Ogni anno si celebra la Giornata mondiale del Jazz e in occasione di tale evento abbiamo raccolto nell'articolo le frasi più belle su questo genere musicale nato nel XX secolo.
Il Jazz, considerato più che un genere musicale, un vero e proprio stile di vita, votato a promuovere la tolleranza, la cooperazione tra le persone e un’arte che fonde insieme elementi della tradizione musicale e forme del tutto nuove, ha emesso il suo primo vagito a New Orleans nel XX secolo.
Alcune fonti sostengono che la parola Jazz derivi dalla lingua francese e abbia un significato che riporta alla vivacità, alla gioia di vivere, al divertimento. Altri studi etimologici, invece, ritengono che provenga da un termine africano legato alla sessualità. Al di là della sua origine linguistica, questo genere musicale all'inizio si è affermato nella forma di canzoni lavoro aventi lo scopo di dare un ritmo e di coordinare i movimenti degli uomini, in particolare di quelli impegnati a costruire ferrovie e strade americane.
In seguito a New Orleans, il Jazz si è evoluto accogliendo svariati strumenti musicali come il pianoforte, il contrappasso e la chitarra. In esso è confluito il linguaggio del ragtime, del blues e della musica leggera. La sua anima è senza alcun dubbio votata all’improvvisazione dei musicisti che, soprattutto nei primi tempi, suonavano a orecchio, senza seguire alcuno spartito. Si affidavano solo ai loro sensi.
Questo carattere di estemporaneità è rimasto tuttavia anche in seguito, tant’è vero che le esibizioni dei jazzisti partono da un tema iniziale per poi allontanarsene allo scopo di lanciarsi in mirabolanti virtuosismi spesso culminanti nel cosiddetto free jazz*,* un’improvvisazione corale collettiva dove viene dato spazio alle più diverse sperimentazioni.
Il 30 Aprile di ogni anno, su volontà dell’UNESCO, è stata istituita la Giornata mondiale del Jazz. Scopo dell’evento è quello di accendere i riflettori su una musica che ha avuto un’importanza capitale nel XX secolo e che ancora oggi si dimostra uno strumento di dialogo, empatia e unione tra le persone.
Frasi sul Jazz
Allo scopo di celebrare il Jazz, la ricchezza della sua espressività musicale e ciò che ha rappresentato per i suoi cultori, abbiamo raccolto in questo articolo le frasi sul Jazz più significative. Buona lettura!
Francis Scott FitzgeraldLa parola jazz nella sua marcia verso la rispettabilità ha significato prima sessualità, poi danze, infine musica. È associata a uno stato di eccitazione nervosa, non dissimile da quello di grandi città poste nelle immediate retrovie del fronte.
Boris VianSono solo due le cose che contano: l’amore, in tutte le sue forme, con belle ragazze, e la musica di New Orleans e di Duke Ellington. Tutto il resto è da buttar via, perché è brutto.
Ahmad AlaadeenIl Jazz non appartiene a una razza o cultura, ma è un dono che l’America ha fatto al mondo.
Stefano BollaniLa grande sfida è "conquistare" il ceto medio, la gente che al jazz ci arriva non per educazione, ma per altre vie.
Jack KerouacVoglio essere considerato un poeta jazz che suona un lungo blues in una jam session d'una domenica pomeriggio.
Lester BowieIl jazz non è né un repertorio specifico, né un esercizio accademico… ma uno stile di vita.
Armando TrovajoliIl jazz, ci si nasce o no. Non si impara e non si insegna, è un linguaggio a parte. Tenendo presente, che poi dietro la porta c'è sempre Johann Sebastian Bach. Il jazz è soprattutto libertà.
Leunam AeportLa musica jazz è intrisa del sangue e del sudore dell'Africa. Questa la ragione della sua viscerale forza espressiva.
Flavio CapreraIl jazz ha fatto grandi passi durante il suo cammino evolutivo: dalle bettole e dalle strade di New Orleans alla ventosa Chicago, dalla calda e cinematografica Los Angeles fino alla frenetica e cosmopolita New York. Poi ha attraversato gli oceani e ha invaso il mondo.
John Philip SousaIl jazz durerà fintanto che le persone lo ascolteranno attraverso i loro piedi invece che col loro cervello.
John ColtraneIl jazz, se si vuole chiamarlo così, è un'espressione musicale; e questa musica è per me espressione degli ideali più alti. C'è dunque bisogno di fratellanza, e credo che con la fratellanza non ci sarebbe povertà. E con la fratellanza non ci sarebbe nemmeno la guerra.
Wynton MarsalisIl jazz è l'arte del timing: ti insegna il "quando". Quando cominciare, quando attendere, quando farti avanti, quando prendere il proprio tempo.
Bill EvansIl jazz non lo puoi spiegare a qualcuno senza perderne l’esperienza perché è sentimento, non parole.
Se volete lasciarvi conquistare dal Jazz, vi consigliamo questa compilation in vendita su Amazon.