Indovinelli semplici: i 30 più belli da fare insieme (con soluzioni)

di Elisabetta Rossi

Una raccolta di indovinelli semplici adatti a tutte le età con cui mettere alla prova la propria capacità di ragionamento e quella di amici e parenti.

Indice

Gli indovinelli semplici sono un metodo di apprendimento efficace per i bambini in quanto contribuiscono a sviluppare le loro capacità logico-cognitive. Ma sono un ottimo passatempo anche per gli adulti, in quanto permettono di tenere sveglia e allenata la mente, cosa fondamentale soprattutto quando l’età avanza e certe funzioni tendono a rallentare.

In entrambi i casi, quindi, gli indovinelli rappresentano un valido esercizio mentale da praticare nel tempo libero da soli, in compagnia degli amici o anche a scuola per imparare a ragionare e a trovare soluzioni alle domande o ai problemi posti. Ce ne sono di vario tipo, ad esempio gli indovinelli difficili e gli indovinelli logici mettono seriamente alla prova il nostro intelletto, gli indovinelli divertenti stimolano il pensiero suscitando ilarità per le risposte che prevedono e infine ci sono gli indovinelli per bambini studiati specificatamente per loro.

Insomma di indovinelli ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età e sebbene possano sembrare un gioco antico, restano attuali e consentono di tenerci occupati in maniera costruttiva e intelligente. Con essi si possono anche organizzare simpatiche sfide con i famigliari, soprattutto d’inverno quando le giornate fredde invitano a restare in casa, al riparo dal freddo e dal maltempo.

Indovinelli semplici per adulti e bambini

Se siete appassionati di indovinelli o vi state scoprendo tali e volete mettere alla prova le vostre capacità di ragionamento e quelle dei vostri familiari, qui di seguito trovate una serie di indovinelli semplici adatti allo scopo. Buon divertimento!

Indovinello:

Tiene caldo in inverno quando si esce. Che cos'è?

Indovinello:

Hanno grandi cappelli, ma non teste da coprire. Hanno tutti un solo piede, ma non scarpe da calzare.

Indovinello:

Ha la barba, ma non è vecchio; ha la treccia, ma non è una donna; ha gli spicchi, ma non è un arancio. Che cos'è?

Indovinello:

Come si chiama quel fiore che troviamo solo in alta montagna?

Indovinello:

Cos’è quella cosa che più la lavi, più diventa piccola?

Indovinello:

Sono piccolo e di legno e se mi strofinano mi accendo, cosa sono?

Indovinello:

Ho quattro gambe ma non posso camminare. Cosa sono?

Indovinello:

Ho le ali ma non sono uccello, le mie ali sembrano fiori dai più vividi colori. Cosa sono?

Indovinello:

Tra gli scogli son marine, in cima ai monti sono alpine. Ce n’è una che è polare ma la vedi anche dal mare. Con le nubi ce ne andiamo, indovina un po’, chi siamo?

Indovinello:

Chi è che beve sempre, anche quando non ha sete?

Indovinello:

Verdolino penzolava; l’ho sbucciato e biancheggiava. L’ho aperto ed era rosso, dolce, morbido, senz’osso. Alla bocca l’ho appoggiato, tutto quanto l’ho mangiato.

Indovinello:

Siamo brave e piccoline, formiamo file senza fine; gironzoliamo d’estate, lavorando tutto il giorno. Chi siamo?

Indovinello:

Ha la vita appesa ad un filo, e lavora per un pugno di mosche. Chi è?

Indovinello:

La casetta ha sulle spalle, gira i monti, gira la valle; veloce proprio non sa andare, sai dirmi tu come si fa chiamare?

Indovinello:

Ha tanti raggi ma non è una ruota, che cos’ è?

Indovinello:

Le case all’altezza dei campanili fa, senza cemento e con facilità, ma non è un muratore. Chi sarà questo signore?

Indovinello:

La mia vita nessuno può fermare, ma in un mese divento vecchia e mi devo rinnovare. Chi sono?

Indovinello:

Sono padre di dodici figli, e tutti portano doni e consigli, ma sono diversi l'uno con l'altro. Chi sono?

Indovinello:

Passa la vita tra rose e fiori, mille profumi, mille colori. Chi sono?

Indovinello:

Lo puoi piantare, ma non crescerà; ha una testa, ma mai ragionerà. Chi è?

Indovinello:

Cammino, cammino in ogni momento e il tempo che passa a tutti rammento. Chi sono?

Indovinello:

Entro vuoto ed esco pieno. Indovina chi sono.

Indovinello:

Cos’è che puoi prendere ma non gettare?

Indovinello:

Sono tanti fratellini, tutti bianchi e piccolini, stanno sempre a chiacchierare, a ridere o a mangiare. Chi sono?

Indovinello:

Quando è buona, tutti la scartano. Che cos'è?

Indovinello:

Nella fossa delle acque bollenti, entrano bastoni ed escono serpenti. Chi siamo?

Indovinello:

Son legato ma innocente, piaccio molto a tanta gente; dormo appeso ad una trave, e non sono niente male. Chi sono?

Indovinello:

Mi trovi se vai in un posto desolato, e se parli me ne sono già andato. Chi sono?

Indovinello:

Son rotonda e paffuttella, sono rossa e sempre bella, sono molle e son succosa, tengo dentro dura cosa. Chi sono?

Indovinello:

Cosa ha in comune una farfalla con la fantasia?