Interstellar: le frasi più belle del kolossal di Christopher Nolan
di Elisabetta RossiInterstellar è un film del 2014 che vede alla regia Christopher Nolan. Nell'articolo trovate raccolte le frasi migliori della pellicola.
Insterstellar è un film del 2014 di genere fantascientifico. Diretto da Christopher Nolan, che ha lavorato alla sceneggiatura insieme al fratello Jonathan, si dimostra, fin dai primi minuti, una nuova scommessa di questo regista visionario e in grado di dare vita a trame incredibilmente complesse, nelle quali però lo spettatore riceve tutte le risposte alle domande sollevate nel corso della storia.
Un’opera sorprendente dunque perché riesce a offrire il dipinto di un’umanità proiettata in un futuro diverso da tutto ciò che si è visto in altre opere simili e caratterizzata da una soluzione finale altrettanto inaspettata. Interstellar trascina nell’abisso dell’incertezza e della paura del domani, offrendo una via d’uscita che sebbene condanni la Terra alla morte, garantisce la salvezza ai superstiti in un nuovo mondo dove gli esseri umani dovranno ricominciare tutto da capo.
In un pianeta post apocalittico, dove le risorse di cibo scarseggiano sempre di più, le persone sono tornate indietro rinnegando la scienza e dedicandosi all’agricoltura nella speranza di assicurarsi la propria sopravvivenza per quanto possibile. Anche Joseph Cooper, ex pilota della NASA, si è dedicato alla vita di campagna ma un giorno, spinto dalla figlia Murphy a tradurre uno strano messaggio in codice, scopre che la NASA esiste ancora e che sta elaborando un piano per trarre in salvo i terrestri. Il progetto prevede l’esplorazione dell’universo attraverso un cunicolo spazio-temporale che dovrebbe condurre in una nuova galassia dove forse potranno trovare un posto in cui stabilirsi.
Joseph Cooper, ritenuto idoneo all’impresa, viene incaricato di partire insieme ad Amelia Brand, agli scienziati Romilly e Doyle e a due robot, TARS e CASE. Il loro compito è quello di verificare se i pianeti esplorati da un altro gruppo di astronauti partiti prima di loro, siano abitabili oppure no. La decisione di partire viene vissuta male da Murphy che considera il padre un traditore e pur sapendo che probabilmente non lo rivedrà più, decide di non salutarlo. Da qui la vicenda inizia a giocare con il continuum spazio/tempo poiché sul primo pianeta le ore scorrono molto più lentamente, tanto che pochi minuti trascorsi là, equivalgono ad anni sulla Terra.
Dopo le prime due disastrose missioni, Joseph e Amelia decidono di raggiungere il terzo pianeta scoperto e di mettere in atto il piano B. Ovvero portare su quella superficie gli embrioni congelati sull’astronave, dando origine a una nuova razza umana. Joseph allora si lascia risucchiare nel buco nero per alleggerire la nave e consentire a Brand di raggiungere il pianeta. Nel wormhole, l’astronauta viene immesso in una sorta di cubo quadridimensionale collocato nella stanza di sua figlia. Una sorta di non-luogo. Riesce così a comunicare con lei e a darle la soluzione per salvare tutti gli abitanti della Terra.
Uscito dal tunnel spaziale, Joseph viene tratto in salvo e quando si risveglia si trova su un’astronave costruita grazie all’intervento di Murphy che ha messo a frutto le sue indicazioni. Solo che l’astronauta non è invecchiato a differenza di sua figlia ormai anziana e morente. I due si salutano e si dicono addio prima che Joseph riparta per raggiungere Brand sul pianeta che sarà la nuova casa dell’umanità e nel quale il velivolo, dove è stato portato, si sta dirigendo.
Interstellar frasi
Interstellar è un vero kolossal hollywoodiano, avvincente e cervellotico al punto tale da costringere lo spettatore a mantenere alto il grado di attenzione. È un’opera audace, che offre una visione del futuro dolorosa e disperata ma aperta alla speranza di trovare una via di salvezza. Un senso di stupore e di meraviglia ma anche di angoscia pervade tutta la pellicola, rendendola un prodotto pregevole che merita di essere visto anche più di una volta. Nell’articolo abbiamo raccolto le frasi più interessanti della storia.
Joseph CooperÈ come se ci fossimo dimenticati chi siamo, Donald: esploratori, pionieri. Non dei guardiani.
DonaldSei tu quello fuori posto: sei nato quarant'anni troppo tardi o quarant'anni troppo presto.
Joseph CooperUn tempo per la meraviglia alzavamo al cielo lo sguardo sentendoci parte del firmamento, ora invece lo abbassiamo preoccupati di far parte del mare di fango.
Joseph CooperLa legge di Murphy non significa che succederà una cosa brutta, ma che tutto quello che può accadere accadrà. E a noi questo non dispiaceva per niente.
DonaldNon fidarti della cosa giusta fatta per i motivi sbagliati. È il perché che conta, è basilare.
Professor BrandInoltrandoci nell'universo dobbiamo affrontare la realtà del viaggio interstellare. Dobbiamo arrivare molto al di là della nostra personale esistenza. Dobbiamo pensare non come individui, ma come specie.
Amelia BrandVa bene, Cooper. Sì, anche la minima possibilità di rivedere Wolf mi entusiasma. Non vuol dire che abbia perso il controllo.
RomillySe solo potessimo vedere all'interno della stella collassata. La singolarità. Allora capiremmo la gravità.
Amelia BrandForse tu dovrai scegliere se preferisci rivedere i tuoi figli o salvare il futuro della razza umana. So che sarai altrettanto obiettivo.
Se volete acquistare Interstellar, lo trovate in vendita su Amazon.
Joseph Cooper parte insieme ad Amelia Brand, agli scienziati Romily e Doyle e a due robot, TARS e CASE alla scoperta di un nuovo pianeta dove far trasferire la popolazione della Terra.