Gianni Agnelli: le frasi più famose da condividere e ricordare

di Elisabetta Rossi

Gianni Agnelli è stata una figura di spicco nell'ambito dell'economia italiana e anche dello sport, per via della sua presidenza nella Juventus. Nell'articolo abbiamo raccolto le sue frasi più famose.

Indice

Gianni Agnelli, chiamato frequentemente l’Avvocato per via della sua laurea in legge, è stata una figura di spicco in Italia, soprattutto in ambito economico e sportivo. Sotto la sua guida infatti la FIAT è diventata una holding di rilevanza internazionale, diramando i propri interessi anche nel campo assicurativo e in quello dell’editoria.

Carismatico, dal carattere forte e determinato, ha influenzato un’epoca diventando una vera icona italiana. Indimenticabili sono le sue scarpe scamosciate, l’orologio sopra il polsino e la sua erre moscia. La sua eleganza e la sua raffinatezza hanno fatto di lui un modello da seguire.

Determinante è stato anche il suo rapporto con la Juventus, squadra della quale è stato presidente dal 1947 al 1954. Durante questi anni ha acquistato giocatori di grande levatura come Giampiero Boniperti e John Hansen, trasformando la Juve in una vera potenza del calcio. Al termine della sua presidenza, ha comunque mantenuto stretti rapporti con il club, svolgendo diversi ruoli dirigenziali.

Biografia Giovanni Agnelli

Gianni Agnelli nasce a Torino nel 1921. Il suo nome è quello dell’amato nonno, fondatore della FIAT, alla quale si metterà alla guida nel 1966. I primi anni della presidenza nella società non sono facili, in quanto si trova ad affrontare una situazione storica difficile e delicata, quella della contestazione studentesca e delle lotte operaie.

Riesce a domare la situazione grazie al suo carattere forte ma anche comprensivo che punta più a trovare un modo di conciliare le parti. Tale atteggiamento, lo porta ad essere eletto presidente della Confindustria dal 1974 al 1976. Gli industriali lo vedono come un solido punto di riferimento, una figura di cui potersi fidare.

Negli anni ’70 la grave crisi economica che colpisce il paese, non lascia indenne neanche la FIAT. Vengono annunciati quattordicimila licenziamenti che scatenano una lotta con i sindacati e una serie di scioperi. Alla fine, ventitremila dipendenti vengono messi sotto cassa integrazione e la società diventa una holding ampliando i suoi interessi economici anche in altri settori oltre a quello delle automobili.

La scelta si dimostra vincente, la produttività riprende a salire come il fatturato. Nel 1991 Gianni Agnelli viene nominato senatore a vita e nel 1996 lascia la guida della società a Cesare Romiti. In questi anni dovrà anche affrontare il lutto per la scomparsa del figlio Edoardo, morto suicida forse perché travolto dalle tante responsabilità che essere un membro di quella famiglia comportava.

Gianni Agnelli muore il 24 gennaio del 2003, vinto dalla malattia che l’aveva colpito tempo addietro.

Frasi Gianni Agnelli

Per ricordare questo storico industriale italiano, abbiamo raccolto qui di seguito le frasi di Gianni Agnelli più significative.

Frasi celebri Gianni Agnelli

Gianni Agnelli è stata una delle figure cardini dell’economia italiana e in questa sezione abbiamo inserito le sue frasi celebri.

Gianni Agnelli Juventus frasi

Gianni Agnelli ha sempre avuto un legame molto stretto con il club Juventino, portandolo alla ribalta. Qui di seguito trovate le sue frasi più famose sulla squadra di calcio.