Le frasi epiche sono citazioni indimenticabili dal grande impatto emotivo. Nel nostro articolo abbiamo raccolto le migliori.
Quante volte vi è capitato di leggere in un libro, di sentire in televisione o di trovare sui social delle frasi così belle, forti e profonde da sentirle non solo vostre ma da ricordarle a distanza di anni? Ecco queste sono le famose citazioni epiche, ovvero degli aforismi in grado di lasciare segni indelebili nella nostra anima, tanto da diventare parte di noi.
Alcune di queste frasi epiche entrano a far parte dell’immaginario collettivo perché affermano grandi verità, mettono a nudo le storture del mondo o raccontano grandi dolori in cui ogni individuo si può riconoscere. Pensiamo ad esempio alla perdita di una persona cara oppure ad esperienze pregne di delusione e sofferenza come l’essere lasciati dal partner o peggio il non essere ricambiati nei propri sentimenti o ancora l'aver visto i danni di una guerra.
Nel corso del tempo sono innumerevoli le citazioni epiche lasciate da autori celebri e meno conosciuti e le più belle tra di esse le abbiamo volute raccogliere nel nostro articolo. Scopritele tutte!
Frasi epiche
Le parole possono essere più incisive di un gesto, soprattutto se sono scelte con cura e dosate alla perfezione. In questa sezione abbiamo raccolto e selezionato le frasi epiche migliori da ricordare e tenere a mente.
PlatoneGli uomini saggi parlano perché hanno qualcosa da dire; gli sciocchi perché devono dire qualcosa.
Bertrand RussellIl problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Giosuè StabrosQuello che oggi può sembrarti una terribile punizione domani potrebbe rivelarsi una benedizione. Non fermarti mai nel dolore del momento. La vita ama sorprendere a distanza di tempo.
Vern LawL’esperienza è il tipo di insegnante più difficile perché prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione.
Jean De La BruyèreRidere delle persone di buon senso è il privilegio degli sciocchi.
Maya AngelouHo imparato che la gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire.
Anais NinViaggiamo, alcuni di noi per sempre, per cercare altri luoghi, altre vite, altre anime.
Frasi epiche guerra
La guerra ha caratterizzato la storia del mondo fin dai tempi più remoti. Si sono combattuti e si combattono tutt’ora conflitti per le ragioni più disparate e ogni volta il segno che resta è indelebile perché porta con sé una scia di morte e di sangue. Qui di seguito abbiamo raccolto le frasi epiche guerra più profonde su cui riflettere.
Thomas JeffersonLa guerra è un castigo tanto per chi la infligge quanto per colui che la patisce.
Gabriele RistalloLa guerra è un cavalletto, i politici sono il quadro e i soldati sono il colore.
Sun TzuL’arte suprema della guerra è quella di sottomettere il nemico senza combattere.
Martin Luther King Jr.Le guerre sono pessimi scalpelli per scolpire un domani di pace.
Ezra PoundIl vero guaio della guerra moderna è che non dà a nessuno l'opportunità di uccidere la gente giusta.
ErodotoIn pace i figli seppelliscono i padri, mentre in guerra sono i padri a seppellire i figli.
Gino StradaIo non credo nella guerra come strumento. C'è un dato inoppugnabile: che la guerra è uno strumento ma non funziona, semplicemente non funziona.
Albert CamusNel mondo ci sono state, in egual numero, pestilenze e guerre; e tuttavia pestilenze e guerre colgono gli uomini sempre impreparati.
Frasi epiche sulla vita
Ci sono frasi epiche sulla vita che lasciano senza fiato perché esprimono concetti in cui ci si riconosce. Sono citazioni che ognuno di noi può fare proprie. Qui di seguito abbiamo selezionato le più belle secondo noi.
Francis Scott Key FitzgeraldEro dentro e fuori, contemporaneamente incantato e respinto dall’inesauribile varietà della vita.
Elbert Green HubbardNon ci vuole molta forza per fare le cose, ma viene richiesta molta forza per decidere cosa fare.
Harriett Jackson Brown Jr.Ricorda che ogni persona che incontri ha paura di qualcosa, ama qualcosa e ha perso qualcosa.