Se non sapete se scrivere shampoo o sciampo, nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma corretta da usare tra le due citate.
- Shampoo
- Sciampo
Shampoo o sciampo? Questa parola è in tutta evidenza un forestierismo e come spesso accade a livello ortografico non si riesce a capire bene come scriverla. La tendenza sarebbe quella di riportarla nel modo in cui si pronuncia, ma è davvero corretto?
Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma da usare del sostantivo e vi sveliamo anche qualche curiosità sulla sua etimologia.
Come si scrive shampoo
Il termine deriva dall’inglese ed è comparso nella nostra lingua già a partire dal 1930. Tuttavia nel 1972 si è registrato un adattamento italiano del vocabolo, che eguaglia la forma scritta a quella fonetica.
Nonostante questo però l’unica grafia corretta e riconosciuta della parola è quella che la lascia invariata rispetto all’originale, ossia shampoo.
Significato di shampoo
Vediamo adesso cosa scrive il Dizionario Italiano della Garzanti a proposito del suo significato:
s. m. invar. (ingl.) miscela schiumogena detergente usata per lavare i capelli; (estens.) l’operazione del lavare i capelli con lo shampoo.
Frasi con shampoo
Per aiutarvi a memorizzare l’ortografia corretta della parola vi riportiamo qui di seguito alcuni esempi:
- Devo uscire per comprare lo shampoo. L’ho finito proprio ieri.
- Ho deciso di usare uno shampoo per capelli delicati. Me l’ha consigliato il mio parrucchiere.
- Che shampoo usi? I tuoi capelli sono sempre splendidi!