Giornata mondiale contro l'omofobia: le frasi più significative
di Elisabetta RossiIl 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale contro l'omofobia, transfobia e bifobia. In occasione di tale importante evento abbiamo raccolto nell'articolo le frasi sul tema più significative.
L’omofobia non dovrebbe esistere nella società odierna. Nessuno dovrebbe più vergognarsi o avere timore di rendere pubbliche le sue preferenze sessuali e di condurre il tipo di vita che preferisce. Eppure non è così. Ancora oggi si assiste a episodi di violenza gratuita contro gli omosessuali, a discriminazioni e sfottò di ogni genere che ledono la libertà delle persone e le mortificano privandole della loro dignità.
Il concetto di diversità non dovrebbe essere legato a una percezione negativa, piuttosto all’opportunità del singolo di scegliere per se stesso, di decidere, senza doversi nascondere e senza indossare maschere, chi vuole essere. Tale concetto dovrebbe trovarsi alla base di qualsiasi democrazia e di tutte le società civili. Il fatto che invece non faccia parte della mentalità collettiva è una penosa sconfitta dell’umanità.
C’è però un modo di rimediare e di migliorare le cose. Bisogna far comprendere alla collettività l’errore commesso. In virtù di ciò l'Unione Europea ha istituito la Giornata mondiale contro l’omofobia per sensibilizzare l’opinione pubblica al problema. A partire dal 2009, l’evento ha compreso anche la denuncia contro la transfobia e la bifobia. La transfobia riguarda l’avversione e le violenze fatte a danno di cittadini transgender mentre la bifobia si riferisce all’odio manifestato contro individui bisessuali.
Frasi contro l’omofobia
L’omofobia, la transfobia e la bifobia sono senza alcun dubbio atteggiamenti da condannare. Per promuovere la loro abolizione e il loro superamento, abbiamo raccolto nell’articolo una serie di frasi di pensatori e autori che vi aiuteranno a riflettere su questo tema.
Billie Jean KingDobbiamo tutti impegnarci per eliminare l'omofobia, che ancora oggi impedisce la pari opportunità di esercitare diritti e doveri che sono la base della democrazia.
Sergio MattarellaÈ compito della società nel suo insieme abbattere i pregiudizi dell’intolleranza. E costruire al loro posto una cultura che assuma l’inclusione come obiettivo sociale, che applichi il principio di eguaglianza alle minoranze, che contrasti l’omofobia e la transfobia, perché la piena affermazione di ogni persona è una ricchezza inestimabile per l’intera comunità.
Cesare PrandelliL'omofobia è razzismo, è indispensabile fare un passo ulteriore per tutelare tutti gli aspetti dell'autodeterminazione degli individui, sportivi compresi.
Tommaso GiartosioEcco, si può sperare che l’omofobia diventi questo: un repertorio di innocui stereotipi che pochi imbecilli prendono sul serio, mentre tutti gli altri ci giocano.
Pietro GrassoSono veramente e umanamente preoccupato per gli omofobi, anche se il termine non mi piace. Una corretta educazione su questi temi la dobbiamo fare soprattutto per loro, per chi soffre di questa presunta fobia per chi vive male, sopraffatto da un'irrazionale paura, dal terrore di uscire di casa. È un problema sociale che dobbiamo affrontare davvero, da subito, a partire dai più giovani. Dobbiamo farlo insieme, le istituzioni con le associazioni. Liberiamo gli omofobi dalle loro paure. Vivranno meglio loro, vivremo meglio tutti.
Kurt CobainNon sono gay ma vorrei esserlo per il solo desiderio di far incazzare gli omofobici.
Carlo Giuseppe GabardiniIo non ripongo nessunissima speranza negli omofobi, perché sarebbe come chiedere un consiglio a un sacchetto di carta o un bacio a un kiwi.
MinaSogno un mondo in cui l’omosessualità non sia equiparata a immoralità, indecenza, oscenità, corruzione, vergognosa offesa alla morale comune o addirittura a pedofilia. Questa è un'orrenda china che non ci porterà niente di buono.
Ambra RoseL'omosessualità si trova in oltre 450 specie. L'omofobia si trova solo in una. Ora, cosa vi sembra la più innaturale?
Rinaldo SidoliNon lasciarti mai ingannare dall'ignoranza di chi è omofobo. L'omofobia non è un'opinione: è violenza e discriminazione.
Andrew SullivanOmofobia: la paura che un altro uomo possa trattarti come tu tratti le donne.
Federica MogheriniIn Italia e in Europa sono ancora troppi i vuoti normativi in materia di crimini d'odio perpetrati sulla base dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere.
Michele De RosaUna bufala antidemocratica imposta da una minoranza che vuol fare tacere chi la pensa diversamente o chi va fuori del coro. Ci vuole massimo rispetto per l'omosessuale che non deve essere mai discriminato, ma non possiamo dire che siamo tutti uguali e che quello è un modello. Basta vedere la tv. Sembrano diventati tutti di quella corrente, per fare l'opinionista in un programma occorre dichiararsi gay o fare l'occhiolino a tale mentalità.