Jonas Jonasson: tutti i folli libri dell'autore de "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve"

di Simone Alvaro Segatori

Cos'hanno in comune un centenario svedese e Kim Jung-un? È mai possibile che un assassino sia in diretto contatto con Gesù? Esistono società specializzate in vendette? A rispondere a tutte queste domande ci pensa Jonas Jonasson!

Indice

Dopo una lunga carriera giornalistica, nel 2009 lo svedese Jonas Jonasson approda nella letteratura con un libro tanto assurdo da guadagnarsi l’attenzione mondiale. Il centenario che saltò dalla finestra, da cui è stato tratto anche il film omonimo di Felix Herngren del 2013, è però solo il primo di una serie di assurdità che non sembra volersi mai fermare.

Considerato oggi quasi un esperto della terza età, Jonasson utilizza spesso come protagonisti anziani o persone che hanno alle spalle dei lunghissimi trascorsi che vengono svelati a poco a poco nella storia, mostrando uomini e donne bizzarramente normali e grotteschi. Ogni romanzo si basa sull’intreccio di vite molto distanti tra di loro e nel susseguirsi di folli concatenamenti di equivoci che finiscono sempre per sconvolgere fatti storici realmente accaduti.

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (2009)

Un esordio straordinario che si guadagnò il titolo di libro dell’anno 2009 in Svezia, venendo poi tradotto in oltre 30 lingue e conquistando così il mondo intero.

Il giorno del suo centesimo compleanno, Allan Karlsson decide di punto in bianco di saltare la festa che è stata organizzata in suo onore alla casa di riposo dove vive. Così, con le pantofole ai piedi, scavalca la finestra della sua stanza e scappa. Prima tappa: stazione degli autobus, poi da lì si vedrà. È solo il folle inizio di una serie di avventure pazzesche che si susseguiranno senza possibilità di sosta, come tessere di un domino impazzito.

L'analfabeta che sapeva contare (2013)

L’analfabeta che dà il nome al romanzo è Nombeko, cresciuta in un sobborgo di Johannesburg come schiava in un impianto di armamenti nucleari, che si dimostra essere però un vero genio con i numeri. Quando finalmente riesce a scappare e a rifugiarsi in Svezia, la sua storia si intreccia ad un grande complotto internazionale e con le vite di tre falsificatrici cinesi, di due gemelli che legalmente sono una sola persona, di una baronessa che coltiva patate, di un disertore americano e soprattutto con il re e il primo ministro svedese.

L'assassino, il prete, il portiere (2015)

L’assassino è Johan Andersson, appena uscito di prigione che si guadagna da vivere con piccoli lavori per i gangster locali. Il prete è Johanna Kjellander della chiesa protestante. Il portiere è Per Persson, responsabile di un bordello riconvertito in albergo ad una stella. Il fortuito incontro tra i tre porta alla fondazione di una società di omicidi, che sfrutta il nome e la reputazione di Andersson. Il criminale però è parecchio incline all’introspezione e al porsi continuamente domande su tutto ciò che fa e dopo alcune discussioni con Kjellander inizia un dialogo con Gesù che inaspettatamente gli risponde. Andersson non può quindi più essere un assassino, ma la società deve pur macinare soldi in qualche modo…

Il centenario che voleva salvare il mondo (2019)

In questo seguito diretto del suo primo libro, Jonasson ci porta su una mongolfiera sopra Bali a festeggiare insieme ad Allan e Julius il centunesimo compleanno dell’uomo. Il mezzo su cui viaggiano è costretto però ad un ammaraggio di emergenza in mezzo all’oceano. A trarli in salvo è una nave nordcoreana che trasporta uranio per conto di Kim Jong-un e l'equipaggio accusa subito i due nuovi arrivati di essere spie occidentali. Senza volerlo Allan si ritrova nel cuore di una crisi diplomatica mondiale che solo lui può risolvere.

Dolce è la vendetta SpA (2021)

Protagonista dell’ultimo successo dello scrittore svedese è Victor Svensson, esperto d’arte ambizioso e privo di scrupoli che per impossessarsi della galleria in cui lavora sposa Jenny, la figlia del proprietario. Il suo progetto è pero minacciato da Kevin, un ragazzo africano che scopre si essere figlio di Victor. L’uomo finge quindi di avvicinarsi all’adolescente ma lo abbandona nella savana sperando che le bestie feroci si occupino di lui. Anni dopo però Kevin torna misteriosamente e si allea con Jenny. Per vendicarsi una volta per tutte di Victor i due si rivolgono ad un’agenzia molto particolare: Dolce è la vendetta SpA.