Sole a catinelle: le frasi più belle dei protagonisti del film

di Elisabetta Rossi

Sole a catinelle è un film del 2013 con protagonista il comico Checco Zalone. Nell'articolo abbiamo raccolto le frasi più simpatiche della storia.

Indice

Sole a catinelle, film del 2013, interpretato da Checco Zalone, è tra i più riusciti del suo repertorio. Grazie a una storia ben costruita, a scene esilaranti e condite dalla celebre ironia del comico, lo spettatore viene condotto in un tornado di eventi in cui domina l’amore del protagonista per suo figlio e quello nei confronti della moglie che rischia di perdere per eccessiva ma adorabile ingenuità.

Checco Zalone, emigrato al nord dal meridione, è sposato con Daniela Parisi e ha un figlio di 10 anni, Nicolò, un bambino educato e bravo a scuola. La loro vita sembra scorrere felicemente finché un giorno Daniela perde il suo lavoro in fabbrica proprio nel momento in cui Checco si licenzia dal proprio, ritenendolo poco stimolante. Ne troverà subito un altro come venditore porta a porta di un aspirapolvere. Le cose tuttavia vanno alla grande solo all’inizio, quando riesce a piazzare il prodotto tra i suoi tanti parenti. Finiti i famigliari non sa come andare avanti.

Scusi, della "Che Guevara" c'avete anche i borselli? - Checco Zalone

Perseguitato da Equitalia e dalla società finanziaria Fido Fly a cui deve dei soldi, viene abbandonato dalla moglie che torna a vivere dai suoi. Nicolò però vorrebbe vederlo suo padre e allora Checco gli promette che se avesse preso tutti i dieci in pagella sarebbero partiti insieme per una vacanza. Convinto che il bambino non riuscirà nell’impresa, entra in crisi nel sapere che invece ha raggiunto l’obiettivo. Parte allora con lui alla volta del Molise, da una vecchia zia, sperando di vendere a lei e ad altre parenti l’aspirapolvere. Il tentativo si rivela per l’ennesima volta fallimentare e allora Nicolò, deluso, chiede aiuto alla madre che gli dice di andare in viaggio con lei e una sua amica.

Sebbene sia tentato di partire, prima di raggiungere la madre che lo aspetta al porto di Piombino, sceglie di restare con il padre. I due visitano uno zoo e là fanno la conoscenza di Zoe e del figlio Lorenzo, affetto da mutismo selettivo. Dato che il bambino si trova così bene con Checco da parlare, la donna invita l’uomo e Nicolò nella sua villa. Questo evento darà il via a una serie di fortunate coincidenze che porteranno Checco a svelare i reati finanziari dell’ex datore di lavoro di Daniela e all’acquisizione dell’azienda da parte di Zoe che così restituisce l’impiego alla donna e assume Checco. L’uomo può quindi ricongiungere la sua famiglia.

Sole a catinelle: le frasi del film da ricordare

Sole a catinelle è una commedia ironica che mette in campo tutte le storture del nostro paese, riservando, alla fine, ai personaggi negativi della storia la punizione che meritano. Checco dà vita a un personaggio genuino, divertente e per certi versi anche tenero nel profondo affetto che nutre verso il figlio. Nell’articolo abbiamo raccolto le frasi più belle dei protagonisti della pellicola.

Figlio mio, non voglio che tu pensi che questa è la felicità. Guarda laggiù, quella è la felicità. No sta cacat di yacht. - Checco Zalone
Ah i debiti da saldare... domani ti mando il fabbro. - Checco Zalone
Non posso accettare... è gratis? - Checco Zalone
Se tu quest'anno mi prendi tutti dieci, papà ti regala una vacanza da sogno! - Checco Zalone
Intanto non sono parolacce, sono formulette! - Checco Zalone

Sole a catinelle è un film che vi consigliamo di vedere e di acquistare se avete voglia di trascorrere del tempo divertentovi e senza pensieri. Il titolo è in vendita su Amazon.

VOTO8 / 10

Checco Zalone viene lasciato dalla moglie dopo che finisce sul lastrico. Dovrà così impegnarsi per non perdere l'amore del figlio Nicolò e per riconquistare la donna che ama.