Walt Whitman: le citazioni più belle del padre della poesia americana

di Elisabetta Rossi

Walt Whitman è il padre della poesia americana e un innovatore di questo genere letterario. Nell'articolo abbiamo raccolto le sue frasi migliori.

Indice

Walt Whitman è ritenuto il padre della poesia americana e anche in un certo senso l’inventore del verso libero che preferisce utilizzare per dare voce alle proprie idee e ai propri sentimenti senza ricorrere a un numero fisso di sillabe ed evitando l’impiego di metafore e similitudini. Per lui infatti il poeta deve essere diretto, non evocativo, e raccontare ciò che vede, le sue esperienze e le sue emozioni.

Il suo nome viene accostato a quello di Emily Dickinson, sebbene la produzione letteraria di quest’ultima sia più intimista e incentrata sui moti dell’anima. La raccolta poetica più importante a cui ha lavorato Walt Whitman è Leaves of Grass (Foglie d’erba). Ne esistono ben nove edizioni in ognuna delle quali ha sempre aggiunto nuove liriche fino ad arrivare ad un totale di 300 componimenti.

walt whitman frasiFrasiX

Biografia Walt Whitman

Walt Whitman nasce nel 1819 a Long Island da una famiglia di modeste condizioni economiche. All’età di 11 anni è costretto a lasciare la scuola per lavorare prima come fattorino e poi come apprendista tipografo al fine di contribuire al sostentamento famigliare. In seguito realizza il sogno di diventare un giornalista e nel 1835 gli viene affidato il ruolo di editore del Long Islander.

Le sue idee radicali sui diritti delle donne e l’immigrazione lo hanno messo sempre in cattiva luce con la comunità, tanto da non riuscire a mantenere mai troppo a lungo i suoi impieghi lavorativi. Dopo una breve parentesi a New Orleans, ritorna a New York e fonda il giornale Brooklyn Freeman, in cui parla del problema della schiavitù che ritiene molto grave.

Risale al 1855 la pubblicazione della prima edizione della raccolta poetica Leaves of Grass (Foglie d’erba), che però non riscuote un grande successo di pubblico. La sua situazione famigliare si fa complicata allo scoppio della Guerra civile americana nel 1861 in quanto il fratello, arruolato nell’esercito, viene ferito e lui è costretto a prendersene cura.

Nel 1865 pubblica la raccolta Drum-Taps nella quale narra la vita dei soldati durante la guerra e scrive anche un’elegia dedicata a Lincoln, assassinato poco dopo la vittoria degli stati federali. Nel 1872 le sue precarie condizioni di salute lo portano a trasferirsi a vivere a casa del fratello dove prosegue a scrivere. Muore nel 1892.

La poetica di Walt Whitman

Walt Whitman si è sempre ritenuto la voce dell’America e il suo intento cronachistico si riversa anche nella sua produzione poetica, in particolare in Foglie d’erba. Nelle liriche contenute nella raccolta, il poeta racconta i vari aspetti della nazione, ciò che aveva registrato nel corso degli anni.

I temi che affronta, l’amore, il sesso e la politica, sono trattati con un’onestà così feroce e priva di filtri, da turbare spesso e volentieri i suoi lettori. Ad esempio parla dell’atto sessuale e del corpo degli uomini e delle donne in modo talmente esplicito da essere ritenuto un immorale dai puritani. Ma in Foglie d’erba trova anche spazio la narrazione dei suoi sentimenti e delle sue emozioni interiori.

A livello di linguaggio si dimostra ulteriormente un innovatore in quanto impiega il dialetto, parole appartenenti alla lingua usata nel quotidiano, termini derivanti dallo slang e altri scientifici e filosofici.

Walt Whitman frasi

Per ricordare il padre della poesia americana abbiamo raccolto qui di seguito le frasi di Walt Whitman più belle tratte dalle sue opere.

Walt Whitman Foglie d’erba

Foglie d’erba è l’opera più importante di Walt Whitman, quella in cui sono contenuti tutti gli aspetti della sua poetica. In questa sezione trovate inserite le citazioni migliori tratte dal libro.

Se volete acquistare Foglie d'erba, lo trovate in vendita su Amazon.