Oriana Fallaci: le frasi memorabili della scrittrice italiana

di Elisabetta Rossi

Oriana Fallaci è una delle scrittrici più rappresentative del XX secolo. Nell'articolo abbiamo inserito le sue frasi più rappresentative.

Indice

Oriana Fallaci è stata una scrittrice, giornalista e attivista italiana. La sua voce dirompente, il suo coraggio nell’esprimere senza timore i propri pensieri, hanno fatto di lei una delle artiste di maggior spessore della nostra cultura contemporanea. I suoi libri, come i suoi articoli giornalistici, hanno creato spesso e volentieri scandalo soprattutto tra i politici, cosa che però non l’ha mai fermata né spaventata.

Di grande impatto è stato il suo intervento contro l’Islam soprattutto in seguito alla tragedia dell’11 Settembre 2001 a New York. È stata inoltre la prima donna a diventare un’inviata speciale in guerra. Il suo libro, Lettera a un bambino mai nato, uscito nel 1975, ha suscitato opinioni controverse e sollevato parecchie discussioni, in quanto affrontava un tema delicato, quello dell’aborto.

Nell’arco della sua vita ha scritto 12 opere che hanno venduto venti milioni di copie in tutto il mondo. La sua fama tuttavia è iniziata con la carriera giornalistica in cui si è fatta subito notare per un talento unico e per una penna in grado di colpire dritto nel cuore del lettore, suscitando forti emozioni.

Biografia Oriana Fallaci

Oriana Fallaci nasce nel 1929 a Firenze. Nel pieno del fascismo, cresce in una famiglia contraria al regime. Il padre infatti, impegnato nella Resistenza, la coinvolge nella lotta quando è ancora una bambina, affidandole compiti di vedetta. Forse è stato questo clima il maggior responsabile del suo carattere forte e passionario, contrario a qualsiasi forma di oppressione.

Durante l’adolescenza partecipa più attivamente al movimento contro il Fascismo, ricevendo, a soli 14 anni, un riconoscimento d’onore dall’Esercito italiano per l’impegno profuso nella guerra. Al termine del conflitto, Oriana si dedica anima e corpo alla scrittura, decisa a farne una professione. All’inizio s’impegna soprattutto nel giornalismo, che le darà il successo meritato. I direttori dei giornali per cui lavora, si rendono conto subito di trovarsi di fronte a una fuoriclasse e così, nel giro di poco tempo, le affidano compiti sempre più importanti e carichi di responsabilità.

Memorabili sono i suoi reportage sul campo e le sue interviste a importanti personalità internazionali. Ricordiamo ad esempio quella con Ayatollah Khomeini, carica di ardore, in quanto il leader del regime teocratico iraniano era contrario a concedere diritti alle donne. Altrettanto interessante è quella fatta a Henry Kissinger, in cui la giornalista non si fa remore nell’affrontare argomenti spinosi e nel porre domande che nessuno, prima di lei, aveva avuto il coraggio di fare.

Di grande successo sono anche i numerosi libri che scrive. Tra di essi ricordiamo Un uomo, realizzato dopo la morte del compagno Alekos Panagulis, Insciallah, in cui racconta la vicenda delle truppe italiane di stanza in Libano nel 1983 e l’ultimo, uscito postumo, Un cappello pieno di ciliegie, in cui narra una saga famigliare, quella dei Fallaci.

Ammalata di cancro ai polmoni, si spegne a Firenze il 15 settembre del 2006. Aveva 77 anni.

La scrittura di Oriana Fallaci

Il modo di scrivere di Oriana Fallaci è caratterizzato da uno stile viscerale, diretto con alla base motivazioni etiche e morali. Spesso nei suoi libri i protagonisti sono individui normali che decidono di lottare contro oppressioni e ingiustizie di vario genere. È impossibile restare indifferenti alle sue parole.

Come dichiarato da lei stessa, il suo scopo è sempre stato quello di narrare vicende con un preciso significato. Ognuna di esse nasce da un’emozione di carattere psicologico, da ragioni politiche o intellettuali.

Oriana Fallaci Frasi

Per ricordare la scrittrice italiana abbiamo raccolto nell’articolo le migliori frasi di Oriana Fallaci che potete scaricare gratis e condividere dove preferite.

Oriana Fallaci frasi sulle donne

Oriana Fallaci è una delle scrittrici di maggior spessore del XX secolo. La sua tenacia, il suo impegno politico e sociale, l’hanno resa un esempio per tutti. Qui di seguito abbiamo raccolto le sue frasi sulle donne più incisive.

Frasi di Oriana Fallaci sull’amore

Per Oriana Fallaci l’amore è al pari di una malattia che priva di ogni ragione e per quanto possa essere imperfetto, è comunque un sentimento assoluto. In questa sezione abbiamo inserito le sue riflessioni più interessanti sul tema.

Se volete acquistare Un uomo, Insciallah e Un cappello pieno di ciliege, li trovate in vendita su Amazon.