Indecisi su come scrivere eccezionale? Nel nostro articolo vi sveliamo qual è la sua grafia corretta!
- Eccezionale
- Eccezzionale
Eccezionale o eccezzionale? La domanda che ci si pone di solito davanti a quest’aggettivo della lingua italiana è se va scritto con la doppia – c e la doppia – z oppure no.
Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma corretta della parola e anche il suo significato.
Come si scrive eccezionale o eccezzionale
Per capire come si scrive l’aggettivo preso in esame bisogna ricordare una regola grammaticale, quella secondo cui davanti il gruppo – ion le consonanti – g e – z non vanno mai raddoppiate. Quindi l’unica grafia ammessa del termine è eccezionale.
Significato di eccezionale
Per usare bene un aggettivo è bene conoscerne il significato. Vediamo cosa dice il Dizionario Italiano della Garzanti a proposito di eccezionale:
agg. che fa eccezione, fuori dal comune; (estens.) straordinario, grandissimo.
Esempi con eccezionale
Facciamo ora qualche esempio sempre con l’aggettivo eccezionale:
- Davanti a una situazione straordinaria è necessario adottare misure eccezionali.
- Matteo è eccezionale come portiere.
- La cena di ieri sera, preparata da Sofia, era eccezionale.
- Quel ragazzo è uno studente eccezionale.