Le frasi di Friedrich Nietzsche più belle e significative
di Elisabetta RossiFriedrich Nietzsche è uno dei più importanti filosofi della storia. Nell'articolo abbiamo raccolto le sue frasi più belle e significative.
Friedrich Nietzsche è considerato uno dei massimi pensatori della storia. La sua filosofia è stata da molti considerata una sorta di spartiacque tra quella tradizionale e un nuovo modo di pensare, provocatorio e altamente critico. Indubbiamente le sue riflessioni, incentrate sulla religione cristiana, la moralità, la società moderna e la scienza, hanno esercitato una notevole influenza sulla cultura occidentale.
Tali riflessioni sono contenute in saggi e opere aforistiche. La sua filosofia si suddivide in tre fasi, dove la prima è fortemente influenzata da Wagner e Schopenhauer, la seconda è caratterizzata da un pensiero più scientifico mentre nella terza parla dell’avvento del cosiddetto Superuomo, ovvero di un uomo totalmente diverso, proiettato nel futuro, che oltrepassa quello esistente.
Tuttavia a differenza di altri filosofi, il pensiero di Friedrich Nietzsche non è univoco, non procede in maniera organica da un periodo all’altro, piuttosto è definito da radicali cambiamenti nel modo di vedere il mondo, dalla negazione di quanto affermato in precedenza. Ciò si evidenzia anche nelle differenti modalità che impiega per esprimersi. Può avvalersi infatti di poesie, trattati, aforismi, testi in prosa.
Biografia di Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche nasce a Rocken nel 1844. Suo padre era un pastore protestante che muore quando lui è ancora un bambino. Viene quindi cresciuto dalla madre e dalla sorella con le quali non riuscirà mai a stabilire un vero legame.
Fin dalla giovane età dimostra un’intelligenza superiore alla norma, molto vivace e acuta, che lo porta a diventare professore di Lingua e letteratura all’Università Svizzera di Basilea a soli 24 anni. Ricopre però questo incarico per poco in quanto i suoi problemi di nevrosi frequenti, lo costringono a rinunciare a quel lavoro e a dedicarsi ai suoi studi filosofici.
All’età di 40 anni s’innamora della bella Lou Salomè, una ragazza russa di 21 anni, alla quale chiede di sposarlo. Lei però lo rifiuta, peggiorando di gran lunga la salute psichica dell’uomo. I suoi problemi mentali infatti precipitano e lui viene ricoverato in una clinica per malattie nervose in Svizzera. Muore a Weimar nel 1900.
Il pensiero di Friedrich Nietzsche
Come abbiamo accennato all’inizio dell’articolo, il pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche può essere distinto in tre fasi.
La prima riguarda la convinzione di dover aderire totalmente alla vita, di godersela appieno in tutti i suoi aspetti. In virtù di questo diventa un discepolo di Dionisio, il dio dell’ebbrezza, colui che incarna le passioni umane.
Nella seconda fase, invece, Nietzsche rinnega Dio, dichiarando che è morto. Tale affermazione trova la sua matrice nel rifiuto della metafisica e nell’intento di sradicarla dalla mente degli uomini. Per lui Dio è solo una menzogna creata per trovare nel caos dell’esistenza un appiglio di rassicurazione.
È quindi arrivato il momento di riconoscere la fine di quelle finte certezze, un processo destinato a realizzarsi nel corso del tempo, per ora individuato solo dai filosofi.
La terza fase vede l’avvento del Superuomo. Tale individuo nuovo accetta la morte di Dio e vive la propria esistenza secondo il mito di Dionisio. Non solo è anche consapevole di come i vari accadimenti del mondo siano destinati a ripetersi all’infinito e di come spetti a lui definire i propri principi morali.
Infine secondo Nietzsche, il Superuomo vive la sua esistenza liberamente, progettandola come meglio crede, senza sottostare ad alcuno schema. Riesce quindi a dare un senso personale al caos e a non farsi più condizionare dal passato e dal tempo.
Frasi Friedrich Nietzsche
Per ricordare questo importante filosofo tedesco, abbiamo raccolto qui di seguito le frasi di Nietzsche più interessanti.
Friedrich NietzscheBisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante.
Friedrich NietzscheChe cos’è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a sé stessi.
Friedrich NietzscheGli uomini non si vergognano quando pensano qualcosa di sporco, bensì quando immaginano che si attribuiscano loro questi pensieri sporchi.
Friedrich NietzscheE coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica.
Friedrich NietzscheIl far progetti e il formar propositi porta con sé molti buoni sentimenti; chi avesse la forza di essere per tutta la sua vita nient’altro che un fabbricatore di progetti, sarebbe un uomo molto felice.
Friedrich NietzscheLa volontà di vincere una passione non è in fin dei conti che la volontà di un'altra o di diverse altre passioni.
Friedrich NietzscheLa vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.
Friedrich NietzscheTutte le vite sono difficili; ciò che rende certe vite riuscite è il modo in cui sono state affrontate le sofferenze.
Friedrich NietzscheLa terra ha una pelle, e questa pelle ha delle malattie. Una di queste malattie si chiama ‘uomo’.
Friedrich NietzscheLa condivisione di una gioia, non la partecipazione al dolore, fa di un uomo un vero amico.
Friedrich NietzscheMaturità dell'uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini.
Friedrich NietzscheIl successo non viene solo con la vittoria, ma anche dal desiderio di vincere.
Friedrich NietzscheQuanto più in alto ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a coloro che non possono volare.
Friedrich NietzscheRaramente ci si spezza una gamba finché nella vita si sale faticosamente, ciò avviene quando si comincia a fare le cose facili e a scegliere le vie comode.
Friedrich NietzscheMeglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.
Friedrich NietzscheNessuna medicina è in grado di curare ciò che la felicità con riesce a curare.
Frasi celebri Friedrich Nietzsche
Gli studi di Friedrich Nietzsche hanno esercitato una notevole influenza sulla cultura occidentale, aprendo la strada ad un nuovo modo di pensare. Qui di seguito abbiamo raccolto le citazioni Nietzsche più belle.
Friedrich NietzscheÈ impossibile che il nostro conoscere possa andare al di là dello stretto necessario per la conservazione della vita. La morfologia ci mostra che i sensi, i nervi, nonché il cervello si sviluppano proporzionalmente alla difficoltà di nutrirsi.
Friedrich NietzscheIo vi insegno l'oltreuomo. L'uomo è qualcosa che deve essere superato. Che avete fatto per superarlo? Tutti gli esseri hanno creato qualcosa al di sopra di sé e voi volete essere il riflusso in questa grande marea e retrocedere alla bestia piuttosto che superare l'uomo? Che cos'è per l'uomo la scimmia? Un ghigno o una vergogna dolorosa. E questo appunto ha da essere l'uomo per l'oltreuomo: un ghigno o una dolorosa vergogna.
Friedrich NietzscheOccorre sbarazzarsi del cattivo gusto di voler andare d’accordo con tutti. Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili e le rarità ai rari.
Friedrich NietzscheQuando guardi a lungo nell’abisso, l’abisso ti guarda dentro.
Friedrich NietzscheLa logica è legata a questa condizione: supporre che si diano casi identici, perché senza costanti l'uomo non può sopravvivere.
Friedrich NietzscheI preti sono i nemici più crudeli... in essi l'odio cresce in proporzioni mostruose e sinistre, una forma di odio tra le più spirituali e tossiche.
Friedrich NietzscheNon resta altro mezzo per rimettere in onore la politica, si devono come prima cosa impiccare i moralisti.
Friedrich NietzscheNon mi capiscono: io non sono la bocca che fa per questi orecchi.
Friedrich NietzscheNella solitudine il solitario divora se stesso. Nella moltitudine lo divorano i molti. Ora scegli.
Friedrich NietzscheSento spesso il bisogno di ruminare il passato e di rendere digeribile il presente con quel condimento.
Friedrich NietzscheParlare molto di sé può anche essere un sistema per nascondersi.
Friedrich NietzscheLe posizioni estreme non sono sostituite da posizioni moderate, ma solo da altre estreme, però capovolte.
Friedrich NietzscheCome ricordo del misero che non la mania di grandezza ha condotto alla malattia, bensì la malattia alla follia.
Friedrich Nietzsche frasi amore
In questa sezione potete leggere le più interessanti e profonde riflessioni sull'amore del filosofo tedesco.
Friedrich NietzscheColui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati.
Friedrich NietzscheUn'anima che si sa amata, ma che da parte sua non ama, rivela la propria feccia, quel che v'è d'infimo, in essa, emerge.
Friedrich NietzscheNella vita familiare, l’amore è l’olio che facilita l’attrito, il cemento che si unisce più strettamente e la musica che porta armonia.
Friedrich NietzscheC'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella pazzia.
Friedrich NietzscheL'amore e l'odio non sono ciechi, bensì accecati dal fuoco che covano dentro.