L'acqua è molto amata dai bambini: quando l'afa comincia a farsi sentire non farti trovare impreparato! L'estate è il momento giusto per giocare con questo elemento, non avere paura di bagnarti e segui tutti i nostri consigli per acquisti "rinfrescanti".
I giochi con l'acqua sono molto indicati per i bambini perché:
- riescono ad abbassare la temperatura del corpo, quando il caldo afoso si fa sentire;
- stimolano il movimento;
- permettono di stare all'aria aperta.
Con: pistole ad acqua, gavettoni, scivoli e tanto altro le risate sono assicurate. In questo articolo ti proponiamo tanti gadget acquatici con cui pianificare divertenti giochi o altre attività per passare un pomeriggio divertente con i tuoi figli o per organizzare una festa di compleanno all'aperto.
Con l'acqua sicuramente non si annoieranno ma, affinché si possa giocare in tutta sicurezza, in questi casi, è sempre meglio prevedere: un costume, un cambio o un asciugamano per tenerli all'asciutto quando finisce il divertimento.
Per i giochi che ti proponiamo non occorre uno spazio molto vasto, va bene anche un piccolo giardino o un terrazzo l'importante è avere un po' di fantasia e creatività.
Pistole ad acqua
Le pistole ad acqua sono un gioco classico da usare in estate, i bambini le adorano perché possono rincorrersi con gli amici e intraprendere delle vere e proprie battaglie all'ultima goccia. In commercio ci sono tantissimi modelli, scegli quello più adatto alle tue esigenze:
- per i bambini piccoli opta per uno spara acqua piccolo e facile da maneggiare;
- se hai in mente di organizzare una festa in giardino acquista i pacchi doppi o che contengono varie unità, infatti questo è un gioco in cui più si è e più ci si diverte;
- per schizzarsi al mare o in piscina sono ottimi i tubi in foam, una plastica morbida che galleggia. Questi si riempiono facilmente e sono ottimi per una battaglia a colpi di spruzzi;
- per i bambini grandi acquista una pistola speciale, con più ugelli, con un getto molto potente, che arriva fino a 10 metri o con serbatoio sulle spalle.
Prima dell'acquisto considera anche la capacità del serbatoio, più questo è ampio meno spesso la tua pistola ad acqua dovrà essere riempita.
Nel caso voglia organizzare con i tuoi figli e i loro amichetti un gioco con lquesto gioco puoi provare la: "corsa acquatica delle macchinine". Disponi sul vialetto del giardino di casa o sul marciapiede del parco tante macchinine quanti sono i bambini, ogni concorrente dovrà, solo con il getto d'acqua, farle avanzare. Chi per primo taglierà il traguardo, preventivamente deciso, sarà il vincitore!
Palloncini ad acqua
I palloncini ad acqua sono un gioco antico, anche gli attuali genitori, nella loro infanzia, si sono sicuramente divertiti e inzuppati con questo passatempo. Attualmente, però, ci sono state sviluppate delle innovazioni in questo campo: dei kit di palloncini fissati a dei tubicini con un elastico, in questo modo, una volta attaccati alla pompa con lo specifico adattatore si gonfieranno tutti contemporaneamente in pochissimo tempo, così che sarai subito pronto per organizzare battaglie o giochi. Inoltre, per lanciarli più lontano c'è anche un kit che comprende una super fionda.
Se hai dei palloncini normali potete acquistare l'apposito raccordo per riempirne 15 insieme, in alternativa ci sono delle pompe speciali che ti aiutano a preparare velocemente i gavettoni che potranno poi essere impiegati in differenti giochi; qui di seguito te ne proponiamo alcuni:
- cascata d'acqua: prepara due fili con attaccati vari palloncini pieni d'acqua, le due squadre al via dovranno scoppiarli tutti; i primi che riescono nell'impresa saranno incoronati vincitori. Per rendere il gioco più difficile si possono mettere delle restrizioni, ad esempio decidere che per esploderli non è lecito usare le mani.
- Tiro a segno, prepara due cesti, uno per ogni squadra, i bambini devono lanciare i gavettoni e cercare di fare centro senza farli rompere, alla fine chi ne avrà fatto più centri sarà il vincitore;
- Corsa con cucchiaio e palloncino, questo gioco è del tutto uguale a quello che si fa con l'uovo, che in questo viene sostituito con un gavettone. A ogni bambino si da un cucchiaio che dovrà tenere in bocca dalla parte del manico, al di sopra si mette il palloncino pieno d'acqua; al via i concorrenti partono, chi fa cadere il proprio carico deve ricominciare da capo, il primo che arriva al traguardo sarà il vincitore.
Scivoli ad acqua
Se hai a disposizione un bello spazio esterno ti consigliamo gli scivoli ad acqua, si tratta di strisce di plastica che quando sono cosparse d'acqua diventano super scivolose. Ce ne sono differenti modelli:
- quelle con cascate che assicurano una costante idratazione della superficie;
- quelle dotate di varie tavolette gonfiabili per scivolare meglio;
- quelle con più binari, per fare delle gare con i tuoi amici
- quelli con discesa, per andare più veloci.
Vanno bene per bimbi dai 6 anni in su ma faranno divertire anche gli adulti.
Giochi gonfiabili che spruzzano acqua
I giochi gonfiabili con gli spruzzi sono i più amati dai bambini che, nelle giornate torride, si divertono ad attraversare le cascate d'acqua bagnandosi e rinfrescandosi. Non occorrono grandi spazi, infatti ci sono vari modelli:
- quelli con una struttura gonfiabile, a forma di: arcobaleno, palma o palla;
- quelli costituiti solo da un tappeto che si poggia a terra, in questi casi fai attenzione che ci sia una superficie antiscivolo per evitare antipatiche cadute, che sono frequenti quando si hanno i piedi bagnati.
Sono disponibili anche dei modelli molto piccoli, come:
- un polipo con tanti tubi colorati al posto dei tentacoli, da dove fuoriesce l'acqua;
- un tubo con ugelli pazzi, che spruzzano in tutte le direzioni.
Per giocare mentre ti bagni opta per il modello acchiappasogni, ha dei quadrati numerati dove saltare per fare il gioco della campana.
Dopo aver installato i giochi dove più desideri, per iniziare il divertimento, occorre connettere un tubo di gomma all'apposito ugello, poi apri l'acqua e vedrai il liquido fuoriuscire dai fori presenti nel gioco.
Quando la stagione estiva è finita ti consigliamo di lasciare asciugare i giochi e riporli sgonfi in un garage o in una rimessa per evitare che si danneggino.
Tappetini acquatici per neonati
I bambini di tutte le età amano giocare con l'acqua ecco perché una delle più belle invenzioni da usare d'estate, pensata apposta per i più piccoli, è costituita dai tappetini acquatici. Si tratta di morbidi materassini realizzati in plastica, che occorre riempire d'acqua; sono adatti per neonati dai 3 ai 6 mesi.
Al loro interno hanno delle sagome molto colorate a forma di pesci e abitanti del mare che si muovono quando il bimbo preme sulla superficie del tappeto. Questa attività aiuta la coordinazione motoria e stimola la creatività, si tratta di un gioco sicuro perché il piccolo potrà prendere confidenza con l'acqua senza bagnarsi e senza correre alcun rischio.
Giochi per la vasca da bagno
Se non hai a disposizione uno spazio esterno o le serate estive sono troppo calde, organizzati con tanti giochi da fare nella vasca da bagno, i gadget da usare in questa circostanza sono molti, tutti in grado di stimolare la creatività dei più piccoli grazie anche ai loro colori forti e accesi. Puoi scegliere tra:
- dispenser di bolle alimentati a batterie, basta riempirli con un po' di bagnoschiuma e il gioco è fatti; uno dei due produce una simpatica musichetta;
- una cascata d'acqua componibile da applicare con delle ventose sulla parete del bagno, il kit è dotato anche di palline galleggianti da far scendere sul percorso creato;
- pistola per gli spruzzi a forma di squalo che pesca l'acqua dalla vasca e la ributta fuori dal naso, semplicemente azionando una manovella;
- il vulcano che erutta acqua colorata, le compresse effervescenti sono totalmente atossiche;
Tavolini con giochi acquatici
Un'alternativa per rinfrescarsi e far giocare i più piccoli sono i tavolini acquatici: delle strutture in plastica dotate di 4 piedi e, a volte, anche di sgabellini, la loro particolarità risiede nel fatto che sul piano d'appoggio hanno una vasca, che si può riempire con acqua o con sabbia, e vari accessori con cui divertirsi e sperimentare come si comportano gli elementi quando si fanno passare: tra mulinelli, in stretti canali o su scivoli.
Si tratta di un gioco studiato appositamente per l'estate per stimolare anche la manualità e l'inventiva, super consigliato!
Giochi da fare con l'acqua
Per i bambini più grandi che già hanno una piscinetta ti consigliamo dei giochi di carte impermeabili che possono essere fatti direttamente in acqua perché non c'è pericolo che si rovinino. Si tratta di:
- Uno H2O to go, le regole sono sempre le stesse della versione classica ma questo ha le carte trasparenti e bucate, così che possono essere tenute insieme da un moschettone, incluso nella confezione, e portate facilmente dove vuoi;
- Dobble impermeabile, per testare il proprio colpo d'occhio e i riflessi, anche immersi in acqua.
Altri giochi da fare con gli amichetti, in spiaggia o nelle calde giornate estive, sono:
- Dunk hat, della Hasbro, occorre indossare un cappello pieno d'acqua, che gli altri giocatori cercheranno di rovesciare in testa al malcapitato di turno, colpendo dei bersagli con delle palline;
- Patata bollente, si tratta di un involucro in plastica al cui interno si mette un palloncino riempito con dell'acqua. Quando tutti sono pronti si avvia il timer e la patata si passa di mano in mano. Allo scadere del tempo una punta determinerà il concorrente che non avrà avuto i riflessi così pronti da disfarsi de carico pericoloso, verrà inondato di una cascata di spruzzi;
- Casco gavettone, una sorta di patata bollente che si fa passandosi con un casco pieno d'acqua.
Per i bimbi amanti della scienza c'è il gioco didattico di Lisciani che contiene tanti esperimenti da fare sia con l'acqua che con il ghiaccio.
Alcune idee di giochi con l'acqua da fare con i bambini
Oltre a tutti i divertenti gadget che ti abbiamo proposto qui di seguito ti suggeriamo altri giochi che puoi fare on i tuoi bambini nelle giornate più calde, è sempre meglio avere qualche asso nella manica per tenere occupati i più piccoli soprattutto d'estate quando la noi è dietro l'angolo.
- catena con l'acqua. Creare due file di bambini, a ognuno verrà dato un bicchiere, il primo della fila lo avrà pieno e al dovrà versare il liquido in quello del vicino, la squadra che alla fine della fila avaà raccolto più acqua vince. Per aumentare la difficoltà si può rendere più difficoltoso il passaggio facendolo ad esempio sopra alla testa o in mezzo alle gambe.
- creare due squadre e dotare ognuna di una bacinella e una spugna. al via i primi delle file dovranno prendere la spugna imbevuta d'acqua e andarla a strizzare in una bacinella non molto lontana e poi tornare indietro per passarla al secondo della fila. allo scadere del tempo la squadra che avrà raccolto più acqua sarà la vincitrice. per rendere il gioco più bagnato ogni volta si può dire una parte del corpo sarà quella sulla quale strizzare la spugna per determinare la fuoriuscita d'acqua.
- Ricerca del tesoro, mettere in una bacinella dei piccoli oggetti che non galleggiano ad esempio delle monete. Riempire questa di bagnoschiuma e creare la schiuma in modo tale che non si vede il fondo. al vi ai bambini dovranno cercare nella bacinella gli oggetti chi ne trova di più vince.
- limbo con l'acqua. In questo gioco occorre l'aiuto di un adulto che manterrà un tubo d'acqua a differenti altezze e i bambine dovranno riuscire a passarci sotto senza bagnarsi
- Tubo pazzo, anche questo gioco prevede l'impegno di un adulto il quale azionerà il tubo dell'acqua agitandolo e facendogli cambiare spesso direzione tutti i partecipanti dovranno riuscire a riempire con l'acqua delle bottiglie che erano state fornite loro all'inizio del gioco
- Colori ghiacciati. Per i bambini che amano disegnare si possono creare dei ghiaccioli con colori alimentari atossici che quando strofinati su un foglio rilasciano il colore per creare opere astratte e fresche.