Macchie bianche sulle unghie: tutte le cause e i possibili rimedi

di Redazione Frasix

Le macchie bianche sulle unghie sono piccoli segni colore bianco latte, che interessano una parte del letto ungueale. Si tratta di una discromia molto diffusa e che colpisce sia gli adulti sia i bambini.

Indice

Le macchie bianche che compaiono sulle unghie prendono il nome di leuconichia, ossia uno dei più comuni e diffusi problemi riguardanti la salute delle mani.

Ma come si presentano queste macchioline bianche? Appaiono come delle striature più o meno intense che vanno ad alterare il colore naturale dell’unghia. Queste non sono altro che piccolissimi agglomerati di cheratina, la sostanza principale di cui sono costituiti epidermide e capelli.

Sono macchie antiestetiche ma inoffensive, che non comportano gravi problematiche a livello di salute, ma scopriamo quali sono le cause e i possibili rimedi.

Cos’è la leuconichia: le macchie bianche sulle unghie delle mani

Leuconichia su un'unghiaWikimedia commons

Con il termine leuconichia si stanno a indicare delle piccole macchie e imperfezioni che compaiono sul letto ungueale e che vanno a compromettere l’aspetto dell’unghia stessa.

Queste macchie, inoltre, possono assumere tre diversi aspetti che corrispondono a tre diverse tipologie di leuconichia:

  • leuconichia diffusa
  • leuconichia striata (la più diffusa)
  • leuconichia punctata

La leuconichia diffusa interessa l’unghia nella sua totalità; infatti, in questo caso tutta l’unghia risulterà bianca.

Al contrario, invece, quella striata si presenta con piccole venature biancastre; mentre la leuconichia punctata si manifesta con veri e propri pois biancastri.

Quali sono le cause delle macchie bianche sulle unghie

Dieta per eliminare LeuconichiaPexels

Un tempo si riteneva che le macchie bianche fossero sinonimo di carenza di calcio. Oggi, però, questa ipotesi non è più accreditata in quanto la leuconichia non ha una sola causa scatenante, bensì diverse.

Ecco le cause principali delle macchie bianche sulle unghie:

  • microtraumi
  • carenze alimentari
  • infezioni da funghi
  • eccessivo utilizzo dello smalto
  • problemi al fegato
  • anemia

I microtraumi rappresentano la causa più comune della leuconichia. In questo caso, le macchie bianche colpiscono principalmente i bambini, perché non hanno le unghie ancora forti e, di conseguenza, se esposte a piccoli urti possono alterarsi. In questo caso, la leuconichia così come viene tende a sparire in autonomia.

Negli adulti le striature biancastre possono essere legate a carenze alimentari, soprattutto di zinco e vitamine del gruppo B; oppure, un’altra causa è l’onicomicosi, e in tal caso si parla di leuconichia dei piedi in quanto le infezioni fungine attaccano principalmente gli arti inferiori.

Sempre per quanto riguarda gli adulti, un’altra causa delle macchie biancastre è l’eccessivo utilizzo di smalti, manicure errate e troppo aggressive, fino a un abuso della ricostruzione in gel.

La leuconichia per molti medici può essere anche un campanello di allarme per problemi al fegato, oppure di anemia.

Macchie bianche sulle unghie dopo la ricostruzione in gel

Leuconichia dopo ricostruzione unghie in gelPexels

La ricostruzione in gel dell’unghia è uno dei trattamenti beauty più diffusi, perché resistente e duraturo.

A livello estetico migliora l’aspetto delle mani, soprattutto per chi ha problemi di onicofagia; infatti, con la ricostruzione in gel si vanno ad allungare e riparare le unghie danneggiate.

Il problema del gel sulle unghie è legato principalmente alla sua rimozione perché, se non ci si rivolge a un’onicotecnica o se non si seguono tutte le procedure indicate, spesso si finisce per indebolirle e sfaldarle.

Il risultato finale, quindi, non sarà un’unghia lunga e forte, bensì debole e fragile rispetto a com’era prima della ricostruzione.

Ma perché compaiono le macchie bianche dopo la rimozione del gel? Spesso il problema è legato a un cattivo uso della fresa, oppure, a un eccessivo utilizzo della lima, per questo è bene limare sempre delicatamente e nella stessa direzione. In più, durante questo passaggio è consigliabile non arrivare mai all’unghia naturale, ma lasciare sempre un sottile strato di gel protettivo.

Macchie bianche sulle unghie in gravidanza

Donna in gravidanza con leuconichiaPexels

Durante la gravidanza il corpo della donna è sottoposto a una miriade di cambiamenti fisici e ormonali, che rivoluzionano il fisico della gestante.

Quindi, anche le unghie delle mani subiscono diversi mutamenti; nella maggior parte dei casi si indeboliscono e tendono a spezzarsi, mentre in altri, seppur rari, si fortificano e crescono meglio.

Quando le unghie delle donne in dolce attesa si indeboliscono vanno incontro a:

  • rotture più frequenti
  • sfaldamento del letto ungueale
  • leuconichia

Quindi, durante la gravidanza la comparsa di piccole striature biancastre sulle dita delle mani sono legate agli stravolgimenti ormonali in corso.

Come eliminare le macchie bianche sulle unghie

Come eliminare macchie bianche unghiePexels

Nonostante non stiano a indicare patologie gravi, le macchie bianche sulle unghie sono antiestetiche e, spesso, compromettono la bellezza delle nostre mani.

Ma è possibile eliminarle? Come si tolgono le macchie bianche dalle unghie? Ecco tutti i rimedi e i consigli.

Come curare le macchie bianche sulle unghie

Il rimedio più efficace per favorire la scomparsa della leuconichia è legato alla corretta alimentazione. Quindi, chi soffre di questa problematica deve seguire uno stile di vita sano con un’alimentazione equilibrata e ricca di tutti i principali nutrienti.

È importante assumere molte vitamine del gruppo B, amminoacidi, sali minerali e, ovviamente, bere tanta acqua per idratare i tessuti.

Per patologie più gravi, come la cirrosi o l’anemia, è bene rivolgersi sempre a un medico che saprà indicarvi la terapia più idonea e corretta da seguire.

Rimedi naturali alle macchie bianche sulle unghie

Per risolvere la leuconichia vi sono anche diversi rimedi naturali, che possono aiutarci a ritrovare mani belle e unghie sane.

Ecco le soluzioni fai da te e più conosciute per eliminare le macchie bianche:

  • succo di limone per le sue proprietà antibatteriche e antifungine
  • olio di lavanda perché è efficace contro i funghi che possono causare le macchie sulle unghie
  • tea tree oilperché ha enormi proprietà antisettiche
  • olio di cocco per il suo alto potere idratante e nutriente
  • yogurt bianco perché ricco di probiotici che vanno a nutrire l’unghia

Cosa sono le macchie bianche sulle unghie dei piedi

Leuconichia sulle unghie dei piediPexels

La leuconichia può comparire anche sulle unghie dei piedi; in questo caso quali sono le cause?

Le cause principali sono i microtraumi a cui i piedi sono frequentemente esposti; inoltre, anche delle calzature troppo strette, oppure le scarpe antinfortunistiche possono portare alla comparsa delle macchie bianche. Tra le cause vi è anche lo sport, soprattutto se vi è una forte sollecitazione dei piedi, come nel caso della corsa.

Ma non è tutto, perché anche sui piedi l’eccessiva applicazione dello smalto può essere una delle cause della leuconichia. Ultima ma non per importanza è l’infezione da funghi, che attacca le unghie dei piedi sottoposte per ore all’umidità che si crea nel calzino.

Macchie bianche sulle unghie dei bambini

Leuconichia sulle mani di un bambinoPexels

Come accennato in precedenza, la leuconichia può manifestarsi anche sulle unghie dei più piccoli.

Non sono sintomo di problematiche gravi, perché dovute esclusivamente a piccoli traumi o colpi che i bambini si procurano da soli, ad esempio mentre giocano.

La leuconichia che interessa i più piccoli è detta leuconichia punctata, in quanto si manifesta con piccolissimi pois biancastri del diametro di massimo 3 millimetri. Queste macchioline di solito interessano solo alcune dita della mano, ma non sono preoccupanti in quanto crescono insieme all’unghia e, ovviamente, pian piano spariscono da sole.