Jujutsu Kaisen: Sorcery Fight - battaglie tra esorcisti

di Silvio Mazzitelli

Una novità dal catalogo di Shonen Jump che sta avendo un grande successo anche grazie alla serie animata.

Indice

Tra i manga shonen più di rilievo degli ultimi tempi non si può non citare Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight, un fumetto nato sulle pagine della famosa rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha. Insieme a Black Clover, Demon Slayer e My Hero Academia, questo manga, disegnato da Gege Akutami, sta iniziando a diventare uno dei più famosi della rivista dedicata ai manga più venduta in Giappone. Il merito va anche a una serie animata iniziata ad ottobre 2020 e ancora in prosecuzione nel paese nipponico, che ha reso ancora più popolare l’opera anche al di fuori dei confini nazionali.

Il manga di Jujutsu Kaisen è iniziato nel 2018 e attualmente in Giappone si compone di 14 numeri ancora in prosecuzione. In Italia la serie è stata comprata da Planet Manga, che ha iniziato la pubblicazione a fine 2019. Le basi della storia di Jujutsu Kaisen, ribattezzato in occidente come Sorcery Fight, a grandi linee la traduzione letterale del nome giapponese, prendono in esame il mondo degli esorcismi in maniera leggermente diversa da quanto siamo abituati solitamente con i manga di questo tipo. Nonostante la presenza dell’elemento sovrannaturale, in questo caso il focus è meno su spiriti e creature mitiche e più sulle maledizioni e le energie negative dell’umanità; in Italia diremmo quasi una lotta tra praticanti professionisti di malocchio, ma andiamo ad analizzare la storia più nel dettaglio.

La trama

Jujutsu Kaisen protagonistaShueisha

Nel mondo di Jujutsu Kaisen, gli umani inconsciamente dispongono di un’energia chiamata Energia Malefica che fluisce naturalmente nel corpo delle persone quando provano emozioni negative di qualsiasi tipo. L’accumulo di questa energia negativa fa nascere le maledizioni che possono ripercuotersi con violenza sugli umani. Per evitare che ciò accada sono nati degli individui chiamati Stregoni, in grado di controllare l’Energia Malefica nei loro corpi e di riutilizzarla per eliminare le maledizioni. Alcune maledizioni però, sono così potenti da assumere persino sembianze umane.

Il protagonista della storia è Yuji Itadori uno studente del liceo molto legato a suo nonno ormai costretto a un letto d’ospedale. Il giovane, nonostante sia molto portato per gli sport, decide di iscriversi al club dedicato all’occulto così da poter uscire prima da scuola e poter andare a trovare il nonno in ospedale. Purtroppo le condizioni del nonno di Yuji peggiorano irrimediabilmente e prima di morire raccomanda al nipote di aiutare sempre gli altri e di cercare di morire circondato da persone che ama. Nel frattempo i suoi compagni del Club dell’Occulto trovano un misterioso talismano maledetto che prende la forma di un dito umano. Senza saperlo sciolgono il sigillo attirando tutte le maledizioni sulla scuola. Yuji tenta di salvare la situazione, ma non ha la forza per respingere le maledizioni, così, in un momento di disperazione ingoia il dito maledetto riuscendo a proteggere i suoi amici.

A sua insaputa Yuji ha ingoiato il dito di Ryomen Sukuna una delle più potenti e malvagie maledizioni, ma nonostante la potenza di questa riesce a controllare il suo corpo. Per questo motivo viene condotto all’Istituto di Arti Occulte di Tokyo dove viene tenuto sotto controllo e dove gli viene imposto il compito di trovare tutte le restanti dita di Sukuna e di ottenerle per esorcizzare la maledizione definitivamente.

Il potere delle maledizioni

Jujutsu Kaisen Sorcery Fight protagonistiShueisha

Jujutsu Kaisen è un manga ancora in divenire, e da quanto visto finora promette piuttosto bene. La storia è il classico incipit per creare uno shonen basato su battaglie fatte a suon di colpi speciali e spettacolari, ma il focus sulle maledizioni e le tecniche degli stregoni rende la serie leggermente diversa da molti altri grandi classici. La storia di Yuji parte da un incipit molto classico per questo genere, ma d’altronde ormai è difficile creare una storia completamente originale quando si tratta di battle shonen. La vera forza di una serie di questo genere ben riuscita risiede soprattutto nel carisma dei personaggi, in combattimenti avvincenti, e anche in qualche colpo di scena ben gestito, e al momento Jujutsu Kaisen si sta dimostrando più che valido per quanto riguarda gli elementi citati.

Una cosa che colpisce del manga di Gege Akutami sono i disegni, molto puliti e dettagliati nel tratto, con delle tavole, specialmente nei combattimenti, davvero visivamente ben concepite. Nonostante i diversi numeri usciti è ancora presto per fare una valutazione definitiva della serie, che al momento ci sentiamo di consigliare a tutti coloro che amano il genere degli shonen basati sui combattimenti. Se vi piacciono le atmosfere lugubri e dei personaggi molto sopra le righe allora Jujutsu Kaisen avrà più di una freccia al suo arco per conquistarvi.

VOTO7.5 / 10

Ancora è presto per dare una valutazione definitiva a questo manga ancora in corso. Al momento però ha del potenziale molto alto per diventare un ottimo fumetto d'azione.