Gli indovinelli in rima sono il passatempo perfetto per i bambini piccoli, in quanto aiutano a sviluppare la loro creatività e anche la capacità di ragionamento. Nell'articolo ne trovate una raccolta.
Gli indovinelli in rima sono adatti soprattutto per i bambini piccoli, in quanto possono essere memorizzati e compresi facilmente come se fossero una filastrocca o una canzoncina. Con essi è possibile trascorrere del tempo di qualità con i propri figli, creando momenti ludici e divertenti ma anche occasioni per insegnare ai piccoli di casa nuove parole e per stimolare le loro capacità cognitive.
Gli indovinelli in rima sebbene all’apparenza possano sembrare semplici da risolvere, in realtà richiedono molta attenzione e possono mettere a dura prova persino gli adulti. Per arrivare alla soluzione è necessario riflettere per bene, ragionare, seguire la logica e non lasciarsi ingannare dai doppi sensi che spesso possono contenere questi enigmi.
Insomma gli indovinelli sono un passatempo antico che ancora oggi conserva il suo fascino e la sua efficacia nello scatenare la curiosità e l’interesse dei bambini. Anzi, soprattutto in età scolare e prescolare, sono da preferire ai giochi moderni fatti sulle console in quanto allenano la mente e aiutano a conoscere aspetti del mondo prima di quel momento ignorati.
Indovinelli per bambini in rima
Se volete far passare il tempo in modo costruttivo ai vostri figli e sfidarli nella risoluzione di simpatici enigmi, qui di seguito abbiamo raccolto gli indovinelli per bambini in rima più divertenti e curiosi di sempre.
Ha una corona rosso rubino, ma mangia chicchi e qualche semino. Ha un paio d’ali ma non sa volare, chissà chi è, saprai indovinare?
Sono tanti fratellini, tutti bianchi e piccolini, stanno sempre a chiacchierare o a ridere e mangiare. Chi sono?
Se una casa vuoi riparare non devi far altro che andarlo a comprare. È grigio, rosso o arancione e pure robusto. Chi è?
Sono gommosa e assai carina. Dolce e zuccherina, quando mi mangi è sempre festa perché sono...? Indovina!
Per la casa e la campagna ti sta accanto e ti accompagna. Se la pesti non si lagna; passa l’acqua e non si bagna. Cosa è?
Cos’ha una lingua ma non sa parlare, non si muove molto e non riesce a camminare?
Hanno vestiti diversi, di un colore particolare, ma quando viene il freddo si devono spogliare. Chi sono?
Indovinate intelligenti! Chi è che su tutti i lati mostra i denti?
Non sto in piedi e neanche dritto, se mi rompi sono fritto. Cosa sono?
Senza occhi e senza piedi vado proprio dove chiedi. Ti rispondo sempre sì, quando siamo al PC. Chi sono?
Non è cavallo e non è cane e ti sa tenere il pane. Grande amico è di tutti pizza, carne oppure frutti. Ci aiuta perché piano altrimenti sarebbe strano. Chi è?
Dalla cuoca cucinato, dal meccanico svitato, da chi gioca son lanciato. Chi sono?
Arriva sempre tra venti e spaventi e se sei in mare batterai anche i denti. È decisamente funesta e si chiama?
Cammino e non faccio passi, gusto pranzi magri e grassi, me ne sto sempre sul tetto ed il mio nome ve l’ho detto. Chi sono?
Sono un campo di battaglia con soldati bianchi e neri, mai armati ma nemici e quando uno si ammattisce la mia guerra poi finisce. Cosa sono?
Tira vento e non si lagna, piove e non si bagna. Se incontra una rete è finita la sua quiete. Chi è?
Se mi rotolo non piango, se poi cado non mi lagno ma che guai se poi mi bagno. Una pianta è la mia mamma e mi distrugge anche la fiamma. Chi sono?
Il caldo lì è padrone che si rischia un’ustione. Fa felice il più ghiotto quando c’è qualcosa di cotto. Chi sono?
Dalla chioma profumata son da tutti onorata, ma stai attento alle mie spine pungono servi e regine, sono un dono anche per la sposa. Come mi chiamo?
Tutti spesso la chiamano, ma quando arriva scappano via. Cos’è?
Non lo fanno mai per caso, ti si siedono sul naso. Cosa sono?
Rosa rosetta nell’umida gabbietta saltella qua e là, il suo nome chi lo sa?
Si muove senza andar lontano perché corre in modo strano: avanti e indietro solo può fare e solo i piccoli può portare. Chi è?
Sei distrutto e vuoi riposo perché sei così dubbioso. Lui ti può accontentare, la tv ti fa gustare. Chi è?
Non son mela, non son pera, ho la forma di una sfera. Il mio succo è nutriente, è una bibita eccellente, non procuro il mal di pancia. Chi sono?
Nata dentro la foresta, ha le gambe ma niente testa. Chi è?
Alla fine del suo operato nessun vestito è terminato eppure con l’ago lavora anche di notte per aggiustare le varie rotte. Chi è?
Indovina bambinello: io ti faccio brutto o bello, sorridente oppur piangente, come sei o come vuoi. Indovinami, se puoi.
Attorno all’albero continua a girare, ma dentro non riesce a entrare. Cos’è?
Brilla livido un istante, poi si dilegua via distante e lo segue un cupo brontolio. Cos’è?