti, soprattutto per quel ragazzo con le corna che giace in una bara di vetro nel cuore della foresta. Hazel e Ben sono cresciuti immaginando spesso quale fosse la sua storia e, una volta cresciuti, la scopriranno.

Questo romanzo, anche se è uno stand alone, si unisce a Il principe crudele, poiché vi compare il personaggio di Severin.

Avete letto i romanzi di Holly Black? Qual è il vostro preferito?