Jeans o Geans?

di Elisabetta Rossi

Se avete dubbi su come scrivere il nome del celebre capo d'abbigliamento maschile e femminile, nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la sua grafia corretta.

  • Opzione correttaJeans
  • Opzione sbagliataGeans
Indice

Jeans o geans? Il nome del pantalone più celebre di sempre, indossato da qualsiasi fascia d’età, da uomini e donne, ha origini antiche ma nonostante questo scriverlo suscita ancora incertezze.

Nel nostro articolo vi sveliamo qual è la sua grafia corretta e anche il suo significato.

Come si scrive jeans o geans

Il sostantivo deriva dal francese jeane usato per chiamare la città di Genova. In passato, infatti, si era soliti attribuire alla stoffa il nome del luogo in cui veniva prodotta.

Quando il termine è stato assorbito dalla lingua inglese è diventato jeans e ha mantenuto tale dicitura anche nel nostro idioma. Quindi l’unica grafia accettata è jeans.

Significato di jeans

Approfondiamo ora il significato del termine riportando quanto scritto nel Dizionario Italiano della Garzanti:

s. m. pl. invar. (ingl.) tela robusta di cotone per indumenti sportivi; blue-jeans; pantaloni sportivi della stessa foggia del blue-jeans anche se di altro tessuto.

Se il nostro articolo vi è piaciuto condividetelo sui social.