Jacques Prevért è uno dei più amati poeti francesi del '900. Per ricordarlo abbiamo raccolto nell'articolo le sue frasi più conosciute.
Jacques Prévert viene considerato uno dei più importanti e amati poeti francesi del ‘900. I suoi scritti, soprattutto le poesie d’amore, alcune delle quali sono state anche musicate, sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo. Sono poche le persone a non averlo sentito nominare e a non aver letto almeno una delle sue opere più celebri.
Jaques Prévert è stato per la società moderna un artista eclettico, che si è cimentato non solo nella poesia, ma anche nel cinema, scrivendo interessanti sceneggiature di film divenuti autentici capolavori nella produzione artistica realizzata tra le due guerre. Tra i titoli più significativi ricordiamo Il porto delle nebbie, Alba tragica e Amanti perduti.
Una caratteristica saliente del suo modo di scrivere per il cinema è quella di far parlare i personaggi con frasi essenziali ed esclamative, dove viene ripetuto spesso il nome del soggetto a cui si rivolge l’interlocutore.
Biogragia Jacquest Prevért
Jacques Prévert nasce nel 1900 a Neuilly-sur-Seine. Sua madre faceva un lavoro umile, si occupava infatti di cucire i sacchi per le patate. Il padre, invece, non aveva un lavoro stabile, ma occupazioni saltuarie che gli permettevano di barcamenarsi tra le varie necessità famigliari. Una delle sue principali attività era quella di esplorare i quartieri poveri della città per valutare chi meritasse di ricevere degli aiuti.
Durante queste visite portava Jacques con sé ed è in questo modo che il poeta entra in contatto con le fasce più miserabili della popolazione, sviluppando, nel corso del tempo, un grande interesse nei confronti degli ultimi. Cosa che si ritrova anche nei suoi libri.
Intorno agli anni ’30, Jacques Prévert inizia a scrivere ma è solo nel 1946 che pubblica il suo primo libro, Paroles, una raccolta dei suoi testi comparsi in precedenza sulle riviste dell’epoca. L’opera ha un grandissimo successo e segna l’ascesa del poeta. In essa si trovano alcuni elementi chiave della sua poetica: la denuncia contro ogni forma di ingiustizia e l’esaltazione dell’amore e della libertà. Le atmosfere narrate sono fiabesche e surreali e la scrittura fa affidamento, tra le altre cose, ai giochi di parole.
Jacques Prevért muore il 1 aprile del 1977 a causa di un cancro ai polmoni.
La poetica di Jacques Prévert
La poesia di Jacques Prévert è profondamente legata alla narrazione della vita, alle esperienze vissute dagli uomini. Il tema a lui più caro è l’amore, considerato la salvezza del mondo, sebbene possa essere carico di dolore e sofferenza. Accanto ad esso, troviamo un profondo desiderio di libertà, di ribellarsi alle istituzioni, ben rappresentato dalla figura dell’uccello, un animale che ricorre molte volte nelle sue poesie. Anche l’amore è senza catene, è spontaneo e nel momento in cui si tenta di sottometterlo a delle regole, finisce.
Per ricordare Jacquest Prevért abbiamo raccolto nell’articolo le frasi più belle tratte dai suoi scritti più amati.
Frasi d’amore di Jacques Prevért
Jacquest Prévert è stato un celebre poeta d’amore, che ha saputo raccontare questo sentimento nelle sue tante sfaccettature, soprattutto dal punto di vista di un’emozione che nasce e si sviluppa senza freni. In questa sezione trovate gli aforismi Prevert più romantici.
Jacques PrévertI ragazzi che s’amano non ci sono per nessuno, sono altrove, ben più lontano della notte.
Jacques PrévertParigi è troppo piccola per quelli che si amano di un così grande amore.
Jacques PrévertIl nostro amore non si muove. Testardo come un mulo, vivo come il desiderio, crudele come la memoria, stupido come i rimpianti, tenero come il ricordo, freddo come il marmo, bello come il giorno. Fragile come un bambino.
Jacques PrévertUn'arancia sulla tavola, il tuo vestito sul tappeto e nel mio letto tu, dolce dono del presente, freschezza della notte, calore della mia vita.
Jacques PrévertEd ero ubriaco morto ed ero fuoco di gioia ed eri ebbra vivente nuda tra le mie braccia.
Frasi celebri di Jacques Prevért
Jacques Prévert ha scritto versi meravigliosi, capaci di restare ancorati nel cuore di chiunque li legga. Qui di seguito abbiamo raccolto i più famosi.
Jacques PrévertMigliaia e migliaia di anni non basterebbero per dire il minuscolo secondo d’eternità In cui tu m'hai abbracciato, in cui io t’ho abbracciato.
Jacques PrévertSe la parola è d’argento e il silenzio d’oro, il grido del cuore dovrebbe essere un diamante multicolore.
Jacques PrévertBisognerebbe tentare di essere sempre felici, non foss'altro per dare l'esempio.
Jacques PrévertLa poesia è ciò che sogniamo, ciò che immaginiamo, ciò che desideriamo e ciò che si compie, spesso.
Jacques PrévertAnche se la felicità ti dimentica un po', tu non dimenticarla mai del tutto.
Jacques PrévertImmenso e rosso sopra il Grand Palais, il sole d'inverno viene e se ne va. Come lui il mio cuore sparirà.
Jacques PrévertNon bisogna lasciar giocare gli intellettuali con i fiammiferi.
Jacques PrévertLa differenza tra un intellettuale e un operaio? L'operaio si lava le mani prima di pisciare e l'intellettuale dopo.
Frasi in francese di Jacques Prevért
Per rendersi davvero conto della grandezza di un autore, del suo modo di approcciarsi alla scrittura, è fondamentale leggerlo in lingua originale. Ecco quindi per voi una selezione delle frasi in francese di Jacques Prévert.
Jacques PrévertPlus je vieillis et plus je trouve qu'on ne peut vivre qu'avec les êtres qui vous libèrent et qui vous aiment d'une affection aussi légère à porter que forte à éprouver.
Jacques PrévertTrois allumettes une à une allumées dans la nuit, la première pour voir ton visage tout entier, le seconde pour voir tes yeux, la dernière pour voir ta bouche et l'obscurité toute entière pour me rappeler de tout cela en te serrant dans mes bras.
Jacques PrévertSerre-moi dans tes bras, embrasse-moi, embrasse-moi longtemps, embrasse-moi, plus tard il sera trop tard. Notre vie c'est maintenant.
Jacques PrévertLa vie n'a pas d'âge. La vraie jeunesse ne s'use pas. On a beau l'appeler souvenir, on a beau dire qu'elle disparaît, on a beau dire et vouloir dire que tout s'en va, tout ce qui est vrai reste là.
Jacques PrévertIl dit non avec la tête, mais il dit oui avec le coeur, il dit oui à ce qu'il aime, il dit non au professeur.