Che sia uno stile più classico o fumettoso, che siano acquerelli di fiori o paesaggi a olio, per disegnare in modo appagante, serve un po' di formazione. Ecco alcuni manuali per imparare a esprimersi con tecniche diverse.
Per molti, disegnare è una passione, un'attività liberatoria che svuota la mente e, soprattutto di questi tempi, un modo per spegnere il cervello e concedersi un po' di tempo per sé.
Ecco alcuni dei libri più utili e completi per imparare non solo a disegnare, ma anche a dipingere!
Libri per imparare a disegnare
Ovviamente, partiamo dalle basi. Ecco alcuni manuali e libri per imparare prima di tutto a fare dei disegni ben fatti, proporzionati e corretti.
Le basi del disegno
Ah, quanti ricordi! Al liceo, anche io usavo questo manualetto, che contiene per ogni tema (disegno del corpo, dei paesaggi, in prospettiva) diverse tavole via via più complesse e specifiche.
Un approccio sicuramente "classico", ma utile per apprendere, appunto, le basi del disegno.
Imparo a disegnare
Ecco un manuale ben fatto e completo: dalla differenza fra le varie mine a esercizi pratici che si fanno via via più articolati. Si comincia tracciando linee su un foglio, per poi passare a elementi tridimensionali. Non mancano consigli pratici, esempi e trucchi del mestiere, che rendono anche la parte discorsiva estremamente interessante e piacevole da leggere.
La figura umana
Un altro manuale che parte dalle basi per insegnare a disegnare il corpo umano: dallo schizzo preparatorio alla tavola finale, il tutto spiegato con utili schede dettagliate.
Il lato interessante sono le appendici che approfondiscono anche stili non classici: dal fumetto al fantasy.
Disegnare i fumetti e i manga
Passione di sempre più giovani e adulti, i fumetti e i manga hanno un loro insieme di regole da conoscere e rispettare per disegnarli a regola d'arte.
Il manuale del giovane disegnatore
Dal tratto al chiaroscuro, dalla prospettiva degli sfondi al modo per esprimere le emozioni: questo e altro si trova ne Il manuale del giovane disegnatore, che promette di soddisfare le esigenze di chi vuole disegnare fumetti, manga ma anche avvicinarsi all'illustrazione per l'infanzia.
Guida completa per disegnare manga
Una guida specifica per scoprire il mondo dei manga e imparare a disegnare personaggi e scene in linea con lo stile dei fumetti giapponesi.
Il manuale è reso ancora più utile dai rimandi a 28 video su youtube.
Espressioni e sentimenti
Per creare manga e fumetti davvero ben fatti, bisogna trovare il modo di comunicare emozioni e sentimenti in modo chiaro e diretto. Per questo, lo studio delle espressioni e del corpo è fondamentale! A ciò serve questa utile guida, che renderà i vostri disegni "vivi".
Libri per usare gli acquerelli
Gli acquerelli sono una tecnica versatile e facilmente approcciabile, ma molto più difficile da padroneggiare di quanto si possa pensare.
Se volete avvicinarvi agli acquerelli, ecco alcuni utili manuali.
Guida completa ai fiori ad acquarello
Dipingere la natura con gli acquerelli è appagante e rilassante, se si sa come fare. Ecco perché questo manuale è l'ideale per chi vuole imparare a dipingere fiori e piante: insegna a "scomporre" la vegetazione in forme semplici, a gestire velature e colori e a utilizzare luci e ombre per risultati quasi fotografici.
Utile anche la sezione che spiega come disegnare ben 120 specie di fiori diverse.
Tecniche di acquerello
Un libro che dà un'ampia panoramica sul mondo dell'acquerello: le tecniche da usare, i diversi effetti che si possono ottenere, il modo di gestire i colori...
La pecca è che manca una sezione di esercizi basici, motivo per cui è utile e consigliato a chi ha già un po' di padronanza della tecnica.
Acquerello creativo
Un manuale contemporaneo, che dà un approccio un po' diverso all'acquerello.
Spiega come usare i colori e le tecniche per ottenere composizioni geometriche, ma anche composizioni di lettering ed elementi naturali, ed è utile il capitolo che affronta la digitalizzazione e la rielaborazione dell'opera al computer.
Libri per imparare la pittura a olio
La pittura a olio può apparire complessa (i medium da usare con i colori non sono "banali" e i tempi di asciugatura possono scoraggiare), ma è anche vero che i risultati appagano dopo un po' di iniziale fatica.
Nel mio studio!
Ecco un manuale che sintetizza oltre un decennio di attività nel mondo dell'arte.
Il libro non si limita a spiegare come gestire colori e pennellate, luci e ombre, ma anche come trovare e tenere viva l'ispirazione e come non perdere la concentrazione durante le sessioni di pittura.
Un libro appassionato e appassionante, che farà venire voglia di prendere tela, colori e pennello e dedicarsi solo a dipingere.
Come dipingere
Oltre a spiegazioni sui colori e le tecniche, questo libro propone anche tre progetti spiegati nei dettagli, per mettere alla prova quanto appreso e verificarlo costantemente.