Le frasi migliori di Lao Tzu, il fondatore del taoismo
di Elisabetta RossiLao Tzu è il fondatore del taoismo. La sua figura è avvolta dalla leggenda e ha alimentato innumerevoli storie. Nell'articolo abbiamo raccolto le sue frasi più interessanti.
Lao Tzu, uno dei più importanti filosofi della Cina e dell’Oriente in generale, è considerato il fondatore del taoismo, una dottrina che s'interessa della funzione ricoperta dall’uomo e da tutte le creature nel mondo. Su quale fosse il suo nome proprio sono nate svariate controversie ma l’ipotesi più accreditata è che fosse Li Er.
Non solo, Lao Tzu in virtù dei suoi insegnamenti e dell’importante ruolo religioso ricoperto, è anche stato soprannominato il Supremo Signore e sotto la dinastia Tang ha ricevuto il titolo di Imperatore supremamente misterioso e primordiale.
Sulla sua esistenza effettiva sono stati sollevati molti dubbi in quanto Lao Tzu è avvolto dalla leggenda e le storie su di lui sono numerose e surreali. Tuttavia ci sono alcuni testi che parlano della sua figura, come Memorie di uno storico, scritto da Sima Qian, libro nel quale viene sostenuto che il filosofo ha vissuto tra il V e il VI a.C. contemporaneo a Confucio.
Pare lavorasse come archivista nella Biblioteca Imperiale della dinastia Zhou. Non ha mai aperto una propria scuola ma comunque molte persone, attratte dal suo pensiero, sono diventate suoi discepoli. Sia Qian racconta anche che Lao Tzu, stanco della situazione di degrado del regno, all’età di ottant’anni sceglie di vivere da eremita.
Sulla sua nascita e la sua morte sono nate innumerevoli leggende e supposizioni fantasiose. Una teoria sostiene che sia stato concepito adulto e con grandi lobi delle orecchie, segno di saggezza. Secondo altri Lao Tzu si sarebbe invece reincarnato varie volte.
Lao Tzu frasi
Per ricordare questo filosofo cinese, abbiamo raccolto nell’articolo gli aforismi Lao Tzu più belli e interessanti.
Lao TzuAccontentati di ciò che hai; gioisci per come stanno le cose. Quando ti rendi conto che non ti manca nulla, tutto il mondo ti appartiene.
Lao TzuQuando sei contento di essere semplicemente te stesso e non fai confronti e non competi, tutti ti rispetteranno.
Lao TzuPiù si risparmia, più si spende; più si accumula, più si perde. Chi sa contentarsi non si disonora, chi sa fermarsi non è in pericolo e può durare a lungo.
Lao TzuAbbraccia la semplicità e sii come un legno grezzo, riduci l'egoismo e abbi pochi desideri, abbandona la sapienza e sgombra l'animo dalle preoccupazioni.
Lao TzuFai che il tuo cuore sia come un lago. Con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza.
Lao TzuLa gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza di pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore.
Lao TzuSe si è depressi si vive nel passato. Se si è ansiosi si vive nel futuro. Se si è in pace si vive nel presente.
Lao TzuSe hai un problema e puoi risolverlo è inutile che tu ti preoccupi, se non puoi risolverlo è altrettanto inutile la tua preoccupazione.
Lao Tzu frasi celebri
Lao Tzu, figura a metà tra leggenda e storicità, ci ha lasciato interessanti riflessioni e insegnamenti. Qui di seguito abbiamo raccolto le sue citazioni più celebri.
Lao TzuChiunque voglia portare la luce, deve conoscere le tenebre che sta per rischiarare.
Lao TzuLa vita e la morte sono un filo unico, la stessa linea vista da lati opposti.
Lao TzuUn buon viaggiatore non ha piani precisi e il suo scopo non è arrivare.
Lao TzuAffrettati nell'azione, e fallisci. Cerca di afferrare le cose, e le perdi. Forza un progetto al completamento, e rovini ciò che era quasi maturo.
Lao TzuIl saggio conosce se stesso, ma non si mostra; ha rispetto di sé stesso, ma non si ritiene prezioso.
Tao Te Ching
Lao Tzu viene considerato l’autore del libro Tao Te Ching, un saggio che contiene tutti i punti principali della sua dottrina filosofica. Per spiegare il suo pensiero fa ricorso ad analogie, paradossi, ripetizioni, rime e costruzioni ritmiche.
Nelle pagine del Tao Te Ching viene definito il cammino, ossia il Tao o Dao, fonte della vita. Esso è invisibile e potente. Secondo la dottrina, le persone che seguono i propri desideri e agiscono secondo il libero arbitrio non sono naturali, alterano il loro cammino, ovvero il Tao. Il compito quindi del taoismo è quello di ricondurre le persone a una condizione di perfetta armonia con il Dao.
Concetto fondamentale del taoismo è il wu wei, una norma di comportamento individuale e collettiva. Secondo tale principio, gli individui non devono essere passivi ma agire, esseri attenti al mondo che li circonda, al fine di non ostacolare il naturale scorrere degli eventi. Per Lao Tzu è importante essere spontanei, semplici ed umili.