Francesca Barra, tutti i libri della scrittrice
di Cristina MigliaccioGiornalista, conduttrice televisiva e scrittrice: Francesca Barra ha pubblicato diversi libri finora, uno anche scritto a quattro mani con il marito.
Conoscerete Francesca Barra principalmente per due motivi: il primo è che è una giornalista e personaggio televisivo; la seconda è che è sposata con l'attore Claudio Santamaria. Il terzo motivo per cui dovreste conoscerla è perché Francesca Barra è anche una brava scrittrice.
In televisione l'abbiamo vista coinvolta in programmi come Cristina Parodi Live, Matrix, Tiki Taka - Il calcio è il nostro gioco, e ancora L'anno che verrà su Rai 1 come inviata e come opinionista con CR4 - La Repubblica delle donne. Di recente ha partecipato come concorrente a Celebrity Hunted, il programma di Amazon Prime Video in coppia con il marito.
Ma quali sono i libri di Francesca Barra? Sapete che ne ha scritto uno a quattro mani con Claudio Santamaria?
Non mi aspettare, 2009
Il primo libro di Francesca Barra è uscito nel 2009: Non mi aspettare racconta la storia conflittuale tra madre e figlia, due personalità forti che non vanno d'accordo, mentre sullo sfondo l'Italia è scossa da scandali politici. Elisa era una giornalista con un futuro roseo davanti a sé. Sua figlia Serena è una giovane biologa e in Puglia, casa d'origine, ritrova un vecchio diario della madre, che è scomparsa 15 anni prima in circostanze misteriose. E sarà grazie a quel diario che Serena potrà comprendere la vita parallela di Elisa.
A casa di Jo. Piatti & Ricette della mia cucina, 2009
Uno dei primi volumi di Francesca Barra è A casa di Jo. Da piccola voleva diventare come la protagonista di Piccole Donne, Jo March, e crescendo ha imparato a cucinare grazie anche all'influenza della famiglia. Francesca è lucana, sua mamma è bolognese e il papà invece è calabrese: il mix gastronomico è sicuramente esplosivo. Prima del libro, ha aperto un gruppo Facebook, "La casa di Jo", dove ha condiviso le sue ricette. Poi la passione si è tramutata in un libro, un manuale di ricette che seleziona piatti adatti anche ai piccini.
Il quarto comandamento, 2011
Di genere storico, questo volume torna al 1979, a Palermo, e racconta la storia di Mario Francese, morto perché ha parlato, ha scritto della trasformazione imprenditoriale di Cosa Nostra, degli interessi mafiosi. Il figlio, Giuseppe, all'epoca aveva dodici anni e sentì sei colpi di pistola dalla strada. Trovò il padre morto, accasciato nel parcheggio. Dopo vent'anni, Giuseppe ha raccolto materiale per regolare i conti con il passato ed è riuscito poi a far condannare mezza Cupola. Ma Giuseppe seguirà il destino del padre.
Giovanni Falcone un eroe, 2012
In questo volume, Francesca Barra parla di un personaggio storico molto importante per l'Italia e torna al 1992, quando nella strage di Capaci morì anche Giovanni Falcone, la moglie Francesca e tre uomini della scorta. Sono trascorsi quasi trent'anni da quell'episodio e la sorella di Giovanni Falcone, Maria, cerca di tenere viva la memoria del fratello.
Tutta la vita in un giorno, 2014
Questa è un'inchiesta di Francesca Barra: la giornalista ha vissuto per quasi un mese alla Stazione Centrale di Milano con i "nuovi poveri", persone che hanno perso il lavoro, padri separati, persone che vivono in strada, nelle stazioni, nei centri d'accoglienza o nei dormitori. In questo volume, la scrittrice lascia la parola ad Anto, un padre separato, e ad altri senzatetto rendendo il suo racconto più autentico possibile.
Verrà il vento e ti parlerà di me, 2015
In questo romanzo l'autrice racconta la storia di Teresa, che sin da bambina aveva ben chiare le idee: non voleva lasciare la sua terra, la Basilicata, di cui conosceva ogni particolare (la magia dei sassi di Matera, il calore della costa). Ha costruito tutta la sua vita lì, per questo non comprende l'esigenza della nipote Caterina, che invece vuole andare lontana, lasciare il piccolo paesino dov'è cresciuta, vuole perdersi in una grande città, staccarsi dalla famiglia anche se la ama da impazzire. Caterina sceglie Roma come destinazione e porta con sé un'agenda con tutte le ricette di nonna Teresa, così da averla più vicino.
Il mare nasconde le stelle, 2016
In questo romanzo il protagonista è Remon, un ragazzo di 14 anni che da giorni sta affrontando la fame e il freddo a bordo di una barca. Remon ha paura, ma ha tanta voglia di libertà, quella libertà che avverte tra le stelle che lo accompagnano nel suo lungo viaggio. Sta scappando, Remon, scappa dall'Egitto, dalla violenza del suo paese, e non sa dove sta andando. Lontano dalla sua famiglia, che non ha potuto neppure salutare, Remon arriva in Italia, una terra straniera dove incontrerà persone che lo sorprenderanno, prestandogli soccorso.
L'estate più bella della nostra vita, 2017
Giulia e Lorenzo devono trascorrere l'estate in Basilicata, dov'è nata la loro madre, una terra ostile e molto diversa da dove sono cresciuti loro. Devono avere a che fare con una famiglia sconosciuta, con due nonni molto all'antica e zie troppo amorevoli. Ma piano piano imparano ad apprezzare la magia di quel luogo, dove pare che il tempo si sia fermato e scoprono il vero valore dell'amicizia.
L'ultimo libro di Francesca Barra: Le giostra delle anime, 2019
L'ultimo libro di Francesca Barra è stato scritto a quattro mani con il marito Claudio Santamaria. La giostra delle anime, pubblicato da Mondadori, è ambientato in una Lucania aspra e selvaggia: la storia inizia con una donna che, dopo aver partorito le sue due bambine, perde la vita. Quelle bambine, Eva e Anna, avranno una vita molto particolare. Finiscono in orfanotrofio e tutti le chiamano streghe, per via di quei folti capelli rossi.
Se all'esterno sono molto simili, Anna ed Eva caratterialmente sono gli opposti: Eva è ribelle e agisce d'istinto, Anna invece è una bambina tranquilla e remissiva. Crescendo, le due svilupperanno i propri poteri. Eva sarà una sensitiva in grado di comunicare con i morti e scatenerà distruzione, Anna invece sarà una guaritrice al servizio di chi soffre.
Quale di questi libri avete letto?