François de La Rochefoucauld è uno dei più noti e amati autori di massime francesi. Nell'articolo abbiamo raccolto le sue frasi più interessanti.
François de La Rochefoucauld è uno dei più celebri e acclamati scrittori di massime francesi. Le origini nobili della sua famiglia, gli hanno consentito di frequentare l’ambiente di corte e di ricevere un’ottima educazione scolastica.
La sua opera d’esordio è Memorie in cui narra le varie vicende della Reggenza con quel piglio pessimista che si ritroverà nel suo libro più importante, il famoso Riflessioni o sentenze e massime morali, uscito nel 1665. Il successo è immediato e porterà l’autore ad essere acclamato e amato dagli intellettuali e artisti dell’epoca. Il testo contiene 504 massime precedute da una premessa scritta dall’editore che in realtà è l’autore stesso. Una tendenza molto in voga in quel periodo. Alcune massime sono state pubblicate postume e ritrovate in manoscritti ed epistole.
François de La Rochefoucauld frasi e massime
Per ricordare François de La Rochefoucauld abbiamo raccolto qui di seguito le sue citazioni più interessanti.
François de La RochefoucauldIl perfetto coraggio sta nel fare senza testimoni ciò che si sarebbe capaci di fare di fronte a tutti.
François de La RochefoucauldNella vita si hanno delle circostanze per cui, per cavarsela, bisogna essere un po' pazzi.
François de La RochefoucauldLe qualità che abbiamo non ci rendono così ridicoli quanto quelle che fingiamo di avere.
François de La RochefoucauldIl silenzio è l'atteggiamento più sicuro per chi diffida di se stesso.
François de La RochefoucauldLa violenza che bisogna esercitare su se stessi per rimanere fedeli a chi si ama, non vale più di un'infedeltà.
François de La RochefoucauldMolte persone disprezzano la ricchezza ma pochi sanno come darla via.
François de La RochefoucauldÈ impossibile amare una seconda volta ciò che non si ama veramente più.
François de La RochefoucauldIl piacere dell'amore è di amare e si è più felici per la passione che si nutre che per quella che si ispira.
François de La RochefoucauldLa sincerità si ritrova in pochissimi uomini ed è spesso il più abile degli inganni: uno è sincero al fine di conquistare la confidenza e penetrare nei segreti di un altro.
François de La RochefoucauldQuando siamo stanchi d'amare, siamo ben lieti che l'altra persona ci divenga infedele, per sbarazzarci della nostra fedeltà.
François de La RochefoucauldNoi siamo soliti considerare come buoni ascoltatori solo quelli che condividono le nostre opinioni.
François de La RochefoucauldLa timidezza è un difetto che è rischioso rimproverare alle persone che vogliamo correggere.
François de La RochefoucauldL'amor proprio è il più grande di tutti gli adulatori.
François de La RochefoucauldCi guadagneremmo di più a farci vedere come siamo che a cercar di apparire quel che non siamo.
François de La RochefoucauldLa durata delle nostre passioni, come la durata della nostra vita, non dipende da noi.
François de La RochefoucauldNel cuore umano c’è una genesi perpetua di passioni, e il soccombere dell’una rappresenta quasi sempre l’insediarsi di un’altra.
François de La RochefoucauldNé il sole né la morte si possono guardare in faccia a lungo.
François de La Rochefoucauld massime
François de La Rochefoucauld è uno dei più noti scrittori di massime francesi. In questa sezione abbiamo inserito le sue frasi più famose.
François de La RochefoucauldLa passione fa sovente un pazzo dell'uomo più abile, e rende spesso abili i più sciocchi.
François de La RochefoucauldLe passioni ne generano spesso altre opposte. L'avarizia produce talvolta la prodigalità; spesso si è determinati per debolezza, e audaci per timidezza.
François de La RochefoucauldPoniamo più attenzione nel far credere agli altri di essere felici che non cercare di esserlo veramente.
François de La RochefoucauldLe promesse di certi uomini sono come sabbie mobili che viste da lontano sembrano solide e sicure ma si rivelano inconsistenti e insidiose.
François de La RochefoucauldTutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui.
François de La RochefoucauldSono necessarie maggiori virtù per sostenere la buona sorte piuttosto che la cattiva sorte.
François de La RochefoucauldPromettiamo secondo le nostre speranze, e manteniamo secondo le nostre paure.
François de La RochefoucauldLa forza e la debolezza dello spirito sono male a proposito chiamate tali; poiché in sostanza non sono che la buona o la cattiva disposizione degli organi del corpo.
François de La RochefoucauldSi danno i consigli ma non si dà la saggezza di seguirli.
François de La RochefoucauldPer affermarsi in società, si fa di tutto pur di farsi credere già affermati.
François de La RochefoucauldC'è una sola specie d'amore, ma mille copie diverse.
François de La RochefoucauldVi sono crimini che diventano innocenti e perfino gloriosi a causa del loro splendore, numero ed eccesso.
François de La RochefoucauldI grandi nomi, invece di elevare, abbassano chi non sa sostenerne il peso.
François de La RochefoucauldSiamo così abituati a mascherarci dinanzi agli altri che finiamo per mascherarci dinanzi a noi stessi.
François de La RochefoucauldTalvolta basta essere rozzo per non essere ingannato da un uomo astuto.
François de La RochefoucauldPer quanto i destini possano sembrare diversi, c’è tuttavia una certa compensazione di beni e di mali che li rende uguali.
François de La RochefoucauldTutti si lamentano della propria memoria, ma nessuno si lamenta del proprio giudizio.
François de La RochefoucauldLa fortuna ci corregge da parecchi difetti, che la ragione non saprebbe correggere.
François de La RochefoucauldCi sono persone che assomigliano ai motivetti in voga, che si cantano solo per poco tempo.
Se volete acquistare il libro di François de La Rochefoucauld, lo trovate disponibile su Amazon.
Biografia François de La Rochefoucauld
François de La Rochefoucauld nasce a Rue des Petits Champs da una famiglia nobile e molto in vista. All’età di appena 16 anni entra nella corte del Re e prende parte a svariati intrighi e pericolose avventure che lo portano a scontare una settimana di carcere alla Bastiglia.
Nel corso degli anni si rende anche protagonista di complotti ai danni del cardinale Richelieu e del cardinale Mazarino. Dopo essere stato esiliato, decide di abbandonare ogni impegno politico e di concentrarsi solo sulla vita mondana.
A 15 anni sposa Andrée de Vivonne dalla quale ha otto figli. Nel 1656 frequenta assiduamente il salotto di Madame de Sablé a Parigi, che gli ispirerà la sua opera più celebre, Riflessioni o sentenze e massime morali. In seguito, trova una nuova musa ispiratrice in Madame de La Fayette, una scrittrice e biografa francese. Dopo essersi ammalato gravemente, muore nel marzo del 1680.