Kahlil Gibran: le 80 frasi più belle del poeta libanese

di Elisabetta Rossi

Kahlil Gibran è stato un poeta, scrittore e pittore libanese di grande spicco nella cultura internazionale. Nell'articolo abbiamo raccolto le sue frasi migliori.

Indice

Khalil Gibran, poeta e artista libanese naturalizzato statunitense, è stato una figura di spicco nel panorama culturale americano prima e poi internazionale. Le sue opere poetiche e pittoriche hanno catturato l’attenzione del pubblico, entrando a far parte dell’immaginario collettivo. Basti pensare che uno dei suoi versi più celebri è stato inserito, seppur in forma lievemente modificata, da John Lennon nella canzone Julia.

Dalla mente brillante e dall’animo sensibile e romantico, Khalil Gibran ha lasciato libri di pregio come Il Profeta e Massime Spirituali. È stato anche protagonista di un carteggio intimo e romantico con Mary Elizabeth Haskell, una donna più grande di lui di dieci anni con la quale ebbe un rapporto platonico ma molto intenso. Grazie a lei poté studiare per due anni a Parigi arte e filosofia.

Il grande successo di questo scrittore deriva anche dal suo intento di unire e di far convergere l’una nell’altra la civiltà orientale, da cui proveniva, con quella occidentale.

Biografia Khalil Gibran

Khalil Gibran nasce il 6 Gennaio 1883 in Libano da una famiglia di modeste condizioni economiche. A causa di questo, la sua educazione scolastica all’inizio non è canonica, sebbene abbia seguito gli insegnamenti dei preti sulla Bibbia, la lingua araba e siriana.

A seguito dell’arresto del padre per peculato, si trasferisce negli Stati Uniti con la madre e i suoi fratelli e sorelle nel 1895. Saranno ospitati dal fratello della donna. Qui, l’artista può iscriversi a una vera scuola a Boston e in seguito a un istituto d’arte dove mostra il suo talento nel campo dell’arte pittorica.

Risale al 1904 l’organizzazione della sua prima mostra d’arte dove conosce Mary Elizabeth Haskell, la donna che amerà per tutta la vita senza però mai concretizzare questo sentimento. La sua fama cresce in maniera esponenziale superando i confini americani e arrivando nel resto del mondo. Le sue opere pittoriche vengono esposte in svariate gallerie.

Muore a New York il 10 aprile del 1931 per cirrosi epatica e tubercolosi. Le sue spoglie vengono portate e deposte in Libano come da sua precisa volontà.

I temi delle opere letterarie

La tematica più toccata da Kahlil Gibran è quella dell’amore spirituale. Il poeta si esprime attraverso delle immagini cariche di significati da cogliere. Per lui la vita ha lo scopo di andare a ricucire la frattura tra l’uomo e Dio. Nel momento in cui nell’animo dell’individuo bene e male, passioni grandi e piccole riescono a trovare un equilibrio tra loro, si fanno spazio nella persona la saggezza, la perfezione e la felicità.

Frasi Kahlil Gibran

Per celebrare questo grande poeta e aforista libanese abbiamo raccolto qui di seguito le frasi di Gibran più rappresentative e coinvolgenti.

Gibran Frasi

Ecco per voi un’altra carrellata di aforismi gibran da leggere, scaricare gratis e condividere sui vostri social preferiti.