Libri divertenti per bambini: 10 titoli per leggere in allegria

di Emanuela Brumana

Che siano albi illustrati o raccolte di storie poco importa: questi libri strapperanno a tutti un bel sorriso!

Indice

Leggere è un'attività bellissima e importante: arricchisce il linguaggio, sviluppa l'empatia e la fantasia, permette ai bambini di sentirsi meno soli.

Leggere, però, per diventare un'abitudine di cui non si può fare a meno, deve essere anche un'attività divertente!

Ecco quindi una selezione di libri divertenti per bambini, pensati per far ridere i più piccoli e, perché no?, aiutarli ad appassionarsi alla lettura.

Per i più piccoli

Ci sono albi illustrati che si prendono la bella libertà di far ridere: lo fanno con gusto e ironia, puntando su quelle tematiche che, con i più piccoli, fanno sempre presa, tipo cacca-pupù, e non solo!

Cecino

Preso in biblioteca con mia figlia, Cecino è diventato presto una presenza fissa delle nostre letture. Questo bimbo nato piccolo come un cece, che vaga canticchiando in cerca dello zafferano e del suo papà ci ha fatto sorridere soprattutto per il, diciamo, finale col botto!

Il sederone dell'orso Babà

Un grande sederone che combina molti guai è un sicuro successo, se si vuol far ridere i bambini. Qui però, dietro quel grande sederone, c'è un orso che si rivelerà anche un grande amico. Adorabile!

Il mostro peloso

Avete presente La bella e la bestia? Dimenticatevi i toni fiabeschi dei remake Disney e preparatevi a una rivisitazione tutt'altro che sognante, ma molto, molto divertente! Succede che un enorme mostro peloso fa prigioniero un re, il quale per salvarsi, gli propone di fare cambio con il primo bambino che passerà. Ironia della sorte, è la figlia del re a prendere il posto del padre tra le grinfie del mostro.

La bambina è tutt'altro che intimidita, anzi. È un bel peperino e darà filo da torcere al mostro.

Maiallo

Qui niente storie da leggere, ma tanti animali buffi da scombinare. Il libro è composto da due parti, che si possono aprire in punti diversi per creare animali sempre nuovi e sempre buffi.

Da noi, è stata una lettura obbligata per diverso tempo.

Dai 6 anni in su...

E per i più grandi, ecco libri un po' più lunghi, da leggere da soli o con mamma e papà, per fare il pieno di risate.

Voglio il mio cappello!

Jon Klassen è, a mio parere, un genio. Sa far ridere con poche parole e illustrazioni semplici ma belle da guardare.

In questo libro, c'è un orso che ha perso il suo cappello. Nessuno, però, sembra averlo visto.

Il lato geniale di Voglio il mio cappello! è l'ironia del finale, comprensibile a bambini un po' più grandi.

Un libro "cattivello" che strappa diversi sorrisi.

Storie da ridere per i piccoli

Non una storia unica, ma una raccolta di racconti che, come da titolo, fanno ridere! Il sorriso è infatti il filo conduttore di queste leggende e storie, che vedono di volta in volta protagonisti uomini, animali e oggetti.

Il trattamento Ridarelli

Immaginate di essere bambini e avere un modo per rifarvi di quegli adulti che vi hanno detto bugie o vi hanno incolpati di qualcosa o non sono stati gentili. Ecco, i protagonisti di questo libro hanno a loro disposizione il trattamento Ridarelli.

Un libro divertente, ma anche irriverente e sfacciato, perfetto per mostrare ai giovani lettori che i libri non sono solo "barbosi tomi pieni di morale da grandi":

L'incredibile storia di Lavinia

È la vigilia di Natale e una bambina sta per morire di fame e di freddo. Ovviamente, non è un errore: questo libro fa ridere, nonostante l'inizio tragico. A dare la svolta alla trama è il carattere della bambina che, incontrata una fata, avrà in dono un anello magico che le permetterà di trasformare le cose in... cacca! Divertimento assicurato (anche perché questo libro è opera di un mito nel campo della letteratura per bambini e ragazzi!).

Le Mitiche Avventure di Capitan Mutanda

Anche in questo caso, basta il titolo per far ridere i bambini. Ma questo supereroe ha altri assi al suo arco della risata e i lettori li scopriranno tutti mentre lo aiuteranno a salvare il mondo dal malefico dottor Pannolino (altro personaggio il cui nome è garanzia di una sana risata).

L'incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri)

Ho scoperto questo libro per caso. L'ho visto e l'ho adorato, ma avevo paura fosse troppo lungo da leggere a mia figlia. E invece, i calzini ci hanno conquistate!

Ogni capitolo è la folle storia di come un calzino spaiato sia tornato a nuova vita. Surreale, divertente, romantico, ironico: è un libro davvero godibile e riesce a far sorridere per le fantastiche situazioni narrate.