10 rimedi naturali per togliere le macchie della pelle
di Redazione FrasixA causa di età, malattie o altri fattori, la pelle può ricoprirsi di macchie scure. Tanti sono i rimedi naturali per combatterle. Dal bicarbonato al limone, scopriamo come togliere le macchie dalla pelle di viso e corpo in modo naturale.
La pelle può sviluppare delle fastidiose macchie scure, a causa di molti fattori come i raggi ultravioletti, malattie croniche di fegato e reni, tumori, cambiamenti legati all’età, reazioni allergiche, postumi dell’acne, malattie della pelle – come dermatiti o eczemi – gravidanze, malattie del tratto gastrointestinale o carenze di vitamine.
Il primo consiglio è quello di rivolgersi a un medico per scoprire la causa di tali macchie, in special modo quando queste cambiano forma, colore o dimensione. In vendita, esistono numerosi prodotti adatti alla pulizia della cute, ma è anche possibile ricorrere ai rimedi naturali come il bicarbonato, adatto per schiarire le macchie della pelle: sono, infatti, tante le ricette di bellezza che prevedono l’utilizzo di alimenti che potete trovare proprio nella vostra cucina.
Cometogliere le macchie dal viso e dal resto del corpo in modo naturale, dunque? Scopriamo i rimedi naturali efficaci contro le macchie scure sulla pelle.
1 – Limone
Uno dei più famosi rimedi naturali contro le macchie scure sulla pelle è quello del succo di limone appena spremuto, che rappresenta il miglior ingrediente per donare luminosità e disinfettare. Prima di procedere, però, assicuratevi di non esserne allergiche.
Per utilizzarlo, semplicemente dovrete applicarne poche gocce la sera, prima di andare a letto. Noterete un attenuamento delle lentiggini e delle macchie scure. Potreste, inoltre, realizzare degli impacchi serali, unendo l’acqua di rose o l’acqua distillata al succo di limone.
Il limone è un potente depurativo ed è ricco di vitamina C e antiossidanti, fonte preziosa per il collagene della pelle. Per godere delle sue preziose proprietà, potreste anche strofinare la buccia interna del limone contro la pelle, lasciandola asciugare all’aria.
2 – Aloe vera
L’aloe vera è una pianta unica nel suo genere, in quanto rappresenta un’ottima crema idratante per la pelle; aiuta la rigenerazione; combatte l’acne cronica e contrasta le macchie scure causate da un’eccessiva esposizione solare.
Potete utilizzare il gel estratto dalle sue foglie sui punti critici, due volte al giorno; oppure, fare dei lunghi impacchi sulle zone interessate, così che gli inestetismi possano essere attenuati, fino a sparire del tutto nei casi migliori.
3 – Acqua ossigenata
L’acqua ossigenata è un altro ingrediente indicato per schiarire le macchie scure della pelle, se utilizzata in piccole quantità e a concentrazioni basse: la comune acqua ossigenata al 3% (10 volumi) può andare bene, se diluita con un po’ d’acqua. È adatta, soprattutto, per le macchie marroni della pelle tipiche delle mani, provocate dalla nicotina o dall'invecchiamento.
Per ricorrere a questo metodo naturale, vi basterà applicare dell'acqua ossigenata sulle mani, prima di andare a dormire e per più giorni: versatene soltanto qualche goccia su un batuffolo di cotone. Se la pelle dovesse arrossarsi, interrompete il trattamento.
4 – Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio può essere usato per schiarire le macchie della pelle: si tratta, infatti, di un rimedio indicato per esfoliare e, dunque, ridurre la presenza di macchie. In questo caso, procedete come segue:
- Preparate un composto con acqua tiepida e bicarbonato;
- Applicatelo sui punti in questione;
- Lasciate agire per circa 15 minuti;
- Risciacquate.
5 – Fragole
Come altro togliere le macchie dal viso in modo naturale? Non tutti, forse, sanno che le fragole sono un ottimo rimedio e che si prestano alla preparazione di una maschera efficace: questo buonissimo frutto è, infatti, capace di far sparire le macchie scure della pelle, poco per volta.
Per la preparazione di tale maschera, ecco come fare:
- Tritate delle fragole;
- Aggiungete qualche goccia di limone;
- Applicate la maschera, una volta a settimana, per circa mezz’ora;
- Risciacquate con acqua fredda.
Il consiglio è quello di surgelare le fragole utilizzando uno stampo per ghiaccio, così da poterle utilizzare all’occorrenza senza problemi.
6 – Cipolle
Le cipolle contengono vitamina C e zolfo e rappresentano, quindi, un valido aiuto nella rigenerazione della pelle, grazie a tali caratteristiche. Possono levigare le macchie e le rughe, oltre a combattere l’acne e altre imperfezioni della pelle.
Per utilizzarle, dovrete semplicemente:
- Ricavarne del succo o strofinarle sulle aree interessate del corpo;
- Lavare con acqua fredda, dopo 10 minuti.
Particolarmente indicata è la cipolla rossa.
7 – Aglio
L’aglio, che ci crediate o meno, è un altro dei rimedi naturali contro le macchie di vecchiaia o di altra natura: questo alimento contiene, infatti, enormi quantità di oli essenziali, che possono rivelarsi efficaci.
Per utilizzarlo, vi basterà tagliare a metà uno spicchio d’aglio e strofinarlo sul viso, alcune volte al giorno.
8 - Aceto
L’aceto – per la precisione, quello di mele – è in grado di schiarire le macchie della pelle, rendendone la tonalità più liscia e uniforme. Per utilizzare questo metodo, vi basterà fare come segue:
- Applicate l’aceto di mele sui punti della pelle che desiderate schiarire;
- Lasciatelo agire per circa 20 minuti;
- Sciacquate con acqua fredda.
Naturalmente, asciugate sempre la pelle con un asciugamano morbido e asciutto, in modo delicato.
9 – Curcuma
Per quanto strano possa sembrare – data la colorazione arancione di questa spezia - anche la curcuma si rivela preziosa per i suoi effetti schiarenti. Per utilizzarla, vi basterà mescolarla con del succo d’arancia e applicarla sulla pelle.
10 – Amido di mais
L’amido di mais è particolarmente delicato, per cui si presta a essere utilizzato sulle pelli sensibili o anche su quelle dei bambini. Potete preparare un impacco:
- Unite mezzo cucchiaino di succo di limone a un cucchiaio di amido di mais;
- Aggiungete qualche goccia di acqua tiepida;
- Una volta ottenuto un impasto cremoso, applicatelo sulla pelle, la sera;
- Risciacquate dopo 10-15 minuti.
Ricordiamo che per prevenire le macchie scure, oltre ai rimedi naturali, occorre bere molta acqua – in modo da mantenere la pelle abbastanza idratata – proteggersi adeguatamente dal sole, evitandolo nelle ore più calde e consumare, soprattutto, frutta e verdure fresche, ricche di vitamine e sali minerali preziosi per la salute dell’organismo.