Siete combattuti se scrivere aquilone o acquilone? Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la sua corretta ortografia.
- Aquilone
- Acquilone
Aquilone o acquilone? Questo nome che ci riporta ai divertimenti dell’infanzia, fa nascere parecchi dubbi sul modo in cui scriverlo, in quanto a livello fonetico le due versioni suonano identiche.
Ecco perché abbiamo deciso di spiegarvi nel nostro articolo qual è la forma corretta tra le due e anche il significato della parola.
Come si scrive aquilone o acquilone
Per capire bene la ragione della scelta tra l’una e l’altra forma, bisogna prima di tutto ricordare una regola grammaticale. Nella nostra lingua la - q è sempre seguita dalla – u e da un’altra vocale. La consonante non c’è mai.
È facile quindi dedurre da quanto detto che l’unica grafia corretta del termine è aquilone.
Significato di aquilone
Se non avete ben presente cosa sia un aquilone o ne avete solo un vago ricordo, vi rinfreschiamo la memoria riportando la definizione scritta nel Dizionario Italiano della Garzanti:
s. m. giocattolo costituito da una leggera intelaiatura ricoperta di carta che, legato a un filo, si solleva e si libra nell’aria; deltaplano.
In aggiunta vi diciamo che per far volare un aquilone serve una giornata ventosa. Vederlo librarsi nel cielo è davvero emozionante!